giaggiolo /dʒa'dʒ:ɔlo/ (lett. giaggiuolo) s. m. [lat. gladiŏlus, dim. di gladius "spada"]. - (bot.) [pianta erbacea ornamentale della famiglia delle iridacee, dalle foglie allungate e rigide e dai fiori [...] profumati, violetti, azzurri o bianchi] ≈ iride, iris ...
Leggi Tutto
Botanica
Nome comune del genere Gladiolus (v. fig.), delle Iridacee, con perigonio zigomorfo, comprendente 150 specie, per la maggior parte africane. In Italia ne sono presenti 8, di cui la più comune è Gladiolus communis (chiamata comunemente...
Tra i sette regni floristici, quello che si estende all’estremità sudoccidentale del continente africano, sino alla foce del fiume Oliphant sulla costa ovest e alla catena del Karroo nell’interno; è di gran lunga il meno esteso ma tra i più...