momento
1. MAPPA Un MOMENTO è una minima frazione di tempo, un arco di tempo brevissimo (non c’è un m. da perdere; ebbe un m. di esitazione; non ho più un m. libero; è stato qui un m. fa; abbi un m. [...] fu attraversato da una scarica elettrica, perché il momento della fine del mondo poteva venire domani o fra dieci anni, e invece era venuto adesso.
Melania Mazzucco,
Un giorno perfetto
Vedi anche Calendario, Futuro, Ora, Passato, Pausa, Tempo ...
Leggi Tutto
nuovo
1. MAPPA In generale, l’aggettivo NUOVO qualifica una cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapposizione a vecchio o antico. 2. MAPPA Con riferimento a cose materiali, significa [...] covata; i nuovi pulcini; le nuove generazioni). 4. Detto di un periodo di tempo, nuovo indica che è al suo inizio (il n. giorno; l’anno n.); 5. riferito a situazioni e attività, indica che è accaduto o nato da poco (le nuove conquiste della scienza ...
Leggi Tutto
notizia
1. MAPPA Una NOTIZIA è un’informazione su di sé o su altri, data da chi è direttamente coinvolto oppure riferita o ricevuta tramite altre persone (è confermata la n. del nostro prossimo trasferimento; [...] ; sapete che quell’uomo che è venuto ieri sera da Sicilia ci ha recato la notizia che Mylord sarà al golfo di Squillace nella giornata.
Ma quando ieri fummo sui monti col signor barone, non si parlava di ciò.
È una notizia che non è giunta prima di ...
Leggi Tutto
nido
1. MAPPA Un NIDO è un piccolo rifugio di forma e dimensioni varie, che gli uccelli costruiscono per covare le uova e allevare i piccoli, sia fabbricandolo con terra, rami e fuscelli intrecciati [...] nido (che spesso viene chiamato soltanto nido), cioè un istituto, pubblico o privato, che accoglie, per alcune ore del giorno, bambini fino ai tre anni, prestando loro le cure e l’alimentazione necessarie.
Parole, espressioni e modi di dire
asilo ...
Leggi Tutto
parco
1. Il PARCO è un ampio territorio che, per speciali caratteri naturalistici, è sottoposto a tutela dalle leggi nazionali o regionali per essere salvaguardato dalle azioni dell’uomo capaci di alterarne [...] tematico
parco veicoli
Citazione
Al parco approdai finalmente come a un’isola dove rimpianto e livore d’ogni giorno paiono sospendersi.
Alberto Arbasino,
L’anonimo lombardo
Vedi anche Albero, Fiore, Frutto, Giardino, Pianta, Piazza, Quartiere, Zoo ...
Leggi Tutto
pane
1. MAPPA Il PANE è un alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta preparata con farina di frumento (o altri cereali), acqua, sale e lievito (impastare, infornare il p.; p. raffermo, [...] più esteso di mezzo di sostentamento, di risorsa materiale indispensabile per vivere (guadagnarsi il p. col sudore della fronte; lavora giorno e notte per non fare mancare il p. alla sua famiglia). 4. La parola entra inoltre nel nome di cibi in ...
Leggi Tutto
pericolo
1. MAPPA Il termine PERICOLO si usa in riferimento a una circostanza o a un insieme di circostanze da cui si teme che possa derivare un grave danno (essere in p.; correre p.; un serio p. ci [...] vita
segnale di pericolo
Citazione
Va a dormire, povero Griso, che tu ne devi aver bisogno. Povero Griso! In faccende tutto il giorno, in faccende mezza la notte, senza contare il pericolo di cader sotto l’unghie de’ villani, o di buscarti una taglia ...
Leggi Tutto
pensione
1. MAPPA Una PENSIONE è una somma di denaro che lo stato, o un ente pubblico che lo rappresenta, dà periodicamente a ogni lavoratore (oppure ai suoi familiari o a chi altri ne ha il diritto) [...] famiglia; p. completa; mezza p.), 3. oltre che la somma stessa corrisposta per questo servizio (la p. è di ottanta euro al giorno; pagare la p.). 4. Si chiama infine pensione un edificio o una casa che ospita delle persone a pensione, 5. oppure un ...
Leggi Tutto
palestra
1. La parola PALESTRA deriva da un verbo greco che significa ‘lottare’. Nell’antica Grecia, infatti, la palestra era in origine un piazzale sabbioso annesso al ginnasio, nel quale i giovani [...] e 4. MAPPA per estensione, l’insieme delle attività sportive che vi si svolgono (gli farebbe bene un po’ di p.; cerco di fare ogni giorno almeno un’ora di p.). 5. Poiché la palestra è il luogo in cui ci si allena in vista di prove sportive, in senso ...
Leggi Tutto
pagina
1. MAPPA Si chiama PAGINA ciascuna delle due facce di un foglio di carta, isolato o unito ad altri in un quaderno, un libro o un giornale (un libro di 300 pagine; numerare le pagine; note a piè [...] fiducia con cui mi piazzavo in grembo un libro cercando con le dita lo spessore della piega lasciata sull’ultima pagina del giorno prima.
Maurizio Maggiani,
Il viaggiatore notturno
Vedi anche Carta, Internet, Leggere, Libro, Scrivere, Stampa, Testo ...
Leggi Tutto
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...