dito
s. m. [lat. dĭgĭtus] (plur. f. le dita; plur. m. i diti, se considerati separatamente). – 1. Ciascuno dei segmenti terminali della mano e del piede: nell’uomo sono in numero di cinque per ciascun [...] , ecc.; guanti senza dita; un d. di guanto, ritagliato da un guanto per coprire un dito malato o sim. (così pure un d. di gomma). b. Oggetto che ha la forma di un dito: dito d’apostolo, sorta di pasta dolce a forma di grosso dito, ripiena di crema o ...
Leggi Tutto
manichetta
manichétta s. f. [dim. di manica]. – 1. a. In senso proprio, piccola manica. b. Ciascuna delle due soprammaniche (dette anche mezze maniche) usate da impiegati e scrivani per proteggere dal [...] l’uno nell’altro; è usato per convogliare acqua in pressione da una condotta. b. M. per portavoce, tubo di tela usato nelle navi come portavoce volante. c. M. da palombaro, tubo di gomma che porta al palombaro immerso l’aria per la respirazione. ...
Leggi Tutto
solfuro
s. m. [der. di solfo, col suff. -uro2]. – 1. In chimica inorganica, derivato neutro o acido (in quest’ultimo caso detto anche solfidrato) dell’acido solfidrico, ottenuto per sostituzione, rispettivamente, [...] di certe proteine (cistina), altri, prodotti artificialmente, si usano come catalizzatori in reazioni di polimerizzazione, nella vulcanizzazione della gomma, come antiossidanti, come additivi per lubrificanti e carburanti, come tensioattivi, ecc. ...
Leggi Tutto
emulsionante
agg. e s. m. [part. pres. di emulsionare]. – In chimica, di sostanza o miscuglio di sostanze che (abbassando la tensione superficiale dei liquidi da mescolare, solvatando le goccioline della [...] o no in ioni (e. ionici, e. non ionici), oppure di sostanze che agiscono da colloidi protettori, come la gomma arabica; vengono largamente usate nella smacchiatura e lavaggio dei tessuti, nella preparazione di emulsioni per uso industriale e, nell ...
Leggi Tutto
sudare
v. intr. [lat. sudare, di origine indoeur.] (aus. avere). – 1. a. Emettere sudore: con questo caldo si suda molto; s. per la corsa appena fatta, per la fatica sostenuta; io sudo molto raramente; [...] con riferimento a parti del corpo: mi sudano spesso le mani; gli sudava la fronte; le scarpe con suole di gomma mi fanno s. i piedi. Con accezione partic., s. freddo, essere in uno degli stati morbosi o emotivi che generano il sudore freddo; in usi ...
Leggi Tutto
sporotricotico
sporotricòtico agg. [der. di sporotricosi] (pl. m. -ci). – Della sporotricosi, relativo alla sporotricosi: manifestazioni s., gomma sporotricotica. ...
Leggi Tutto
pera
péra s. f. [lat. pĭrum (plur. pĭra)]. – 1. a. Il frutto del pero, pomo di forma caratteristica, più o meno allungata (definita genericam. piriforme, e con più precisione, nelle sue varietà, cidoniforme, [...] pera; in partic.: a. Tipo di interruttore a pulsante, più spesso indicato con il dim. peretta (v.). b. Pompetta di gomma per clisteri, anche questa più nota come peretta (v.). c. Nel linguaggio del pugilato, denominazione del punching-ball di tipo ...
Leggi Tutto
astragalo
astràgalo s. m. [dal lat. astragălus, gr. ἀστράγαλος]. – 1. a. In anatomia, osso breve del tarso, di forma irregolarmente cuboidea, che si articola con la tibia e il perone, il calcagno e lo [...] semi e diviso per il lungo in due logge; la specie Astragalus boeticus, erba della regione mediterranea, che cresce spontanea anche in Italia, fornisce dai semi il cosiddetto caffè messicano o della Cina; altre specie forniscono la gomma adragante. ...
Leggi Tutto
vulcanizzante
vulcaniżżante agg. e s. m. [part. pres. di vulcanizzare]. – Di sostanza capace di trasformare la gomma naturale o sintetica in materiale elastico (v. vulcanizzazione). Il vulcanizzante [...] di più largo impiego (oltre il 95%) è lo zolfo ...
Leggi Tutto
pielostomia
pielostomìa s. f. [comp. di pielo- e -stomia]. – Intervento chirurgico di derivazione all’esterno delle urine (permanente o temporanea), che si esegue incidendo la pelvi renale e mettendola [...] in comunicazione, tramite una sonda di gomma, con la cute della regione lombare corrispondente: è praticata nei casi in cui una lesione delle vie escretrici o la compressione dell’uretere da parte di organi vicini (cancro dell’utero o della vescica) ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa di un processo patologico delle piante dovuto...
gomma
Nodulo profondo della pelle, o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso. La forma più nota e caratteristica è rappresentata dalla g. sifilitica o luetica, manifestazione...