• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Industria aeronautica [4]
Industria [4]
Militaria [2]
Storia [2]
Fisica [2]
Geografia [1]
Geologia [1]
Comunicazione [1]

giroscòpico

Vocabolario on line

giroscopico giroscòpico agg. [der. di giroscopio] (pl. m. -ci). – Del giroscopio, pertinente al giroscopio: struttura g., quella dei solidi in cui l’ellissoide centrale d’inerzia è rotondo, come nel [...] l’asse di rotazione dell’ellissoide centrale d’inerzia di un giroscopio; velocità g., la frequenza di rotazione di un giroscopio; moti g., i moti caratteristici dei corpi a struttura giroscopica. Per la bussola g., v. girobussola; per l’indicatore g ... Leggi Tutto

giroscòpio

Vocabolario on line

giroscopio giroscòpio s. m. [dal fr. gyroscope, comp. di gyro- «giro-» e -scope «-scopio», termine coniato dal fisico fr. L. Foucault nel 1852]. – In fisica, solido il cui ellissoide centrale d’inerzia [...] se il solido è esso stesso rotondo e omogeneo (cilindro, cono, sfera, una trottola). G. comune, o g. di Foucault, giroscopio in senso stretto in cui il disco, omogeneo e massiccio, è calettato ortogonalmente nel suo centro a una sbarra cilindrica il ... Leggi Tutto

girodirezionale

Vocabolario on line

girodirezionale s. m. [comp. di giro(scopio) e direzionale]. – Strumento impiegato nella navigazione aerea per il controllo della direzione di volo (detto anche indicatore giroscopico di rotta o indicatore [...] elettrici o meccanici, è collegato a una rosa di lettura: grazie all’invariabilità dell’orientamento dell’asse giroscopico, lo strumento è in grado di fornire indicazioni sulle variazioni di direzione dell’aeromobile, sostituendo nelle fasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

girobùssola

Vocabolario on line

girobussola girobùssola s. f. [comp. di giro- e bussola2]. – Bussola marina non magnetica (detta anche bussola giroscopica) che sfrutta le proprietà dei moti giroscopici: è schematicamente costituita [...] -sud locale si sposta (ovunque tranne che ai poli, in prossimità dei quali la girobussola è inutilizzabile), l’asse giroscopico tende a uscire dal piano orizzontale per mantenere il proprio puntamento rispetto alle stelle fisse, ma vi è riportato dal ... Leggi Tutto

guidasiluri

Vocabolario on line

guidasiluri s. m. [comp. di guidare e siluro2]. – Congegno giroscopico per governare il timone verticale dei siluri, in modo da mantenerne la rotta nella direzione prestabilita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

telebùssola

Vocabolario on line

telebussola telebùssola s. f. [comp. di tele- e bussola2]. – Tipo di bussola per aeromobili nella quale gli strumenti di rilevazione della rotta sono separati dalla rosa di lettura: t. magnetica, complesso [...] direzione di volo; t. giromagnetica, nella quale un magnetometro misura l’intensità e la direzione del campo magnetico terrestre e controlla l’assetto di un girodirezionale, mantenendone l’asse giroscopico costantemente nel meridiano magnetico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

oriżżónte

Vocabolario on line

orizzonte oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di [...] navigazione aerea, strumento indicatore da cruscotto (detto anche indicatore d’assetto, e più spesso o. giroscopico), impiegato per il controllo dell’assetto longitudinale e laterale dell’aeromobile, indipendentemente da qualsiasi riferimento visivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

gimetro2

Vocabolario on line

gimetro2 gìmetro2 s. m. [comp. di gi(roscopio) e -metro]. – Strumento giroscopico, impiegato in marina, nel tiro delle artiglierie, per misurare la posizione angolare del bersaglio rispetto alla nave. ... Leggi Tutto

giromagnètico

Vocabolario on line

giromagnetico giromagnètico agg. [comp. di giro- e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica, detto di fenomeni in cui fatti magnetici sono legati a moti di rotazione, o di rivoluzione, e anche di grandezze [...] di telebussola costituita da un magnetometro per la misurazione dell’intensità e della direzione del campo magnetico terrestre, il quale controlla l’assetto di un girodirezionale mantenendone l’asse giroscopico costantemente nel meridiano magnetico. ... Leggi Tutto

giròmetro

Vocabolario on line

girometro giròmetro s. m. [comp. di giro- e -metro]. – Nella tecnica, misuratore giroscopico della velocità angolare di rotazione di un aeromobile, di un missile, ecc.; costituisce elemento essenziale [...] del pilota automatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
giroscopico
giroscopico giroscòpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di giroscopio] [MCC] Che si riferisce al giroscopio o che ne sfrutta le proprietà. ◆ [MCC] Asse g.: → giroscopio. ◆ [GFS] Bussola g.: → bussola. ◆ [MCC] Stabilizzatore g.: → stabilizzatore.
girometro
Misuratore giroscopico della velocità angolare di rotazione di un aeromobile, di un missile ecc. È elemento essenziale del pilota automatico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali