• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Diritto [3]
Arti visive [2]
Storia [2]
Mestieri e professioni [1]
Chimica [1]
Arredamento e design [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Religioni [1]

paltò

Vocabolario on line

palto paltò s. m. [dal fr. paletot (v.), che è dall’ingl. medio paltok «giacca corta»]. – Soprabito invernale, da uomo o da donna, detto con voce ital. cappotto: il ragazzo era vestito con pantaloni [...] alla zuava e un p. nuovo di lana vegetale (Goffredo Parise). ◆ Dim. paltoncino, non com., cappotto da bambino, o cappotto corto (o leggero) da adulto; accr., non com., paltoncióne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

racchiùdere

Vocabolario on line

racchiudere racchiùdere v. tr. [der. di chiudere, col pref. ra-] (coniug. come chiudere). – 1. Chiudere in sé, contenere: il museo racchiudeva molte sculture antiche. Più com. in senso fig.: tiene racchiuso [...] , racchiudeva nella sua convessità una forza animale e suina che era il segreto della sua prepotenza e del suo egoismo (Goffredo Parise); questo principio ne racchiude in sé molti altri. 2. non com. Serrare dentro, rinchiudere: e son più anni Poscia ... Leggi Tutto

affilare¹

Vocabolario on line

affilare1 affilare1 v. tr. [der. di filo 1]. – 1. Dare il filo, dare o ridare a una lama l’angolo di taglio richiesto: a. rasoi, coltelli; a. le armi, anche fig., prepararsi in segreto a combattere. [...] la bocca diventa un taglio sottile da cui esce una voce stridula e sempre più alta, i gesti esprimono violenza (Goffredo Parise); meno com., rendere acuto: a. lo sguardo, la vista, aguzzarla per vederci meglio. ◆ Part. pass. affilato, anche come agg ... Leggi Tutto

sequèla

Vocabolario on line

sequela sequèla s. f. [dal lat. tardo sequela «séguito, successione», der. di sequi «seguire»]. – 1. Serie consecutiva di cose e fatti analoghi, spec. avversi, sgradevoli o noiosi: una s. di guai, di [...] malattie, tali da non dover ricorrere all’intervento chirurgico o al ricovero negli ospedali, è un alibi inoppugnabile (Goffredo Parise); anche, un susseguirsi incessante di persone: una lunga s. di gente, di visitatori. 2. Seguito, continuazione, o ... Leggi Tutto

bellézza

Vocabolario on line

bellezza bellézza s. f. [der. di bello]. – 1. L’essere bello, qualità di ciò che è bello o che tale appare ai sensi e allo spirito: la b. è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori [...] matronale; b. serena, mesta; b. florida, appassita; la vera b. è sempre misteriosa: si sente, ma non si può dire (Goffredo Parise); b. greca, di lineamenti che ricordano le grandi opere della scultura greca; un cane, un gatto di grande b., una tigre ... Leggi Tutto

immèrgere

Vocabolario on line

immergere immèrgere v. tr. [dal lat. immergĕre, comp. di in-1 e mergĕre «tuffare»] (io immèrgo, tu immèrgi, ecc.; pass. rem. immèrsi, immergésti, ecc.; part. pass. immèrso). – 1. a. Mettere un corpo [...] sonno, nei proprî pensieri; giocatore immerso nei debiti fino ai capelli; sentivo però, con la voce misericordiosa della vita, che qualcosa, qualcosa sarebbe accaduto a rompere quella sorta di maleficio in cui mi trovavo immerso (Goffredo Parise). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mugolare

Vocabolario on line

mugolare v. intr. [lat. mūgĭlare, *mūgŭlare: v. mugghiare] (io mùgolo, ecc.; aus. avere). – Emettere suoni inarticolati e sommessi, quasi ritmicamente ripetuti, a bocca chiusa, in segno di gioia, dolore [...] mi guarda con sempre maggiore diffidenza, mugola, capisco che non vuole parlare e che questo mio interrogatorio è una tortura (Goffredo Parise); m. di dolore, di malumore, di rabbia, di disappunto; m. di piacere, di soddisfazione; m. a denti stretti ... Leggi Tutto

mentalità

Vocabolario on line

mentalita mentalità s. f. [der. di mentale1]. – Modo particolare di concepire, intendere, sentire, giudicare le cose, ritenuto proprio di un individuo, di un gruppo sociale, o addirittura di un popolo: [...] ; m. infantile; m. ristretta, gretta, meschina; m. sorpassata, antiquata; io non mi adattterò mai a quest’arida m. amministrativa (Goffredo Parise). Con tono spreg., che m.!, che razza di m.!, a proposito di persona che giudichi e operi in modo che a ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Parise, Goffredo
Scrittore italiano (Vicenza 1929 - Treviso 1986). Il suo talento si rivelò fin dal romanzo d'esordio, Il ragazzo morto e le comete (1951), di crudo realismo e al tempo stesso intenso e poetico, cui seguì La grande vacanza (1953). Dalla purezza...
Fioróni, Giosetta
Pittrice italiana (n. Roma 1932). Formatasi a Roma nell'orbita di C. Twombly, dal 1958 al 1961 è vissuta a Parigi. Ha condiviso, in seguito, gli orientamenti pop di T. Festa, M. Schifano e M. Ceroli, sperimentando le possibilità offerte dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali