vetta
1. MAPPA La VETTA è la sommità, la cima, il punto più alto; si dice soprattutto in riferimento a una pianta, nella quale è il tratto finale del fusto, a una montagna e, più raramente, a una costruzione [...] una vetta
Citazione
D’in su la vetta della torre antica,
Passero solitario, alla campagna
Cantando vai finché non more il giorno;
Ed erra l’armonia per questa valle.
Primavera dintorno
Brilla nell’aria, e per li campi esulta,
Sì ch’a mirarla ...
Leggi Tutto
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione [...] ha un forte impatto l'azione umana. ♦ Il clima della conferenza Onu di Copenaghen è diventato rovente al secondo giorno di trattativa. Una fuga di notizie ha reso pubblica la nuova bozza di accordo preparata dalla delegazione danese infiammando gli ...
Leggi Tutto
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi [...] , secondo i dati più recenti del Ministero del Lavoro, le dimissioni sono aumentate del 23,2% da aprile a novembre 2021. (Giorno.it, 18 febbraio 2022, Economia) • Da qualche mese il tema delle grandi dimissioni di massa è diventato molto popolare sui ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da [...] Paese dove parlare di mestruazioni è ancora un tabù, le dipendenti di due società di Mumbai possono stare a casa per un giorno quando / hanno il ciclo. Ma, secondo una ginecologa indiana, non è una buona idea. (Vanity Fair.it, 22 luglio 2017, Diritti ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali [...] con lesioni della pelle oppure dalla tosse e dagli starnuti di qualcuno che presenta un'eruzione cutanea da vaiolo delle scimmie. (Giorno.it, 19 maggio 2022, Cronaca).
Composto dal s. m. vaiolo, dalla preposizione articolata delle e dal s. f. pl ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, [...] ha provveduto anche stavolta Massimo D'Alema (che a suo tempo parlò di Lista unitaria alle Europee al 38%) e che qualche giorno fa ha indicato quota «un milione» come un traguardo significativo. E un altro ds. Vannino Chiti, dice che «Prodi supererà ...
Leggi Tutto
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a [...] lavoro ci si può anche ammalare: se si pensa sempre e solo all'ufficio, se si controllano le email mille volte al giorno, se si rimane «always on», è un attimo diventare ansiosi, irritabili, depressi. Non si scherza, è una vera dipendenza: si chiama ...
Leggi Tutto
work creep loc. s.le m. inv. Aumento lento, costante, inizialmente inavvertito, della disponibilità a lavorare sempre di più, da parte di chi possiede forti motivazioni, andando oltre i limiti contrattuali [...] a chat lavorative anche a tarda sera. Il tutto senza aumenti salariali effettivi o promessi. (Mauro Cerri, Giorno.it, 30 settembre 2022, Economia).
Loc. ingl. (propriamente ‘lavoro strisciante’), presente nei media it. anche nella variante ...
Leggi Tutto
quiet quitting (Quiet Quitting) loc. s.le inv. La riduzione, in termini quantitativi, dell’impegno dedicato al proprio lavoro, consistente nel fare il minimo indispensabile pur nel rigoroso rispetto delle [...] di lavoro: rifiuto di straordinari, dunque, e di partecipare a nuovi progetti aziendali. No alla reperibilità. (Mauro Cerri, Giorno.it, 16 settembre 2022, Economia) • [tit.] Che cos'è il quiet quitting [sommario] Consiste nel lavorare nei tempi ...
Leggi Tutto
mansplaining (Mansplaining) s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale certi uomini pretendono di rappresentare e spiegare alle donne il loro stesso punto di vista e ciò che è lecito o non [...] è vista privare della propria libertà, dei propri diritti. (Gabriella Greison, Repubblica, 20 giugno 2019, RScienze, p. 13) • Qualche giorno fa, in casa nostra, la consigliera regionale della Toscana Monia Monni, è stata invitata da un suo collega a ...
Leggi Tutto
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...