• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Geologia [5]
Geografia [2]
Diritto [1]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Industria [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]

giura¹

Vocabolario on line

giura1 giura1 s. f. [der. di giurare]. – Una delle denominazioni della gilda delle città medievali. ... Leggi Tutto

giura²

Vocabolario on line

giura2 giura2 s. m. [dal nome della catena del Giura, rilievo montuoso dell’Europa centr. tra la Francia e la Svizzera]. – In cronologia geologica, sinon. di giurassico. ... Leggi Tutto

giurassico

Vocabolario on line

giurassico giuràssico agg. e s. m. [dal fr. jurassique, der. del nome della catena montuosa del Giura (fr. Jura), tra la Francia e la Svizzera, dove le formazioni di questo periodo geologico hanno particolare [...] geologica, periodo g., o assol. giurassico s. m., secondo periodo dell’era mesozoica (detto anche giurese o giura), generalmente suddiviso nelle epoche Lias, Dogger, Malm; nel suo corso non si verificano imponenti fenomeni orogenetici ma avviene ... Leggi Tutto

urgoniano

Vocabolario on line

urgoniano agg. e s. m. [dal fr. urgonien, der. del nome di una località del Giura]. – In geologia stratigrafica, termine usato, soprattutto in passato, per indicare una particolare facies di scogliera [...] di scogliera, biancastre, compatte, talora usate come marmi, particolarmente diffusa nella Francia merid., nelle catene subalpine, nel Giura franco-svizzero, nell’Italia centro-merid. e nelle Alpi Dinariche. Attualmente il termine indica la facies di ... Leggi Tutto

spergiurare

Vocabolario on line

spergiurare v. tr. e intr. [dal lat. periurare (comp. di per- e iurare «giurare»), col pref. s- (nel sign. 6)] (come intr., aus. avere). – Giurare il falso, affermare o sostenere con giuramento una cosa [...] falsità; raro con il compl. ogg. (in frasi quali s. il nome di Dio, s. tutti i santi, nelle quali viene però a significare «giurare il falso invocando il nome di Dio, o i santi»); più spesso con uso assol.: non gli credo, è capace anche di s.; non ti ... Leggi Tutto

Muskiano

Neologismi (2022)

muskiano agg. Che appartiene all’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese Elon Musk; che è caratteristico dell’attività, del modo di pensare e di comportarsi di Elon Musk. ◆ Accanto agli ascensori [...] , 2015) • Per lui [Mate Rimac, imprenditore croato] sono già stati spesi gli epiteti di «genio» e c'è chi giura che entrerà nella leggenda. Lui, saggiamente, si schermisce rispetto ai paragoni muskiani («Penso che la gente non apprezzi abbastanza ciò ... Leggi Tutto

cardioaspirina

Neologismi (2008)

cardioaspirina (cardio-aspirina), s. f. Nome commerciale dell’aspirina impiegata per la terapia e la prevenzione di patologie cardiocircolatorie. ◆ «L’Aspirina? Una manna, ne prendo una al giorno». Addirittura, [...] Fioroni] si fa tentare dalla filosofia e sceglie medicina: 110 e lode alla Cattolica e docenza al Gemelli, dove giura che tornerà a insegnare. Intanto si tiene in allenamento e tra Montecitorio e il Consiglio dei ministri dispensa consulenze mediche ... Leggi Tutto

Cinese

Neologismi (2008)

Cinese (cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno [...] Il manifesto di [Sergio] Cofferati / Rifondare l’opposizione aprendo a no-global e girotondini: questa la ricetta del Cinese che giura di non aspirare alla leadership. (Secolo d’Italia, 6 agosto 2002, p. 1, Prima pagina) • il «cinese», in verità, non ... Leggi Tutto

valanginiano

Vocabolario on line

valanginiano (o valangiano) agg. e s. m. [dal fr. valanginien, e questo dal nome del castello di Valangin, presso Neuchâtel in Svizzera]. – In geologia cronologica, la parte meno recente (l’altra è l’hauteriviano) [...] di cui è costituito il piano neocomiano (cretaceo inferiore), presente specialmente nel Giura e nella Provenza, con marne e calcari organogeni a grana fine, bianchi o rossi ferruginosi. ... Leggi Tutto

hauteriviano

Vocabolario on line

hauteriviano 〈otriviàno〉 agg. e s. m. [dal fr. hauterivien, e questo dal nome della località svizzera di Hauterive, presso Neuchâtel]. – In geologia, il più recente dei due sottopiani (l’altro è il valanginiano) [...] cretaceo inferiore; i suoi terreni sono rappresentati principalmente da marne e calcari marnosi con ammoniti soprattutto nel Giura centrale e nelle Prealpi francesi; in Italia vi appartengono le forme calcaree caratteristiche della maiolica lombarda ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
giura
Una delle denominazioni della gilda o coniuratio delle città medievali.
Giura
(fr. Jura) Rilievo dell’Europa centrale, tra la Francia e la Svizzera, le cui catene hanno inizio a S del Rodano, presso Chambéry, distendendosi a N del fiume in serie lievemente arcuata, fino alla confluenza del fiume Aar nel Reno. Ha dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali