velo1
vélo1 s. m. [lat. vēlum, che aveva il sign. 1 b]. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], [...] croci e le immagini sacre nelle chiese durante il tempo della passione (usanza ora non più obbligatoria se non per la croce il giorno del venerdì santo); il v. religioso, benda di tela che portano sul capo le novizie e le monache, simbolo dello stato ...
Leggi Tutto
ritorno
ritórno s. m. [der. di ritornare]. – 1. a. L’azione, il fatto di ritornare, di venire cioè di nuovo al luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati: r. a casa, in città, in ufficio; [...] al possessore della cambiale e cioè spese di protesto, provvigioni, spese postali, bolli e interessi dal giorno di scadenza della cambiale al giorno in cui l’obbligato in via di regresso effettua il pagamento); girata di r., nella cambiale e ...
Leggi Tutto
avanzare1
avanzare1 v. intr. e tr. [lat. *abantiare, der. di abante: v. avanti]. – 1. intr. (aus. avere e essere) a. Andare avanti, procedere: a. di un passo; avanzammo per qualche miglio; a. con cautela, [...] anche in senso temporale: s’avanzava la sera; la morte s’avanza sempre più. In qualche caso, inoltrarsi: il giorno, la notte s’avanzava, si faceva giorno alto, notte inoltrata. b. fig. Osare, prendere ardire a fare una cosa: s’avanzava a domande, che ...
Leggi Tutto
sovvenire2
sovvenire2 (ant. sovenire, suvvenire) v. tr. e intr. [lat. subvenire «venire in aiuto, soccorrere; sopraggiungere», comp. di sub «sotto» e venire «venire»] (coniug. come venire), letter. – [...] alla memoria: Mi sovvenne l’amata mia Creusa, Il mio piccolo Iulo, e la mia casa (Caro); Or le sovviene il giorno, Ahi fero giorno! allor che la sua bella Vergine cuccia ... (Parini); e mi sovvien l’eterno, E le morte stagioni (Leopardi); «Vi sovvien ...
Leggi Tutto
tipico2
tìpico2 s. m. [dal gr. biz. τυπικόν, neutro sostantivato dell’agg. τυπικός: v. tipico1] (pl. -ci). – 1. Nella liturgia bizantina, insieme di norme e disposizioni che regolano, giorno per giorno, [...] il carattere e lo svolgimento dell’officiatura divina, sia per la recita del breviario sia per le funzioni all’altare; corrisponde a quello che nella liturgia latina è detto ordo, mentre l’espressione ...
Leggi Tutto
agricoltura sociale
loc. s.le f. Complesso di attività produttive, gestite da aziende agricole o cooperative sociali, che mirano all’inserimento lavorativo o al recupero terapeutico di soggetti socialmente [...] deboli e svantaggiati. ◆ «Infine il progetto di agricoltura sociale che stiamo realizzando giorno per giorno contribuisce a costruire una società aperta a tutti, rendendo ciascuno protagonista e responsabile del proprio agire e del proprio vivere, ...
Leggi Tutto
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal [...] latitudini, e se avete ricevuto l'sms del vostro centro commerciale di riferimento che annuncia grandi sconti per la giornata odierna è tutto nella norma. (Biagio Simonetta, Sole 24Ore.com, 27 novembre 2015, Italia) • Altro che venerdì nero. Il ...
Leggi Tutto
casa-museo
(casa museo) loc. s.le f. Abitazione privata di particolare interesse storico e culturale, di solito perché abitata in passato da un personaggio illustre, trasformata in museo aperto al pubblico. [...] intitolata al poeta spagnolo Juan de Loxa, da una persona che ha chiesto di restare anonima. (Corriere della sera, 24 luglio 1998, p. 29) • Ieri, primo giorno di primavera, la poetessa Alda Merini, scomparsa nel 2009, avrebbe compiuto 80 anni: è il ...
Leggi Tutto
flyer
s. m. inv. Cartoncino pubblicitario, di solito molto colorato e ricco di immagini, che reclamizza locali, discoteche, spettacoli, mostre, manifestazioni di vario genere. ◆ La specie dei PR o [...] pierre che dir si voglia è una specie sia diurna sia notturna, di quelle che non dormono praticamente mai. Durante il giorno i PR o pierre che dir si voglia si occupano di distribuire flyer (o «volantini», ma ormai non li chiama così nessuno) ad ...
Leggi Tutto
endorsare
v. tr. In politica, sostenere apertamente, spesso previa dichiarazione ufficiale, un candidato e, per estensione, un'iniziativa, un movimento o un partito. ◆ «Spero che arrivi un giorno nel [...] , Corriere della sera, 26 novembre 2012, p. 5) • Mancavano il presidente della Provincia Alberto Pacher (che solo qualche giorno fa ha endorsato Renzi), impegnato a Roma per l'accordo sugli ammortizzatori sociali, e il segretario Michele Nicoletti ...
Leggi Tutto
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...