• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Comunicazione [4]
Industria [3]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Religioni [1]
Telecomunicazioni [1]
Geografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Teatro [1]

speaker

Sinonimi e Contrari (2003)

speaker /'spi:kə/, it. /'spiker/ s. ingl. (propr. "parlatore"), usato in ital. al masch. e, nel sign. 2, anche al femm. - 1. (polit.) [chi presiede la Camera dei Comuni della Gran Bretagna] ≈ presidente. [...] 2. a. (prof., radiotel.) [chi ha il compito di leggere le notizie di un giornale radiofonico o televisivo scritte da altri: uno s. dalla dizione perfetta] ≈ annunciatore, lettore, (iron.) mezzobusto. b. [chi è incaricato di dare notizie al pubblico ... Leggi Tutto

headline

Sinonimi e Contrari (2003)

headline /'hɛdlain/, it. /ɛ'dlain/ s. ingl. (propr. "linea [line] di testa [head]", cioè "titolo"), usato in ital. al masch. - 1. (giorn.) [testo introduttivo a un articolo di giornale, stampato in grandi [...] caratteri] ≈ sottotitolo, titolo. 2. (massm.) [testo introduttivo a un annuncio pubblicitario, stampato in modo da attirare l'attenzione] ≈ slogan ... Leggi Tutto

cronista

Sinonimi e Contrari (2003)

cronista s. m. e f. [der. di cronaca] (pl. m. -i). - (prof., giorn.) [chi si occupa delle pagine di cronaca di un giornale e sim.] ≈ reporter. ⇑ giornalista, redattore. ⇓ radiocronista, telecronista. ... Leggi Tutto

articolo

Sinonimi e Contrari (2003)

articolo /ar'tikolo/ s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us "articolazione, arto, membro"]. - 1. (gramm.) [parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate]. [...] : quello che dice il medico è per lui a. di fede] ≈ (fam.) vangelo. ‖ oro colato. 3. (giorn.) [scritto di un giornale, di una rivista e sim., che tratti un particolare argomento: a. di cronaca] ≈ pezzo, [di lunghezza ridotta] trafiletto. 4. (comm ... Leggi Tutto

ravvolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

ravvolgere /ra'v:ɔldʒere/ [der. di avvolgere, col pref. r(i)-] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un telo e sim.: ravvolse il libro in un foglio [...] di giornale] ≈ avviluppare, avvolgere, fasciare, involgere, involtare, (non com.) ravviluppare, (non com.) rinvolgere, rinvoltare, [in fretta e senza cura] avvoltolare, [con la carta] incartare, [in fretta e senza cura] ravvoltolare, [in fretta e ... Leggi Tutto

newsletter

Sinonimi e Contrari (2003)

newsletter /'nju:zlɛtə/, it. /nju'zlɛt:er/ s. ingl. (propr. "bollettino, lettera di notizie"), usato in ital. al femm. - (giorn.) [giornale interno di un'azienda o di un'organizzazione] ≈ bollettino, house [...] organ ... Leggi Tutto

réclame

Sinonimi e Contrari (2003)

réclame /re'klam/ s. f., fr. [in origine, termine tipogr. nel senso di "chiamata", poi breve cenno nel testo di un giornale con rinvio agli annunci pubblicitari, infine pubblicità], in ital. invar. - 1. [...] (massm.) [attività intesa a dare la più ampia diffusione a un prodotto o a un servizio] ≈ propaganda, pubblicità. 2. (massm.) [mezzo con cui si reclamizza qualcosa] ≈ pubblicità. ⇓ cartellone, comunicato ... Leggi Tutto

asterisco

Sinonimi e Contrari (2003)

asterisco s. m. [dal lat. tardo asteriscus, gr. asterískos, dim. di astḗr "stella"] (pl. -chi). - 1. (tipogr.) [segno grafico in forma stellare] ≈ ‖ stella, stelletta. 2. (giorn.) [breve articolo di giornale] [...] ≈ stelloncino, trafiletto ... Leggi Tutto

redattore

Sinonimi e Contrari (2003)

redattore /reda't:ore/ s. m. [der. del lat. redactus, part. pass. di redigĕre "redigere"] (f. -trice). - 1. [chi redige: r. di un rapporto, di una relazione] ≈ autore, compilatore, estensore. 2. (prof.) [...] o nel settore dell'informazione radiotelevisiva come autore e revisore di articoli e servizi vari] ≈ giornalista. ● Espressioni: redattore capo ≈ caporedattore; redattore pubblicitario ≈ copywriter. b. [specialista editoriale che cura la messa a ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] indicano per lo più il ridurre qualcosa nelle sue componenti fondamentali: scomporre un puzzle, un articolo di giornale nei suoi nuclei informativi. Disgregare e smembrare, d’uso formale, hanno spesso connotazione negativa, indicando, spec. in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
giornale
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Giornale, Il
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali