• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
187 risultati
Tutti i risultati [187]
Chimica [161]
Industria [24]
Medicina [23]
Farmacologia e terapia [22]
Industria cosmetica e farmaceutica [22]
Industria chimica e petrolchimica [20]
Chimica industriale [20]
Botanica [9]
Biologia [4]
Alimentazione [1]

ederina

Vocabolario on line

ederina s. f. [der. di edera]. – Composto organico, glicoside contenuto nei semi di edera; è una sostanza tossica, con effetti emetici e purgativi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

petunidina

Vocabolario on line

petunidina s. f. [der. di petunina]. – In chimica organica, antocianidina presente nella petunia, che si trova allo stato di glicoside della petunina. ... Leggi Tutto

ortosifonina

Vocabolario on line

ortosifonina s. f. [der. del nome del genere Orthosiphon, comp. di ortho- «orto-» e gr. σίϕων «sifone» (esteso a indicare il tubo della corolla)]. – Glicoside contenuto nelle foglie di una pianta della [...] famiglia labiate (Orthosiphon stamineus), che si presenta come una sostanza cristallina bianco-giallastra, dotata di azione diuretica e antireumatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eringina

Vocabolario on line

eringina s. f. [der. di eringio]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle radici di eringio (Eryngium campestre) e dotato di proprietà diuretiche e diaforetiche. ... Leggi Tutto

brionina

Vocabolario on line

brionina s. f. [der. di brionia]. – Composto organico, glicoside costituente uno dei principi attivi delle radici di piante del genere brionia: polvere giallo-bruna, amara, solubile, dotata di proprietà [...] diuretiche e purgative ... Leggi Tutto

eriodictina

Vocabolario on line

eriodictina s. f. [der. del lat. scient. Eriodictyon «eriodictio»]. – In chimica organica, glicoside formato dall’eriodictiolo con il rutinosio, e presente nell’eriodictio; è componente della citrina, [...] o vitamina P, il fattore vitaminico della permeabilità capillare ... Leggi Tutto

eriodictïòlo

Vocabolario on line

eriodictiolo eriodictïòlo s. m. [der. del lat. scient. Eriodictyon «eriodictio», col suff. -olo2]. – Composto organico, sostanza colorante gialla contenuta come glicoside (eriodictina) nell’erba santa [...] (Eriodictyon glutinosum) ... Leggi Tutto

sinigrina

Vocabolario on line

sinigrina s. f. [der. di Sin(apis) (n)igra, nome lat. scient., oggi sostituito da Brassica nigra, della senape nera]. – Composto organico, glicoside contenuto nei semi di alcune varietà di senape, spec. [...] in quelli di senape nera, scisso dall’enzima mirosina in glicosio, bisolfato di potassio e isotiocianato di allile ... Leggi Tutto

durrina

Vocabolario on line

durrina s. f. [der. di durra, var. di dura2]. – In chimica organica, glicoside cianogenetico presente nei germogli del sorgo, che per idrolisi si scinde in glicosio, acido cianidrico e aldeide para-ossibenzoica; [...] la sua ingestione può riuscire dannosa per gli animali ... Leggi Tutto

eriṡimina

Vocabolario on line

erisimina eriṡimina s. f. [der. di erisimo]. – Composto organico, glicoside contenuto nell’olio essenziale di erisimo, dotato di proprietà stimolanti ed efficace contro tosse, raucedine e laringite. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 19
Enciclopedia
glicoside
(o glucoside) Composto organico del tipo degli eteri, formato da un monosaccaride con sostanze di varia natura, dette agliconi. Più genericamente, sono chiamati g. i derivati dei monosaccaridi, in forma emiacetalica, in cui un radicale, di...
pariglina
(o parillina) Glicoside contenuto nella radice di salsapariglia; per idrolisi dà glucosio e sarsapogenina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali