sfollagente
sfollagènte s. m. [comp. di sfollare e gente2], invar. – Corto bastone di legno rivestito di gomma, oppure fatto di altro materiale elastico e non pesante, usato dalle forze di polizia per [...] disperdere la folla durante tumulti o manifestazioni che turbano l’ordine pubblico ...
Leggi Tutto
acrobata
acròbata s. m. e f. [dal gr. ἀκροβάτης, comp. di ἄκρος «estremo» e tema di βαίνω «camminare» (propr. «persona che cammina sulla punta dei piedi»), attrav. il fr. acrobate] (pl. m. -i). – 1. [...] terreno e vegetazione. b. Genere di piccoli marsupiali della famiglia dei falangeridi, che vivono sugli alberi della gomma e sugli eucalipti nutrendosi di succhi zuccherini: hanno patagio stretto, grandi cuscinetti terminali alle dita, orecchie corte ...
Leggi Tutto
collarino
s. m. [dim. di collare1]. – 1. Collaretto; il collare dei preti. 2. In architettura, piccola membratura terminale di colonne o pilastri, che separa il fusto dal capitello; negli ordini classici [...] di forma analoga e con funzioni non diverse in balaustrate, cornici e simili organismi architettonici. 3. C. salvagente, involucro di gomma che, gonfiato d’aria e adattato al collo, serviva a mantenere la testa del naufrago fuori dall’acqua; fu in ...
Leggi Tutto
poliviniletere
polivinilètere s. m. [comp. di poli-, vinil(e) e etere2]. – In chimica organica, nome generico di polimeri lineari ottenuti da eteri vinilici, che si presentano come liquidi viscosi o [...] come masse molli e viscose: trovano impiego come plastificanti per la nitrocellulosa, come addensanti per vernici, come componenti di adesivi applicabili su svariate superfici (carta, materiali plastici, gomma, ecc.). ...
Leggi Tutto
volano
s. m. [dal fr. volant, der. di voler «volare2»]. – 1. Attrezzo composto da una mezza sfera di sughero (ricoperta da pelle di capretto) o di plastica o di gomma, delle dimensioni di un grosso tappo, [...] sulla cui faccia piana è infissa una corona formata da 14-16 piume d’oca o da una maglia molto traforata di materiale sintetico; serve per un gioco simile al tennis, che si effettua tra due o più giocatori ...
Leggi Tutto
spiralato
agg. e s. m. [der. di spirale2]. – 1. agg. Disposto a spirale: tubi di gomma spiralati in acciaio; conchiglie s., in zoologia; fillotassi o tassia s., in botanica, in cui le foglie o gli organi [...] omologhi sono alterni e disposti lungo una linea spirale sull’asse; tracheidi s., le tracheidi che sulla faccia interna della parete presentano un sottile ispessimento di lignina che decorre a spirale. ...
Leggi Tutto
pallamuro
(o 'palla a muro') s. f. [comp. di palla1 e muro] (solo al sing.). – Antico gioco a squadre (tuttora praticato in alcuni paesi europei), consistente nel lanciare contro un muro, con le mani [...] o con una paletta, una palla di gomma vuota del diametro variabile dai 7 agli 8 centimetri. ...
Leggi Tutto
pallanuoto
pallanuòto (o 'palla a nuòto') s. f. [comp. di palla1 e nuoto, come traduz. non letterale dell’ingl. water-polo] (solo al sing.). – Sport, con regole simili a quelle del calcio, praticato [...] da due squadre, di sette giocatori ciascuna, in una piscina rettangolare, con un pallone di cuoio o di gomma perfettamente sferico che i giocatori, ad eccezione del portiere, devono lanciare con una mano sola. ...
Leggi Tutto
cuffia
cùffia (pop. scùffia) s. f. [lat. tardo cŏfea (in glosse cufia), prob. di origine germ.]. – 1. a. Copricapo leggero di lana, stoffa o tela, che scende fino al collo e viene assicurato sotto il [...] il rotto della c., cavarsela, da un pericolo, da una situazione imbrogliata, con poco danno. b. C. da bagno, calotta di gomma o di tessuto impermeabile usata, soprattutto dalle donne, per non bagnarsi i capelli nel fare il bagno (anche al mare) o la ...
Leggi Tutto
lacrosse
‹lakròs› s. m., fr. [voce del fr. del Canada, da la crosse, nome del particolare bastone ricurvo usato in questo gioco] (nella pron. ingl. ‹lëkròs›). – Sport a squadre di origine canadese, derivato [...] ) su campi di gioco di dimensioni analoghe a quelle di un campo di calcio, e consiste nel sospingere una palla di gomma nella porta avversaria, posta al centro dei lati corti del campo, per mezzo di uno speciale bastone (crosse) a un’estremità ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa di un processo patologico delle piante dovuto...
gomma
Nodulo profondo della pelle, o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso. La forma più nota e caratteristica è rappresentata dalla g. sifilitica o luetica, manifestazione...