narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto [...] e saccheggi si susseguono di continuo in Ecuador: nel 2023 gli assassinii sono stati circa 8mila, cioè una ventina al giorno". (Repubblica.it, 16 gennaio 2024, Mondo Solidale) • In Ecuador i narcos stanno tentando di portare a termine un narco-golpe ...
Leggi Tutto
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire [...] delle lotte dell* altr*, che magari non conosciamo, ma anzi dar voce proprio a chi quell’oppressione la vive ogni giorno, e porsi in ascolto senza salire su di un piedistallo. Di conseguenza, non esiste una forma di lotta contro il patriarcato ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue [...] sta nella misura dei quattro quarti’).
Già attestato nel quotidiano «La Repubblica» del 26 maggio 2015, p. 15, sezione Giorno (Fulvio Paloscia): «“16 sbarre” (il nome del progetto è un calembour giocato sulle “16 barre”, ovvero quattro quartine, la ...
Leggi Tutto
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, [...] femminile che ha unito la recitazione sublime, sottilissima, di Rooney Mara in Carol di Todd Haynes (titolo che nei giorni scorsi era tra i premiabili) ai toni isterici e poco performance di Emmanuelle Bercot nell’egotrip ridondante del Mon Roi ...
Leggi Tutto
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti [...] D - Renzi vi chiede anche di mettere online tutte le vostre spese. Ci state? R - «Ha idea di quante cose fa ogni giorno un'associazione da sei milioni di iscritti? Dagli striscioni ai camper del sindacato di strada per i migranti... Noi non siamo un ...
Leggi Tutto
showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere [...] sublime pacchianeria che tanto piace allo showrunner Ryan Murphy, il vero protagonista è Truman. Tutto va bene finché un giorno Capote pubblica su Esquire il racconto “a chiave” La Côte Basque, 1965. (Paola Jacobbi, Harpersbazaar.com, 13 maggio 2024 ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] di Comixlandia, la rassegna dedicata al fumetto curata da Ivano Bedendi. (g. ti., Stampa, 15 aprile 1998, p. 41, Giorno & Notte) • Se cartoni animati a soggetto originale come «La città incantata - Spirited Away» monopolizzano i box office del ...
Leggi Tutto
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione [...] l’applicazione ufficiale permettendo a chi paga di clonare il proprio profilo e di lavorare oltre dieci ore al giorno, sette giorni su sette, creando una corsia preferenziale per gli abbonati a scapito dei loro colleghi», dice Angelo Avelli di ...
Leggi Tutto
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per [...] le piattaforme sono uguali. (Federico Formica, Repubblica.it, 19 gennaio 2018, Economia) • Passato nel giro di qualche giorno da piattaforma utilizzata soprattutto dai ragazzi per esplorare cucine esotiche (e organizzare cene tra amici senza faticare ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno [...] escludere a priori che una relazione iniziata con l’inganno possa trasformarsi in vero amore. Ma, di solito, un bel giorno le vittime scoprono di non essere amanti irresistibili, ma burattini più simili al classico marito: quello, cioè, che è sempre ...
Leggi Tutto
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...