desecretare
(desegretare) v. tr. Detto di atti, documenti e simili, eliminare il vincolo della segretezza. ♦ Condizionamento dei testimoni. Èil reato ipotizzato dal pm d'Imperia, Luigi Carli, nei confronti [...] difendere se stesso. Instaurando un braccio di ferro con il Comune di Borgomaro e il Comitato spontaneo (che per il giudice tanto spontaneo non deve essere), sorto per chiedere il ritorno degli anziani nella struttura, il dottor Carli ha deciso di ...
Leggi Tutto
inguattare
v. tr. Nascondere; nella forma rifl., nascondersi | Come tr. pron., Rubare, appropriarsi di qualcosa di proprietà altrui. ♦ E se in Procura cantano vittoria, Sergio Cusani e il suo difensore [...] degli esposti contro i potenti è un metodo sperimentato e collaudato", commenta il secondo, augurandosi: "Ci sarà pure un giudice in questo sfortunato paese". (p. c., Repubblica, 12 novembre 1994, p. 11) • [Romano Prodi] Non può infatti ignorare che ...
Leggi Tutto
Autorità che ha la competenza di emettere giudizi su questioni particolari.
Diritto
Organo dello Stato che impersona la funzione giurisdizionale di applicazione delle norme giuridiche ai casi concreti attraverso un provvedimento singolare e...
giudice
Per dimostrare l'impossibilità di giudicare rettamente un uomo se si è presi dall'invidia, che non lascia la ragione argomentare per la cosa invidiata, D. osserva che in questo caso la potenza giudicativa è... quel giudice che ode...