psicanalisi
1. MAPPA La PSICANALISI (o psicoanalisi) è una teoria psicologica creata dal medico austriaco Sigmund Freud, che si è successivamente articolata in diversi indirizzi, diffondendosi in tutto [...] è, almeno apparentemente, la cosa più semplice del mondo, nel senso che la cura consiste nell’andare dallo psicoanalista due o tre volte la settimana.
Giuseppe Berto,
Il male oscuro
Vedi anche Cervello, Coscienza, Inconscio, Mente, Personalità ...
Leggi Tutto
privato
1. MAPPA L’aggettivo PRIVATO si usa in riferimento alla persona considerata come singolo individuo, senza tenere conto delle attività che svolge nella vita pubblica, politica o economica della [...] , per bellamente indurmi a rompere la matrimonial fede; e so che assai pochi si faranno scrupolo di rubarvi il cuore della vostra sposa, e di contaminarlo, e di guastarlo affatto.
Giuseppe Baretti,
La frusta letteraria
Vedi anche Comune, Pubblico (1) ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] dei militari di servizio, a due a due. Quando camminavano, si sentivano lungamente i loro passi nelle strade, e anche le loro parole, quando parlavano.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Organizzare, Professione, Servire, Servo, Uso, Utile ...
Leggi Tutto
segno
1. Un SEGNO è una traccia visibile lasciata su una superficie (fare un s. con la matita sul quaderno; in faccia gli è rimasto il s. dello schiaffo) 2. MAPPA oppure un simbolo grafico che per convenzione [...] in cui si sentiva sicuro. A cancellare non si sbaglia mai, aveva detto in un dibattito, suscitando ilarità.
Giuseppe Pontiggia,
La grande sera
Vedi anche Alfabeto, Carattere, Cifra, Codice, Linea, Marchio, Scrivere, Significato, Simbolo, Traccia ...
Leggi Tutto
sapienza
1. MAPPA La parola SAPIENZA indica una conoscenza molto vasta, che porta a una condizione di perfezione intellettuale (la s. degli antichi filosofi). 2. In alcuni casi il termine si usa invece [...] , e valga per tutte quel prodigio della Gaetana Agnese; ma più spesso furono anomalie di sterilissima dottrina, rigonfiata da orgoglio infelice.
Giuseppe Rovani,
Cento anni
Vedi anche Conoscere, Cultura, Esperienza, Idea, Ingegno, Saggio, Sapere ...
Leggi Tutto
spesa
1. MAPPA Nell’uso più comune e quotidiano, la parola SPESA indica l’acquisto abituale di generi alimentari o di prodotti di uso domestico necessari a una famiglia (andare a fare la s.; uscire [...]
Citazione
EMMA No. Ha cinque anni. La mando con Marta a far la spesa per farla camminare un po’. Io non trovo mai tempo di uscire la mattina.
Giuseppe Giacosa,
Tristi amori
Vedi anche Comprare, Denaro, Economia, Mercato, Negozio, Prestito, Vendere ...
Leggi Tutto
sincero
1. MAPPA Si dice SINCERO chi parla o agisce esprimendo ciò che pensa, senza fingere o evitare di dire le cose (è un ragazzo s., gli devi credere; tra amici bisogna essere sinceri; avere un animo, [...] lasciata la vita. Si sa; il vero dolore, quello grande e sincero viene dopo, quando il sangue si è rimesso in calma e la pietà si ridesta.
Giuseppe Cesare Abba,
Storia dei Mille narrata ai giovinetti
Vedi anche Bugia, Falso, Mentire, Onestà, Verità ...
Leggi Tutto
terreno
1. MAPPA Il TERRENO è lo strato superficiale della crosta terrestre con le sue varie caratteristiche, che lo rendono più o meno adatto all’uso dell’uomo (t. franoso, t. paludoso; t. alluvionale; [...] il fiume a trovarsi una strada per il mare, perché il terreno da percorrere era piano, e il mare di soli pochi metri più in basso della palude.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Campagna, Campo, Coltivare, Contadino, Seme, Territorio, Zona ...
Leggi Tutto
tribunale
1. MAPPA Si chiama TRIBUNALE il luogo, chiamato anche palazzo di giustizia, dove hanno sede gli organi giudiziari e dove i giudici esercitano il loro ruolo (andare in t.; le sale, i corridoi [...] potuto trionfare nell’aula del tribunale di Cagliari schiacciando la pubblica accusa con le sue argomentazioni. Non ci sarebbe stato nessun processo.
Giuseppe Dessì,
Paese d’ombre
Vedi anche Assassino, Carcere, Colpa, Delitto, Giustizia, Ladro, Legge ...
Leggi Tutto
terra
1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] l’avevano divisa con fossi e filari di gelsi e di pioppi, e la coltivavano intensamente, con antico amore.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Acqua, Agricoltura, Aria, Campo, Contadino, Frutto, Fuoco, Luna, Mare, Mondo, Orizzonte, Pianeta ...
Leggi Tutto
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
Tommaso di Carpegna Falconieri
Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...