• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Botanica [10]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Geologia [4]
Chimica [3]
Medicina [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Biologia [2]
Comunicazione [1]

opale

Vocabolario on line

opale s. m. o f. (ant. opalo m., opala f.) [dal fr. opale, femm., che è dal lat. opălus, gr. ὀπάλλιος i quali a loro volta provengono dal sanscr. ùpala- «pietra preziosa»]. – 1. Minerale, di lucentezza [...] prende nomi diversi: o. arlecchino, con numerosissime macchiette iridescenti; o. a fiamma, con iridescenza a strisce; o. girasole, quasi trasparente, con opalescenza azzurra; o. dorato, con accentuato riflesso aureo; o. nero, con giochi di colori ... Leggi Tutto

compòṡite

Vocabolario on line

composite compòṡite (o compóste) s. f. pl. [lat. scient. Compositae, propr. part. pass. del lat. class. componĕre «comporre»]. – Piante dicotiledoni simpetale considerate in alcune classificazioni una [...] appartengono molte piante utili: alimentari (carciofo, cicoria, topinambur), medicinali (arnica, camomilla, bardana), industriali (girasole, per l’olio), aromatiche (artemisie, achillee), ornamentali (dalia, zinnia, cineraria, crisantemi, astri), o ... Leggi Tutto

paràstico

Vocabolario on line

parastico paràstico agg. [comp. di para-2 e gr. στίχος «fila»] (pl. m. -ci). – In botanica, linee p. (o assol. parastiche s. f. pl.), le linee immaginarie che, in uno schema fillotassico con numerosi [...] ogni ciclo, possono essere tracciate dal centro verso l’esterno congiungendo i fillomi contigui; le parastiche possono essere evidenziate anche nelle infruttescenze delle composite, per es. nel girasole, prendendo in considerazione i frutti contigui. ... Leggi Tutto

linolèico

Vocabolario on line

linoleico linolèico (o linòlico) agg. [der. di linole(ina), col suff. -ico]. – In chimica organica, acido l., acido grasso insaturo della serie alifatica, considerato come essenziale nella nutrizione [...] dell’uomo e di altri mammiferi, presente come gliceride negli olî di lino, di soia, di cotone, di girasole, ecc.; si presenta come un liquido oleoso incolore, e viene usato nella preparazione di emulsionanti, come essiccativo per vernici, ecc. ... Leggi Tutto

trinciastòcchi

Vocabolario on line

trinciastocchi trinciastòcchi s. m. [comp. di trinciare e stocco2]. – Macchina agricola impiegata per trinciare gli stocchi di mais e di altre coltivazioni (carciofi, girasole, tabacco, ecc.) che rimangono [...] nel campo dopo la raccolta, e per liberare il terreno da sterpi e cespugli ... Leggi Tutto

stearìlico

Vocabolario on line

stearilico stearìlico agg. [der. di stearile]. – Alcole s., composto organico, alcole alifatico a 18 atomi di carbonio, presente in natura come costituente di sostanze oleose (olio di delfino, di balena, [...] si prepara per riduzione dell’acido stearico con idrogeno in presenza di catalizzatori o per riduzione di olio di cotone, di girasole, ecc., idrogenati, e si usa come ingrediente di pomate e creme, come emulsionante, e per la preparazione di derivati ... Leggi Tutto

eliotropismo

Vocabolario on line

eliotropismo s. m. [comp. di elio- e tropismo]. – In biologia, fenomeno di orientamento di un organismo o di una sua parte rispetto al movimento del Sole, come nel caso del girasole; è un partic. tipo [...] di fototropismo ... Leggi Tutto

olio

Thesaurus (2018)

olio 1. L’OLIO è una sostanza grassa, liquida a temperatura ambiente, di origine vegetale, animale o minerale (o. di oliva; o. di semi di girasole, di arachide; o. di balena; o. lubrificante). 2. MAPPA [...] Nell’uso comune l’olio è quello ricavato dalla spremitura delle olive o di altri prodotti vegetali, largamente usato, specialmente nei Paesi mediterranei, per condire, cuocere, friggere e conservare gli ... Leggi Tutto

Algospeak

Neologismi (2023)

algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] l’invasione in Ucraina, per indicare il Paese le persone su YouTube e TikTok hanno iniziato ad usare l’emoji del girasole. Per incoraggiare i fan ad approfondire l’argomento seguirli altrove, gli utenti diranno “blink in lio” al posto di ‘link in ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
girasole
Botanica Erba annua (Helianthus annuus; v. fig.) delle Asteracee; ha fusti robusti, semplici o ramificati, alti fino a 3 m e oltre, foglie grandi, cuoriformi, ruvide, capolini di 1-3 dm di diametro con i fiori gialli, acheni ricchi di olio,...
Girasole
Comune della prov. dell’Ogliastra (13 km2 con 1088 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali