• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Religioni [9]
Botanica [8]
Industria [5]
Medicina [5]
Zoologia [4]
Anatomia [4]
Alimentazione [3]
Diritto [2]
Letteratura [2]
Anatomia morfologia citologia [2]

antilegòmeni

Vocabolario on line

antilegomeni antilegòmeni s. m. pl. [dal gr. ἀντιλεγόμενα, neutro pl., sottint. βιβλία, «(libri) discussi»]. – Termine usato da Eusebio di Cesarea per un gruppo di libri del Nuovo Testamento (epistole [...] cattoliche, spec. Giacomo e Giuda; ma soprattutto Agli Ebrei e l’Apocalisse), la cui canonicità era ancora discussa al suo tempo, e ripreso, in senso meno preciso, dalla critica recente. ... Leggi Tutto

spino²

Vocabolario on line

spino2 spino2 s. m. [der. di spina; il lat. spīnus -i era femm. e indicava soltanto il prugno selvatico]. – 1. In usi region. (ma largamente diffusi), lo stesso che spina, aculeo di una pianta: pungersi [...] della regione mediterranea (Centaurea solstitialis), con brattee del capolino terminate da lunghe spine e fiori gialli; s. di Giuda, pianta delle leguminose (Gleditsia triacanthos), con tronco e rami muniti di robuste spine, che si coltiva in Italia ... Leggi Tutto

vigna1

Vocabolario on line

vigna1 vigna1 s. f. [lat. vīnea, der. di vinum «vino»]. – 1. a. Appezzamento di terreno coltivato a viti, e il complesso delle viti che vi sono coltivate: avere una v., una piccola v.; lavorare, coltivare [...] segg.; e cfr. anche Isaia 5, 7: «perché la vigna del Signore degli eserciti è la casa di Israele, e gli uomini di Giuda la piantagione sua prediletta»): In picciol tempo gran dottor si feo; Tal che si mise a circüir la vigna Che tosto imbianca, se ’l ... Leggi Tutto

assortire²

Vocabolario on line

assortire2 assortire2 v. tr. [der. di sorte] (io assortisco, tu assortisci, ecc.), ant. – Trarre in sorte, eleggere; sorteggiare; dare in sorte: Pietro e gli altri apostoli ... l’assortirono [Mattia] [...] in loro collega in luogo di Giuda (G. Villani). ... Leggi Tutto

pància

Vocabolario on line

pancia pància (dial. panza) s. f. [lat. pantex -tĭcis] (pl. -ce). – 1. a. Parte del corpo umano e animale compresa fra torace e bacino, contenente l’intestino; è sinon. di ventre e di addome, ma molto [...] p., riferito a donna, essere incinta. c. Con uso fig., poet.: Sanz’arme n’esce e solo con la lancia Con la qual giostrò Giuda, e quella ponta Sì, ch’a Fiorenza fa scoppiar la pancia (Dante), versi allusivi a Carlo di Valois che, puntando l’arma del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pontare¹

Vocabolario on line

pontare1 pontare1 v. tr. e intr. [variante ant. o letter. di puntare] (io pónto, ecc.). – 1. tr. Appoggiare con forza, premendo con tutto il peso: Sanz’arme n’esce a solo con la lancia Con la qual giostrò [...] Giuda, e quella ponta Sì, ch’a Fiorenza fa scoppiar la pancia (Dante); Póntano i piedi, e il duro collo i bovi Stirano (Pascoli). 2. intr. (aus. avere) Premere, forzare, esercitare forza o pressione in un punto: S’io avesse le rime aspre e chiocce, ... Leggi Tutto

cainita

Vocabolario on line

cainita s. m. [der. del nome di Caino] (pl. -i). – Appartenente a una setta di gnostici del 2° sec., che sostenevano essere il mondo terreno creazione del Dio del Vecchio Testamento, considerato essere [...] inferiore e maligno, opposto a Sophia, il vero Dio; da ciò l’esaltazione dei perseguitati da Dio, a cominciare da Caino per finire a Giuda. ... Leggi Tutto

giudècca

Vocabolario on line

giudecca giudècca s. f. [dal lat. Iudaica, propr. femm. di Iudaicus «giudaico», nel lat. mediev. anche Iudeca]. – Nome dato anticamente in varie città d’Italia al quartiere abitato dagli Ebrei o prevalentemente [...] con iniziale maiuscola, Giudecca, e come tale rimane nel nome di un’isola della laguna veneta). ◆ Direttamente dal nome di Giuda, ma costruito formalmente sul lat. mediev. Iudeca, è il nome di Giudecca dato da Dante alla quarta e ultima zona di ... Leggi Tutto

pòrco

Vocabolario on line

porco pòrco s. m. [lat. pŏrcŭs] (pl. m. -ci). – 1. a. (f. -a) Nome pop. del maiale domestico (v. maiale): allevare, ingrassare il p.; un branco di porci; il p. grufola nel trogolo; fig., gettare le perle [...] e imprecazioni pop. (alcune delle quali eufemistiche), oltre che in espressioni blasfeme: p. mondo!; p. diavolo!; p. cane!; p. Giuda!; porca l’oca!; p. miseria!; p. mattina!; cominciò a imprecare «porco qui, porco là», che non la smetteva più. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cìcciola

Vocabolario on line

cicciola cìcciola s. f. [da cicciolo]. – Nome tosc. di alcuni funghi fatti a scodellina o a imbuto, come l’orecchio di Giuda e il cardarello. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Giuda
Fratello di Gesù (Matteo 13, 55; Marco 6, 3), cioè probabilmente suo cugino, forse figlio di Cleofa, fratello di Giuseppe; probabile autore dell'Epistola di Giuda.
Giuda
Personaggio biblico, quarto figlio del patriarca Giacobbe; da lui prende nome una delle tribù d'Israele, stanziata al sud della Palestina. Diede il nome all'omonimo regno dopo la divisione dello stato salomonico. Da G. furono denominati i Giudei,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali