• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Medicina [1]

pianetino

Sinonimi e Contrari (2003)

pianetino s. m. [dim. di pianeta]. - (astron.) [ciascuno dei piccoli corpi che ruotano intorno al Sole in una zona compresa tra le orbite dei pianeti Marte e Giove] ≈ asteroide, planetoide. ... Leggi Tutto

fato

Sinonimi e Contrari (2003)

fato s. m. [dal lat. fatum, der. di fari "dire, parlare"] (pl. -i; ant. le fata). - 1. (mitol.) [nella cultura antica, potenza inesorabile cui nessuno si può sottrarre] ≈ destino. 2. [il succedersi ineluttabile [...] le diverse credenze. Dei due termini, il primo è più ricercato ed è frequente soprattutto in ambito lett. e mitologico (essi vogliono Giove soggetto al f. [G. B. Vico]), mentre il secondo, assai com., rimanda ora a un intervento divino, ora a una ... Leggi Tutto

folgorante

Sinonimi e Contrari (2003)

folgorante agg. [part. pres. di folgorare]. - 1. [che folgora: la destra f. di Giove] ≈ fulminante. 2. (estens.) [che emana splendore: occhi f.; una bellezza f.] ≈ abbacinante, abbagliante, accecante, [...] luminoso, splendente. ↔ spento. 3. (fig.) [che colpisce in modo improvviso e intenso: un dolore f.] ≈ acuto, lacerante, lancinante, straziante. ↔ leggero, lieve ... Leggi Tutto

folgorare

Sinonimi e Contrari (2003)

folgorare [lat. fulgurare, der. di fulgur "folgore"] (io fólgoro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere), lett. 1. [produrre lampi o bagliori: il cielo folgorava a occidente] ≈ balenare, lampeggiare. 2. (fig.) [...] , luccicare, sfavillare, sfolgorare, splendere. ■ v. tr. 1. [colpire col fulmine o, estens., con una scarica elettrica: Giove folgorò Capaneo] ≈ fulminare, saettare. 2. (fig.) [far rimanere allibito: lo ha folgorato con uno sguardo] ≈ fulminare ... Leggi Tutto

prepotente

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotente /prepo'tɛnte/ [dal lat. praepŏtens-entis, der. di potens -entis "potente", col pref. prae- "pre-"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che è dotato di grande forza e potere: il p. Giove] ≈ dominante, egemonico, [...] possente, (lett.) prepossente. ↑ onnipotente. ↓ forte, potente. ↔ impotente. ↓ debole. 2. a. [di persona, che tende a imporsi a ogni costo sugli altri, anche con atti di prevaricazione: un ragazzo p.] ... Leggi Tutto

fulminare

Sinonimi e Contrari (2003)

fulminare [dal lat. fulminare, der. di fulmen -mĭnis "fulmine"] (io fùlmino, ecc.). - ■ v. impers., non com. (aus. essere o avere) [cadere, detto di fulmini] ≈ ‖ balenare, lampeggiare. ■ v. tr. 1. [colpire, [...] abbattere col fulmine: Giove fulminò Capaneo] ≈ folgorare. 2. (estens.) a. [di fulmini e scariche elettriche, colpire qualcuno e ucciderlo: è stato fulminato dall'alta tensione] ≈ folgorare. b. (fig.) [colpire mortalmente all'improvviso: è stato ... Leggi Tutto

voto²

Sinonimi e Contrari (2003)

voto² /'voto/ (ant. boto) s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovēre "votare²"]. - 1. a. (teol.) [impegno di fare o non fare qualcosa assunto davanti alla divinità] ≈ (non com.) fede. ‖ fioretto, [...] portare un v. al santuario] ≈ ex voto. c. (estens.) [spec. al plur., preghiera o espressione di un vivo desiderio: a Giove mandò il v. supremo (U. Foscolo); formulò i v. più sinceri] ≈ ↓ augurio, auspicio. 2. (polit.) a. [espressione della volontà in ... Leggi Tutto

propagare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagare [dal lat. propagare "propagginare", der. del tema di pangĕre "ficcare, piantare", col pref. pro-¹] (io propago, tu propaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: [...] informazioni confidenziali] (fam.) strombazzare. ↔ celare, nascondere, tacere. 3. (lett.) [rendere più ampio: ben gli parve [a Giove] conveniente di p. i termini del creato, e di maggiormente adornarlo (G. Leopardi)] ≈ allargare, ampliare, estendere ... Leggi Tutto

gioviale

Sinonimi e Contrari (2003)

gioviale agg. [dal lat. tardo iovialis, der. di Iovis "Giove"]. - [che dimostra allegra cordialità nei rapporti umani: un uomo g.] ≈ affabile, allegro, amabile, amichevole, bendisposto, caloroso, cordiale, [...] espansivo, (lett.) festevole, festoso, ridente, simpatico. ↔ altero, antipatico, burbero, freddo, immusonito, musone, ostile, scorbutico, scostante, triste. [⍈ ALLEGRO ... Leggi Tutto

corno

Sinonimi e Contrari (2003)

corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] , vetta. ↔ base, pendice. □ corno dell'abbondanza [nella mitologia greca, uno dei corni della capra Amaltea, nutrice di Giove] ≈ cornucopia. □ dire peste e corna (di qualcuno) ≈ criticare (ø), dire (o parlare) male, sparlare. ↔ dire (o parlare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Giove
(lat. Iuppiter, Iupiter, Iovis) La divinità suprema della religione romana dalla latinità primitiva alla fine del paganesimo, corrispondente allo Zeus greco, dal quale tuttavia si differenzia per alcuni caratteri. Il nome Iuppiter risale direttamente,...
GIOVE
GIOVE (Iuppiter) Giulio Giannelli Il sommo degli dei, nella religione dei Romani. Esso è per eccellenza la divinità del cielo e della luce, come dice il suo nome, derivato dalla radice indoeuropea di̯eu ("sfolgorare, risplendere"): nome che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali