• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
187 risultati
Tutti i risultati [187]
Chimica [161]
Industria [24]
Medicina [23]
Farmacologia e terapia [22]
Industria cosmetica e farmaceutica [22]
Industria chimica e petrolchimica [20]
Chimica industriale [20]
Botanica [9]
Biologia [4]
Alimentazione [1]

uabaina

Vocabolario on line

uabaina (o ouabaina) s. f. [der. di uabaio]. – Glicoside estratto da parti legnose di diverse specie di acocantera, dotato di potente azione cardiocinetica. ... Leggi Tutto

solanidina

Vocabolario on line

solanidina s. f. [der. del nome del genere Solanum (v. solano2), col suff. -idina]. – Alcaloide contenuto in varie specie del genere solano, allo stato libero e di glicoside. ... Leggi Tutto

solanina

Vocabolario on line

solanina s. f. [der. del nome del genere Solanum (v. solano2)]. – Composto organico, glicoside che per idrolisi si scinde nell’alcaloide solanidina e in glicosio, galattosio e ramnosio, presente in varie [...] forme (tra le quali più frequentemente quella alfa) in diverse specie del genere Solanum. Nella patata (Solanum tuberosum) si forma nella buccia e negli strati immediatamente sottostanti dei tuberi immaturi, ... Leggi Tutto

frassetina

Vocabolario on line

frassetina s. f. [der. di frass(ino)]. – Composto organico, derivato della cumarina, contenuto nella scorza del frassino comune, come aglicone del glicoside frassina. ... Leggi Tutto

frassina

Vocabolario on line

frassina s. f. [dal fr. fraxine, der. del lat. fraxĭnus «frassino»]. – Composto organico, glicoside contenuto nella scorza di alcune specie di frassino; per azione degli acidi diluiti, si scinde in glicosio [...] e frassetina ... Leggi Tutto

ligustrina

Vocabolario on line

ligustrina s. f. [der. di ligustro]. – Composto organico, glicoside estratto da varie oleacee tra cui quelle del genere siringa, detto perciò più spesso siringina. ... Leggi Tutto

neriantina

Vocabolario on line

neriantina s. f. [comp. del nome del genere Nerium «nerio» e del gr. ἄνϑος «fiore»]. – Composto organico, glicoside presente nelle foglie di oleandro, sostanza cristallina dotata di proprietà cardiocinetiche [...] (detta anche folinerina o leandrina) ... Leggi Tutto

nerïina

Vocabolario on line

neriina nerïina s. f. [der. del nome del genere Nerium «nerio»]. – Composto organico, glicoside estratto dalle foglie di oleandro, polvere giallognola dotata di proprietà cardiocinetiche. ... Leggi Tutto

pentoṡide

Vocabolario on line

pentoside pentoṡide s. m. [der. di pentosio]. – Nome generico di composto organico, glicoside che risulta dalla eterificazione di un pentosio con un aglicone a carattere alcolico. ... Leggi Tutto

peonidina

Vocabolario on line

peonidina s. f. [der. di peonia, col suff. -idina delle antocianidine]. – Composto organico, antocianidina, presente allo stato di glicoside in certi fiori, come le peonie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
glicoside
(o glucoside) Composto organico del tipo degli eteri, formato da un monosaccaride con sostanze di varia natura, dette agliconi. Più genericamente, sono chiamati g. i derivati dei monosaccaridi, in forma emiacetalica, in cui un radicale, di...
pariglina
(o parillina) Glicoside contenuto nella radice di salsapariglia; per idrolisi dà glucosio e sarsapogenina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali