erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] corimbo, con ligule gialle, che cresce nei prati aridi; e. di S. Giovanni, altro nome sia dell’iperico, sia dell’erba fava; e. di S. anche sinon. di licopodio); e. sudanese (o sorgo gentile), graminacea annua (Sorghum bicolor) originaria dell’Africa e ...
Leggi Tutto
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero [...] ora lo fissa mentre aspetta che il pallone torni a Radebe. (Giovanni Bianconi, Corriere della sera, 10 dicembre 2000, p. 14, responsabile sarà daspata a vita dalle partite della Roma. (Marco Gentile, Giornale.it, 27 settembre 2019, Sport) • "Ho l ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico della filosofia (Castelvetrano 1875 - Firenze 1944). Discepolo alla Scuola normale superiore di Pisa di D. Jaja (che lo avvicinò al pensiero di B. Spaventa), di A. D'Ancona e di A. Crivellucci; professore nelle università...
Gentile Giovanni
Gentile Giovanni [talora con l'aggiunta Jr., per distinguerlo dal filosofo omonimo, suo padre] [STF] (Napoli 1906 - Milano 1942) Prof. di fisica nell'univ. di Milano (1936). ◆ [MCQ] Statistiche, o parastatistiche, di G. o...