squash
〈sku̯òš〉 s. ingl. [forma abbreviata della locuz. squash rackets, propr. «racchette per palla soffice», formata cioè di materiale facilmente schiacciabile], usato in ital. al masch. – Sport praticato [...] più lunghe di quelle usate nel tennis ma con testa più piccola e arrotondata, devono a turno lanciare una palla di gomma cava contro la parete frontale, entro uno spazio delimitato da due linee (una superiore, l’altra inferiore), e il giocatore che ...
Leggi Tutto
amilamina
(o amilammina) s. f. [comp. di amil- e am(m)ina]. – In chimica organica, nome generico di amina alifatica primaria, derivabile dall’ammoniaca per sostituzione di un atomo di idrogeno con un [...] liquido di odore ammoniacale, usato nella fabbricazione di prodotti farmaceutici, coloranti, emulsionanti, acceleranti della vulcanizzazione della gomma. Con gli acidi alifatici superiori le amilamine formano sali (stearato e oleato di amilamina, ecc ...
Leggi Tutto
dilatare
v. tr. [dal lat. dilatare, der. di latus «largo»]. – Accrescere la superficie o il volume di un corpo, ampliare una cavità o un’apertura, allargare: d. gli occhi per lo stupore; d. i polmoni [...] , esofagee) o funzionali (cardiospasmo), intervento consistente nel far passare attraverso i punti ristretti sonde metalliche o di gomma di calibro progressivamente crescente. Con il sign. intr. del verbo, in chimica fisica, liquido dilatante, che ...
Leggi Tutto
litografia
litografìa s. f. [comp. di lito- e -grafia]. – 1. Procedimento di riproduzione a stampa diretta di scritti e disegni, che si effettua generalmente con una macchina piana, la cui matrice è [...] eseguito direttamente o trasportato lo scritto o il disegno da riprodurre, così che, bagnando la matrice con una soluzione di gomma arabica e acido nitrico e spalmandola poi d’inchiostro, risultano nella stampa solo le parti che formano lo scritto o ...
Leggi Tutto
fucosio
fucòṡio (o fucòṡo) s. m. [der. di fuco1, col suff. -os(i)o]. – Composto organico, desossimonosaccaride la cui forma levogira può essere estratta dalla gomma adragante e da alghe, mentre quella [...] destrogira è contenuta nei glicosidi delle convolvulacee ...
Leggi Tutto
israelopalestinese
(israelo-palestinese), agg. Che coinvolge i governi e le popolazioni israeliana e palestinese. ◆ Amara ironia, che rovescia su ebrei, vittime millenarie della cristiana calunnia del [...] nella tragedia israelopalestinese. Contenuto e introverso di qua, urlato e spalancato di là; distante di qua (i proiettili di gomma, mortali beninteso – ma è la morte da lontano – i lacrimogeni, i missili dal cielo), ravvicinato di là, a tiro ...
Leggi Tutto
marcio
màrcio agg. e s. m. [der. del lat. marcere «marcire»] (pl. f. -ce). – 1. agg. a. Che si sta decomponendo o putrefacendo, detto di sostanza organica: carne, frutta m.; pesce, formaggio m.; l’acqua [...] , dell’azione dell’acqua o degli agenti atmosferici: i muri sono tutti m.; legname m.; pietra, roccia m.; il tubo di gomma è ormai marcio. 2. agg., fig. a. Guasto moralmente, degenerato, corrotto: avere il cuore, il cervello m.; un individuo m.; è ...
Leggi Tutto
mobility management
loc. s.le m. inv. La gestione degli spostamenti dei dipendenti dall’abitazione al luogo di lavoro, mediante interventi che contribuiscano a disincentivare l’uso dell’auto privata [...] risorse per migliorarne le prestazioni in termini di efficienza e qualità; implementare e integrare la rete nella modalità gomma-ferro e dare avvio ad un piano pluriennale di costruzione di impianti collinari che sono per le caratteristiche della ...
Leggi Tutto
pinna1
pinna1 s. f. [dal lat. pinna «penna»]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle appendici membranose o laminari del corpo dei pesci e di altri animali acquatici vertebrati o invertebrati, che provvedono [...] e dei sirenî. 2. Con usi estens., per somiglianza di forma o di funzione: a. Negli sport acquatici, arnese di gomma opportunamente sagomato che, calzato ai piedi del nuotatore, serve a renderne più agevole e più veloce lo spostamento nell’acqua; nel ...
Leggi Tutto
glicerol-
ġliceròl- [der. di glicero-, col suff. -ol(o)2]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, in un composto organico, del radicale C3H5(OH)2−, derivato dalla glicerina per eliminazione di [...] solventi organici e negli olî vegetali, usata come agente emulsionante e antischiuma; glicerolmonoricinoleato, estere dell’acido ricinoleico, liquido oleoso, usato, tra l’altro, come plastificante per la gomma sintetica e come solvente per coloranti. ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa di un processo patologico delle piante dovuto...
gomma
Nodulo profondo della pelle, o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso. La forma più nota e caratteristica è rappresentata dalla g. sifilitica o luetica, manifestazione...