alizarina
aliżarina s. f. [der. di alizari]. – Sostanza colorante rossa, derivato dell’antrachinone, presente, sotto forma di glicoside, nelle radici della robbia e usata già anticamente; viene oggi [...] ottenuta sinteticamente e usata come colorante al mordente, come reattivo, come indicatore; con i metalli forma derivati colorati, stabili, insolubili, detti lacche. Arancio di a., azzurro di a., nero ...
Leggi Tutto
primeverina
s. f. [der. del fr. primevère «primula» (propriam. «primavera»)]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle radici della primula odorosa (Primula veris), che per scissione enzimatica [...] fornisce il disaccaride primeverosio e un derivato dell’acido salicilico ...
Leggi Tutto
primeverosio
primeveròṡio s. m. [der. di primever(ina), col suff. -osio]. – Composto organico, disaccaride formato da glicosio e xilosio, contenuto come glicoside nelle radici della primula odorosa (Primula [...] veris) ...
Leggi Tutto
elleboreina
s. f. [der. del lat. scient. Helleborus «elleboro»]. – Sostanza organica, glicoside isolato dalle foglie di elleboro (Helleborus niger): polvere cristallina incolore, inodore, di sapore dolciastro, [...] irritante, che provoca lo starnuto ...
Leggi Tutto
elleborina
s. f. [der. del lat. scient. Helleborus «elleboro»]. – 1. Sostanza organica, glicoside contenuto insieme all’elleboreina nelle radici dell’elleboro (Helleborus niger); si presenta in forma [...] di cristalli aghiformi, di sapore bruciante, dotati di proprietà cardiotoniche analoghe a quelle dei glicosidi della digitale. 2. Nome di alcune specie di piante del genere cefalantera. ...
Leggi Tutto
esperidina
s. f. [der. di esperidio]. – Sostanza organica, glicoside contenuto nell’estratto di arancia amara; è uno dei componenti della citrina, la vitamina della permeabilità capillare. ...
Leggi Tutto
oleandrina
s. f. [der. di oleandro]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle foglie, nella corteccia e nei frutti non maturi dell’oleandro; si presenta come una polvere bianca cristallina, amara, [...] insolubile in acqua, dotata di proprietà diuretiche e cardiocinetiche analoghe a quelle della digitalina ...
Leggi Tutto
primulaverina
s. f. [der. del nome lat. scient., Primula veris, della primula odorosa]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle radici della primula odorosa, isomero della primeverina. ...
Leggi Tutto
acocanterina
s. f. [der. di acocantera]. – Composto organico, glicoside che si ottiene dalla Acocanthera abyssinica e specie affini; è sinon. di uabaina. ...
Leggi Tutto
(o glucoside) Composto organico del tipo degli eteri, formato da un monosaccaride con sostanze di varia natura, dette agliconi. Più genericamente, sono chiamati g. i derivati dei monosaccaridi, in forma emiacetalica, in cui un radicale, di...