• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [18]
Anatomia [9]
Lingua [7]
Geologia [3]
Geografia [3]
Zoologia [3]
Chimica [2]
Anatomia comparata [2]
Industria [2]
Chimica fisica [1]

glòttide

Vocabolario on line

glottide glòttide s. f. [dal gr. γλωττίς -ίδος, der. di γλῶττα «lingua»]. – In anatomia, lo spazio della laringe delimitato dalle corde vocali vere e dalle cartilagini aritenoidi: la parte anteriore [...] (g. vocale) ha forma di triangolo isoscele con l’apice diretto in avanti, la posteriore (g. respiratoria o interaritenoidea) ha forma rettangolare. Per colpo di glottide, in fonetica, v. colpo, n. 3 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glottidale

Vocabolario on line

glottidale agg. e s. f. [der. di glottide]. – Relativo alla glottide. In fonetica, occlusiva, fricativa g., consonante articolata mediante l’intervento dei due margini della glottide (come s. f., una [...] glottidale); vibrazioni g., le vibrazioni dei due margini della glottide per la produzione della voce. ... Leggi Tutto

subglòttico

Vocabolario on line

subglottico subglòttico agg. [comp. di sub- e glott(ide)] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si trova al di sotto della glottide (anche ipoglottideo, ipoglottidale, ipoglottico, sottoglottico): [...] s., la pressione della colonna aerea respiratoria a livello dei bronchi e della trachea fino all’altezza della glottide, provocata dai muscoli respiratorî in relazione alla resistenza offerta dalla glottide stessa, necessaria alla fonazione. ... Leggi Tutto

interaritenoidèo

Vocabolario on line

interaritenoideo interaritenoidèo agg. [comp. di inter- e aritenoidi, secondo l’agg. aritenoideo]. – In anatomia, che è compreso fra le due cartilagini aritenoidi della laringe: glottide i., la parte [...] posteriore della glottide (detta anche glottide respiratoria); incisura interaritenoidea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

superglòttico

Vocabolario on line

superglottico superglòttico agg. [comp. di super- e glottide, col suff. aggettivale -ico] (pl. m. -ci). – Che si trova al di sopra della glottide: pressione s., la pressione dell’aria, respiratoria o [...] non respiratoria, che si trova compresa in una o più cavità (faringe, bocca, naso) al di sopra della laringe dove è situata la glottide. Si usano anche i sinon. epiglottideo e epiglottidale. ... Leggi Tutto

attacco

Vocabolario on line

attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). – 1. a. L’attaccare, il modo di attaccare e il punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme: l’a. delle maniche; un a. fatto bene; attacchi [...] (l’a. dell’allegro), o in cui entra un complesso di strumenti (l’a. dei contrabbassi). c. In fonetica, movimento della glottide che precede l’inizio delle vibrazioni di un’articolazione vocalica: a. molle (o dolce o graduale o progressivo), quando le ... Leggi Tutto

rima²

Vocabolario on line

rima2 rima2 s. f. [dal lat. rima]. – Propr., fenditura, fessura, crepa. Il termine (che è conservato in dialetti alpini per indicare, per es., i solchi della mano o fessure, crepe sulla roccia e sul [...] i monconi dell’osso fratturato. In partic., in anatomia e fisiologia umana e in fonetica, rima della glottide o glottidea, sinon. di glottide, la zona più stretta della cavità della laringe, formata da una parte anteriore, compresa tra i margini ... Leggi Tutto

sopraglòttico

Vocabolario on line

sopraglottico sopraglòttico agg. [der. di glottide, col pref. sopra-] (pl. m. -ci). – In anatomia, che è situato superiormente alla glottide: zona s., la porzione superiore, o vestibolo, della laringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glottale

Vocabolario on line

glottale agg. [dal fr. glottal, der. di glotte «glottide», a sua volta estratto da epiglotte, adattamento ant. del lat. epiglottis «epiglottide»]. – Relativo alla glottide; è termine meno usato di glottidale. ... Leggi Tutto

fonatòrio

Vocabolario on line

fonatorio fonatòrio agg. [tratto da fonazione]. – Che riguarda la fonazione o concorre al processo di fonazione: l’attività f.; organo, apparato f., costituito da polmoni, bronchi, trachea, corde vocali [...] , ecc.; tubo o canale f., o tubo di risonanza, l’insieme delle cavità situate al disopra della glottide (porzione superiore della laringe, faringe, cavità orale e nasale), che, per essere disposte in successione, possono essere considerate come ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
glottide
Lo spazio della laringe delimitato dalle corde vocali vere e dalle cartilagini aritenoidi: la porzione anteriore, o vocale, ha forma di triangolo isoscele con l’apice diretto in avanti, e il suo diametro, di 5-8 mm, varia a seconda dello stato...
glottide
glottide glòttide [s.f. Der. del gr. g✄lottís -ídos, da g✄lòtta "lingua"] [FME] Organo della fonazione; è l'apertura superiore della laringe: v. fonazione: II 669 c.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali