• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [69]
Biologia [16]
Chimica [6]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Zoologia [5]
Industria [3]
Lingua [3]
Geografia [3]
Geologia [3]

poliagglutinàbile

Vocabolario on line

poliagglutinabile poliagglutinàbile agg. [comp. di poli- e agglutinabile]. – In immunoematologia, globuli rossi p., quelli agglutinabili dai sieri di tutti o quasi tutti gli individui compatibili per [...] il sistema AB0 ... Leggi Tutto

emoliṡi

Vocabolario on line

emolisi emoliṡi (o emòliṡi) s. f. [comp. di emo- e -lisi]. – In medicina, dissoluzione dei globuli rossi del sangue (che può avvenire in vivo o in vitro), per cui l’emoglobina in essi contenuta fuoriesce, [...] passando nel mezzo ambiente ... Leggi Tutto

emoliṡina

Vocabolario on line

emolisina emoliṡina s. f. [der. di emolisi]. – In immunologia, anticorpo capace di determinare, in presenza di siero fresco, il disfacimento dei globuli rossi di specie animali differenti (e. normali), [...] o di animali della medesima specie (isoemolisine) ... Leggi Tutto

emolìtico

Vocabolario on line

emolitico emolìtico agg. [der. di emolisi] (pl. m. -ci). – In medicina, riferito ad azione o mezzo, fisico o chimico, capace di provocare la dissoluzione dei globuli rossi, o a malattia (anemie, itteri) [...] caratterizzata da intensa emolisi. Malattia e. del neonato, lo stesso che eritroblastosi fetale ... Leggi Tutto

emometrìa

Vocabolario on line

emometria emometrìa s. f. [comp. di emo- e -metria]. – In medicina, la valutazione quantitativa delle caratteristiche morfologiche (diametro, spessore, volume) degli elementi corpuscolati del sangue [...] e in partic. dei globuli rossi; anche, meno propriam., la determinazione quantitativa dell’emoglobina (meglio detta emoglobinometria). ... Leggi Tutto

emomètrico

Vocabolario on line

emometrico emomètrico agg. [der. di emometria] (pl. m. -ci). – Relativo alla emometria; i principali indici e. sono rappresentati dai valori medî del diametro, dello spessore e del volume dei globuli [...] rossi. ... Leggi Tutto

emosideròṡi

Vocabolario on line

emosiderosi emosideròṡi s. f. [der. di emosider(ina), col suff. -osi]. – In medicina, presenza di emosiderina che si può avere in condizioni fisiologiche in alcuni tessuti, per es. negli organi emopoietici, [...] oppure in condizioni morbose per malattie che esaltano la distruzione di globuli rossi. ... Leggi Tutto

figurato

Vocabolario on line

figurato agg. [part. pass. di figurare]. – 1. Rappresentato per mezzo di una figura (disegno, pittura, statua) o di figure, o, anche, foggiato, plasmato, espresso in una determinata forma o figura. Con [...] più o meno definiti (circolari, policiclici, ramificati, ecc.). c. In ematologia, elementi f. del sangue, tutte le cellule (globuli rossi e bianchi, piastrine), normali o patologiche, che in esso si trovano. d. In petrografia, corpi f., frammenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

altitùdine

Vocabolario on line

altitudine altitùdine s. f. [dal lat. altitudo -dĭnis, der. di altus «alto1»]. – 1. In geografia, altezza di un luogo sul livello medio marino, lo stesso che altezza assoluta (v. altezza, n. 1 a). Effetto [...] per l’intervento di segni di sofferenza miocardica, ipotensione, onde tendenza a lipotimia e al collasso), ematologiche (aumento dei globuli rossi e microcitosi). 3. Altezza, elevatezza, in senso fig.: richiamare i giovani a tali a. di pensiero e di ... Leggi Tutto

pancitopenìa

Vocabolario on line

pancitopenia pancitopenìa s. f. [comp. di pan- e citopenia]. – In medicina, diminuzione numerica di tutti gli elementi figurati del sangue (globuli rossi, leucociti e piastrine): può dipendere dalla [...] perdita della capacità rigenerativa del midollo osseo o da eccessiva distruzione degli elementi figurati a opera della milza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
acantociti
Globuli rossi di aspetto spinoso per la presenza sulla superficie di numerose estroflessioni. Dalla loro presenza in circolo trae il nome l’ acantocitosi, rara malattia ereditaria autosomica recessiva, che si manifesta di solito come una sindrome...
oligocitemia
In medicina, la diminuzione del numero totale dei globuli rossi nel sangue. È la caratteristica fondamentale della maggior parte delle anemie, di cui è propria anche l’oligocromoemia, cioè la diminuzione della quantità di emoglobina del sangue...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali