allunga-vita
(allunga vita, allunga-la-vita), loc. agg.le Che prolunga la durata della vita; con particolare riferimento all’aspettativa di vita negli esseri umani. ◆ un’azienda islandese di biotecnologia [...] su questo antiossidante non accenna a calare: (Paola Mariano, Stampa, 20 dicembre 2006, Tuttoscienze, p. 4).
Composto dal v. tr. allungare e dal s. f. vita.
Già attestato nella Repubblica del 28 aprile 1992, p. 23, Cronaca (Giovanni Maria Pace). ...
Leggi Tutto
mi2
mi2 s. m. [prima sillaba della parola mira con cui ha inizio il terzo emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – In musica, nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. [...] 11°) in poi, alla terza nota della scala naturale di do, alla quale nei paesi germanici e anglosassoni è conservato il nome E, tratto dall’antica notazione alfabetica: una composizione in mi maggiore, ...
Leggi Tutto
altomilanese
(alto milanese, alto Milanese), s. m. La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni [...] a un +9,23%, nella cintura nord a un +5,6%. (Stampa, 4 settembre 2003, Milano, p. 4) • Nel 1909 gli industriali Giovanni Agusta e Gianni Caproni avevano creato nella Cascina Malpensa un campo d’aviazione per fare volare i propri prototipi; con l ...
Leggi Tutto
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano [...] in cosmesi (creme, rossetti) e informatica (chip microscopici), medicina (nanorobot che rilasciano farmaci) e tecnologia militare. (Giovanni Caprara, Corriere della sera, 27 settembre 2006, p. 26, Scienza) • L’assemblea [del Parlamento europeo] ha ...
Leggi Tutto
nanofibra
s. f. Fibra che ha un diametro misurabile sulla base di grandezze di ordine nanometrico. ◆ Vi sono attualmente promettenti ricerche verso una buona soluzione per immagazzinare idrogeno in nanofibre [...] di ponte tra le cellule neuronali favorendo la ricrescita delle connessioni interrotte (gli assoni che escono dai neuroni). (Giovanni Caprara, Corriere della sera, 15 marzo 2006, p. 23, Scienza).
Composto dal confisso nano- (‘relativo a una struttura ...
Leggi Tutto
nanoparticella
s. f. Particella minuscola, microscopica, trattata nel settore delle nanotecnologie. ◆ L’efficacia delle nanoparticelle sarebbe già stata dimostrata sulle cellule cancerose coltivate in [...] Finanza, p. 26).
Composto dal confisso nano- (‘relativo a una struttura infinitamente piccola, dell’ordine di un miliardesimo di unità’) aggiunto al s. f. particella.
Già attestato nella Stampa del 25 ottobre 1998, p. 12, Interno (Giovanni Lamberti). ...
Leggi Tutto
nation building
loc. s.le m. inv. Processo di costruzione di un ordinamento statuale democratico. ◆ Quando decisero di attaccare, gli americani avevano soltanto obiettivi di corto respiro: liquidare [...] nell’Europa degli ultimi due secoli, possono anche essere per il momento accantonati e rinviati a tempi più propizi. (Giovanni Sabbatucci, Messaggero, 19 giugno 2007, p. 17, Economia).
Espressione ingl. composta dai s. nation (‘nazione’) e building ...
Leggi Tutto
neoclericalismo
(neo-clericalismo), s. m. Nuova spinta alla presenza della Chiesa cattolica nella società civile e nella politica. ◆ «c’è una maggiore sintonia tra il centrodestra e le sollecitazioni [...] , 3 aprile 2006, p. 30, Album Cultura & Spettacoli).
Composto dal confisso neo- aggiunto al s. m. clericalismo.
Già attestato nella Repubblica del 14 luglio 1989, p. 12, Commenti (Giovanni Ferrara), nella variante grafica neo-clericalismo. ...
Leggi Tutto
neocomunitarismo
s. m. Riproposizione di un sistema sociale e civile nel quale la storia e gli interessi di una comunità, locale o globale, prevalgono sulle singole individualità. ◆ [tit.] La strada [...] moderata al neocomunitarismo (Giornale, 30 agosto 2001, p. 19, Album Cultura) • Mandati in soffitta Karl Marx e Giovanni Gentile, i postmarxisti e i postgentiliani si sono limitati a sostituire il comunismo e il fascismo con una sorta di ...
Leggi Tutto
ut unum sint
(lat. «perché siano una cosa sola»). – Parole tratte dalla preghiera sacerdotale di Gesù, secondo il Vangelo di Giovanni, ma che intendono condensare lo spirito di tutta la preghiera, e [...] spec. la sua parte centrale (17, 20-23): «Non soltanto per questi io prego ma anche per quelli che, attraverso la loro parola, crederanno in me, che tutti siano una cosa sola (ut omnes unum sint), e come ...
Leggi Tutto
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...