• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Chimica [93]
Medicina [25]
Biologia [25]
Industria [17]
Alimentazione [9]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Botanica [5]

pàncreas

Vocabolario on line

pancreas pàncreas (raro pàncrea) s. m. [dal gr. πάγκρεας -έατος, comp. di παν- «pan-» e κρέας «carne»]. – 1. In anatomia comparata, ghiandola esocrina e endocrina che ha origine dal tratto anteriore [...] , al fine di evitare la pericolosa instabilità dei livelli glicemici; è costituito da un sensore del glicosio collegato a un computer, programmato per valutare l’informazione glicemica e regolare conseguentemente l’infusione di insulina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

emulsina

Vocabolario on line

emulsina s. f. [der. del lat. emulsus; v. emulsione]. – In biochimica, enzima contenuto nelle mandorle amare, nelle foglie di lauroceraso, ecc., capace di scindere molti glicosidi sia naturali (come, [...] per es., l’amigdalina) sia artificiali in glicosio e nell’aglicone corrispondente. ... Leggi Tutto

linarina

Vocabolario on line

linarina s. f. [der. del nome del genere Linaria (v. la voce prec.)]. – Glicoside estratto dai fiori e dalle foglie della linaiola, risultante dall’unione di una molecola di ramnosio, una di glicosio [...] e una di derivato flavonico ... Leggi Tutto

antraġlicoṡide

Vocabolario on line

antraglicoside antraġlicoṡide s. m. [comp. di antra- e glicoside]. – Composto organico, glicoside formato da glicosio e da un derivato dell’antrachinone; gli antraglicosidi che si estraggono da varie [...] droghe (rabarbaro, cascara, ecc.), sono usati in terapia per le loro proprietà purgative ... Leggi Tutto

metabolismo

Vocabolario on line

metabolismo s. m. [der. del gr. μεταβολή «mutazione»]. – In biologia, il complesso delle trasformazioni chimiche, degli effetti energetici concomitanti e dei fenomeni fisici (diffusione, ecc.) che avvengono [...] da alterato svolgimento di alcuni processi metabolici, ora per cause acquisite (come nel diabete mellito, in cui è alterato soprattutto il metabolismo del glicosio), ora per cause congenite (di solito connesse a deficit enzimatici ereditarî). ... Leggi Tutto

metaboliżżare

Vocabolario on line

metabolizzare metaboliżżare v. tr. [der. di metabolico]. – 1. Nel linguaggio medico, utilizzare nel corso dei processi metabolici: il glicosio è metabolizzato dall’organismo. 2. In senso fig., elaborare [...] fino ad assimilare completamente idee, concetti, modi di essere e sim.: certi cambiamenti di costume vanno metabolizzati lentamente. ◆ Part. pres. metaboliżżante, anche come agg., soprattutto in farmacologia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rutina

Vocabolario on line

rutina s. f. [der. di ruta]. – Sostanza organica, glicoside costituito di ramnosio, glicosio e quercetina, presente nelle foglie di ruta, di grano saraceno, ecc., che si presenta come una sostanza cristallina [...] di colore giallognolo, usata in terapia per le sue proprietà di ridurre la fragilità capillare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rutinòṡio

Vocabolario on line

rutinosio rutinòṡio (o rutinòṡo) s. m. [der. di rutina]. – Composto organico, disaccaride formato da ramnosio e glicosio, presente nella rutina. ... Leggi Tutto

mannitòlo

Vocabolario on line

mannitolo mannitòlo s. m. [der. di manna1, col suff. -itolo]. – Composto organico, alcole esavalente che si può estrarre dalla manna, di cui costituisce, nella forma destrogira, il componente principale; [...] seguito ai processi fermentativi di alcuni zuccheri; viene utilizzato in chimica analitica come reattivo per la determinazione del glicosio, e in medicina per la sua azione diuretica a meccanismo osmotico, soprattutto nel trattamento del glaucoma e ... Leggi Tutto

mannòṡio

Vocabolario on line

mannosio mannòṡio (o mannòṡo) s. m. [der. di manna1, col suff. -os(i)o]. – In chimica organica, aldosio, epimero del glicosio, derivante dal mannitolo per ossidazione di un gruppo alcolico primario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
glucosio
glucosio (o glicosio) Il monosaccaride più diffuso in natura. È chiamato anche destrosio; un tempo era noto anche con i nomi di zucchero d’uva o d’amido. Il g. si trova allo stato libero nella frutta dolce, nel miele, nel nettare dei fiori...
Sabouraud, Raymond-Jacques
Dermatologo (Nantes 1864 - Parigi 1938). Si occupò soprattutto delle malattie del cuoio capelluto e delle dermatomicosi. Introdusse l'uso dei raggi röntgen nella cura delle tigne. Fu inoltre scultore capace ed apprezzato. n Terreni di S.: mezzi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali