santità s. f. [dal lat. sanctĭtas -atis, der. di sanctus "santo"]. - 1. a. (teol.) [l'essere santo: la s. della Vergine] ≈ ‖ divinità. b. (estens.) [l'essere probo, onesto e sim.: s. di una vita] ≈ integrità, [...] 3. (con iniziale maiusc.) (eccles.) a. [titolo che si usa comunemente parlando del capo della Chiesa cattolica: Sua S. GiovanniPaoloII] ≈ papa, pontefice, Santo Padre, Vicario di Cristo. b. [titolo che spetta, nelle Chiese ortodosse, alla più alta ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, papa, santo. - Nome assunto da Karol Wojtyła (Wadowice, Cracovia, 1920 - Roma 2005) dopo l'elezione al soglio petrino. Primo papa non italiano dell’epoca moderna dopo Adriano VI (1522-23) e primo papa slavo della storia.
Nato...
(Pontificia accademia delle scienze sociali) Fondata da Giovanni Paolo II con il motuproprio Socialium scientiarum (1994), promuove lo studio e il progresso delle scienze sociali, economiche, politiche e giuridiche secondo la dottrina sociale...