• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [18]
Chirurgia [7]
Chimica [2]
Biologia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

glaucòma

Vocabolario on line

glaucoma glaucòma s. m. [dal lat. glaucoma (-ătis), gr. γλαύκωμα -ατος, der. di γλαυκός: v. glauco] (pl. -i). – Malattia oftalmica, con decorso acuto o cronico, caratterizzata da aumento della tensione [...] oculare, dovuta all’ostacolato deflusso dei liquidi interni dell’occhio (principalmente dell’umore acqueo) per lesione dei tessuti oculari, i cui sintomi sono costituiti, tra l’altro, dalla dilatazione ... Leggi Tutto

glaucomatoso

Vocabolario on line

glaucomatoso glaucomatóso agg. [der. di glaucoma]. – In medicina, relativo a glaucoma: processo glaucomatoso. ... Leggi Tutto

pseudoglaucòma

Vocabolario on line

pseudoglaucoma pseudoglaucòma s. m. [comp. di pseudo- e glaucoma] (pl. -i). – In oculistica, condizione morbosa caratterizzata dal punto di vista funzionale e oftalmoscopico dalle alterazioni proprie [...] del glaucoma, ma con normali valori della tensione oculare. ... Leggi Tutto

iridectomìa

Vocabolario on line

iridectomia iridectomìa s. f. [comp. di irido- e ectomia]. – Escissione chirurgica di un lembo dell’iride, indicata tra l’altro in casi di glaucoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

buftalmo¹

Vocabolario on line

buftalmo1 buftalmo1 s. m. [dal gr. βούϕϑαλμος «occhio bovino», comp. di βοῦς «bue» e ὀϕϑαλμός «occhio»]. – Nel linguaggio medico, il glaucoma infantile (detto anche idroftalmo), che si accompagna a ingrandimento [...] del globo oculare ... Leggi Tutto

oftalmomalacìa

Vocabolario on line

oftalmomalacia oftalmomalacìa s. f. [comp. di oftalmo- e malacia]. – In medicina, rammollimento del bulbo oculare, che si raggrinza e si atrofizza; si può osservare nello stadio più avanzato del glaucoma [...] e può associarsi a processi infiammatorî gravi e distruttivi, che costituiscono la cosiddetta tisi del bulbo ... Leggi Tutto

oftalmorèssi

Vocabolario on line

oftalmoressi oftalmorèssi s. f. [comp. di oftalmo- e -ressi]. – In oculistica, rottura o lacerazione profonda del globo oculare, per trauma o in corso di glaucoma. ... Leggi Tutto

oftalmotonometrìa

Vocabolario on line

oftalmotonometria oftalmotonometrìa s. f. [der. di oftalmotonometro]. – In oculistica, misurazione del grado di tensione endooculare, con uno speciale apparecchio detto oftalmotonometro, eseguita per [...] la diagnosi di glaucoma. ... Leggi Tutto

scotòma

Vocabolario on line

scotoma scotòma s. m. [der. di scoto-; cfr. gr. σκότωμα «ottenebramento», der. di σκότος «oscurità»] (pl. -i). – In oculistica, riduzione circoscritta della sensibilità luminosa nel campo visivo, che [...] può essere fisiologica (normalmente nel campo visivo esistono zone a ridotta o abolita sensibilità) o patologica (da glaucoma, da malattie della retina, del nervo ottico, delle vie e dei centri nervosi). Gli scotomi patologici si distinguono in ... Leggi Tutto

biometrìa

Vocabolario on line

biometria biometrìa (o biomètrica) s. f. [comp. di bio- e -metria (o rispettivam. -metrico), sull’esempio del fr. biométrie e ingl. biometrics]. – 1. Scienza che studia quantitativamente i fenomeni della [...] (per es., le dinamiche demografiche). 2. In oculistica, biometria oculare, misurazione ecografica di alcune strutture anatomiche dell’occhio (camera anteriore, cristallino, ecc.), utilizzata tra l’altro nello studio e nella terapia del glaucoma. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
glaucoma
Malattia oftalmica dovuta ad aumento della tensione endoculare (10-21 mmHg) per ostacolo al deflusso dei liquidi endoculari con progressivo danneggiamento a carico delle fibre nervose del nervo ottico. È una delle cause più frequenti di cecità...
glaucoma
glaucoma Grazia Pertile Terapie del glaucoma Lo scopo del trattamento del glaucoma è di conservare la funzione visiva del paziente e la sua qualità di vita. Le conoscenze attuali dei meccanismi che determinano il danno del nervo ottico hanno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali