• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Arti visive [6]
Storia [4]
Industria [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Arredamento e design [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Architettura e urbanistica [2]
Matematica [2]
Geografia [1]

antigiotto

Neologismi (2008)

antigiotto agg. inv. Che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, particolarmente in occasione dei vertici internazionali. ◆ Qualcosa quindi non ha funzionato nel «dispositivo antigiotto», [...] di giocare il tutto e per tutto. (Padania, 7 agosto 2001, p. 4, Le idee). Derivato dal s. m. inv. giotto (trascrizione fonetica dell'acronimo G8, gruppo degli Otto) con l’aggiunta del prefisso anti-. V. anche antigiottino, antigiottista, anti-G8. ... Leggi Tutto

campo

Vocabolario on line

campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole [...] testa, resistergli efficacemente; tenere il c., tenere un primato: Credette Cimabue ne la pittura Tener lo c., e ora ha Giotto il grido (Dante); perdere c., perdere forza, perdere séguito: è un sistema che va perdendo campo. 3. a. Spazio scoperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

eclissare

Vocabolario on line

eclissare (ant. o pop. ecclissare) v. tr. [der. di eclissi]. – 1. a. Produrre un’eclissi: la Luna eclissò il Sole; la Terra eclissava la Luna. b. fig. Nascondere, non lasciar scoprire: Cecina per e. [...] meno viva: la Luna piena eclissava tutt’intorno le stelle. b. fig. Superare di molto, vincere al confronto: la gloria di Giotto eclissò quella di Cimabue; con la sua bellezza eclissava tutte le altre donne presenti. 3. intr. pron. a. Oscurarsi per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

stile

Vocabolario on line

stile s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli [...] della matita: Qual di pennel fu maestro o di stile Che ritraesse ...? (Dante); niuna cosa dà la natura ... che egli [Giotto] con lo stile e con la penna o col pennello non dipignesse (Boccaccio). c. Arma bianca corta da punta (detta comunem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

agguagliare

Vocabolario on line

agguagliare (ant. aguagliare) v. tr. [formato da eguagliare, con mutamento del creduto prefisso] (io agguàglio, ecc.). – 1. a. Rendere uguale, spianare, pareggiare: a. una superficie; a. una siepe; dovete [...] c. ant. Perequare le imposte. d. ant. Regolare su campione strumenti di peso e misura. 2. a. Essere, divenire uguale a: Giotto non solo agguagliò, ma superò Cimabue; nel rifl. recipr., pareggiarsi, essere di uguale misura: la forza e ’l valor d’ambi ... Leggi Tutto

cènto

Vocabolario on line

cento cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. [...] militari. Raro e ant. il plur. centi, col sign. di «centinaia»: per più centi d’anni erano rimasti sepolti i miracoli di Giotto (Giusti). b. Con valore indeterminato, per dire molti, parecchi: te l’ho detto almeno c. volte; hai non una ma c. ragioni ... Leggi Tutto

scolaro

Vocabolario on line

scolaro (ant. scolare, scolàio) s. m. (f. -a) [lat. mediev. scholaris, sost., dal lat. tardo scholaris, agg., «scolastico», der. di schola: v. scuola]. – 1. Chi frequenta una scuola, spec. elementare [...] indirizzo di una scuola artistica, filosofica, letteraria, scientifica; allievo, discepolo: De Sanctis fu s. di Basilio Puoti; Cimabue ebbe Giotto come s.; gli s. di Enrico Fermi; i più illustri s. dello Studio patavino. b. Più genericam., chi impara ... Leggi Tutto

natura

Vocabolario on line

natura s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano [...] , e scritta quindi con iniziale maiuscola): niuna cosa dà la natura, madre di tutte le cose e operatrice ..., che egli [Giotto] con lo stile e con la penna o col pennello non dipignesse (Boccaccio); Una diva scorrea lungo il creato A fecondarlo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Giòtto di Bondone
Pittore, architetto e scultore (Colle di Vespignano in Mugello probabilmente 1267 - Firenze 1337). Massimo protagonista della civiltà artistica gotica italiana, rinnovò radicalmente il linguaggio figurativo. A partire dagli anni Novanta del...
Giotto
Giotto Giòtto [FSP] Denomin. di una sonda spaziale, lanciata nel 1985, per effettuare osservazioni ravvicinate della cometa di Halley: v. Giotto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali