• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Comunicazione [14]
Industria [7]
Storia [6]
Arti visive [6]
Diritto [6]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [4]
Fisica [4]
Letteratura [3]
Medicina [3]

cronotappa

Vocabolario on line

cronotappa s. f. [comp. di crono(metro) e tappa]. – Nel giornalismo sportivo, forma abbreviata per tappa a cronometro. ... Leggi Tutto

menante

Vocabolario on line

menante s. m. o f. [der. (propr. part. pres.) di menare]. – Sinon., ormai ant., di copista, amanuense. Nel sec. 16° erano così chiamati coloro che non solo ricopiavano ma anche stendevano quelle lettere [...] , fogli a mano, avvisi, gazzette) che erano poi diffuse in molte copie, costituendo i primi saggi delle future gazzette stampate e una forma rudimentale di giornalismo; in seguito, il termine fu usato spesso come sinon. di gazzettiere, pubblicista. ... Leggi Tutto

spazzatura

Vocabolario on line

spazzatura s. f. [der. di spazzare]. – 1. L’operazione, il lavoro di spazzare: la s. delle strade; la s. delle scale viene fatta tre volte alla settimana. 2. Con valore concr., l’insieme dei rifiuti [...] , trasmissioni, pubblicazioni considerati come ricettacolo di volgarità, programmati o diffusi solo per andare incontro ai gusti di un pubblico largo e poco esigente: film s., trasmissioni s.; libri, riviste s.; giornalismo, televisione spazzatura. ... Leggi Tutto

ct

Vocabolario on line

ct 〈čittì〉 s. m. – Sigla con cui è usualmente abbreviata nel giornalismo sportivo la qualifica di commissario tecnico (v. commissario, n. 1). ... Leggi Tutto

giallo

Vocabolario on line

giallo agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato [...] un g., di un vero g.; sulle prime, si era pensato a un delitto, ma il g. si è presto risolto; spec. nei titoli dei giornali: il g. di via Poma, il g. del mercato rionale, il g. dell’autostrada, ecc. b. Pericolo g., espressione (che traduce quella ted ... Leggi Tutto

su

Vocabolario on line

su prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno [...] esempio (ma meglio: seguendo l’esempio) del padre; vocabolo formato sull’esempio della corrispondente voce inglese. Nel linguaggio del giornalismo sportivo: la tappa è stata vinta in volata dal corridore Y su Z (battendo cioè Z che è arrivato secondo ... Leggi Tutto

sfócio

Vocabolario on line

sfocio sfócio s. m. [der. di sfociare]. – Lo sfociare, lo sboccare di fiumi, canali e sim.: s. di una conduttura, di una chiavica. Fig., sbocco, risoluzione, esito: il suo ingegno vivace ha trovato uno [...] s. nel giornalismo; attività senza s., senza possibilità di progressi o realizzazioni soddisfacenti. ... Leggi Tutto

carovana

Vocabolario on line

carovana (ant. caravana) s. f. [dal persiano kārwān]. – 1. a. Compagnia di viaggiatori, con bestie da soma e mercanzie, che, soprattutto nei secoli passati (oggi sempre più raramente), si univano per [...] ; la c. del circo; una lunga c. di turisti; scherz.: sono arrivati i nostri cugini con tutta la c. dei loro figli. d. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, il complesso delle squadre dei corridori, dei dirigenti, della giuria, dei meccanici, dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

integralìstico

Vocabolario on line

integralistico integralìstico agg. [der. di integralismo] (pl. m. -ci). – Che è proprio dell’integralismo, degli integralisti; in partic., nel linguaggio polemico del giornalismo politico, di ogni atteggiamento [...] o comportamento caratterizzato da intransigenza ideologica nei confronti delle idee e delle posizioni altrui: tendenze, pressioni, spinte integralistiche ... Leggi Tutto

telegiornalismo

Vocabolario on line

telegiornalismo s. m. [comp. di tele- e giornalismo]. – Attività o produzione giornalistica compiuta attraverso la televisione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
giornalismo
Insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici. Il g. indica anche la professione del giornalista. Nascita e sviluppo Il g. moderno...
GIORNALISMO
GIORNALISMO. Andrea Domenico Mancuso – La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». I giornalisti. Il giornalismo nell’era...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali