• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Comunicazione [4]
Industria [3]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Religioni [1]
Telecomunicazioni [1]
Geografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Teatro [1]

giornalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

giornalismo s. m. [der. di giornale²]. - 1. (massm.) [insieme delle attività e delle tecniche relative alla redazione e diffusione di notizie tramite giornali: scuola di g.] ≈ ‖ informazione, media. 2. [...] (estens.) [complesso dei giornali o dei giornalisti: il g. italiano, americano] ≈ informazione, stampa. ‖ pubblicistica. ... Leggi Tutto

giornalmente

Sinonimi e Contrari (2003)

giornalmente /dʒornal'mente/ avv. [der. dell'agg. giornale¹, col suff. -mente]. - [tutti i giorni: segnare g. le spese fatte] ≈ di giorno in giorno, giorno per giorno, quotidianamente. ... Leggi Tutto

sopra

Sinonimi e Contrari (2003)

sopra /'sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. "nella parte superiore, più alta", abl. femm. dell'agg. supĕrus "che sta sopra"]. - ■ prep. (radd. sint.) [...] s. a vedere] ≈ su. ↔ (di) sotto, giù. 3. [nel ripiano elevato d'un mobile, sulla base superiore d'un sostegno: posa il giornale lì s.; un comodino con s. una lampada] ≈ su. 4. [sulla superficie esterna, nello strato superiore d'un oggetto: è di ferro ... Leggi Tutto

qualunquismo

Sinonimi e Contrari (2003)

qualunquismo s. m. [der. di (Uomo) qualunque, nome del giornale che, nel secondo dopoguerra, si fece promotore dell'omonimo movimento caratterizzato da polemica sfiducia nelle istituzioni], spreg. - [atteggiamento [...] di disinteresse per qualsiasi impegno ideologico e politico] ≈ disimpegno. ↑ (fam.) menefreghismo. ‖ indifferenza. ↔ attivismo, impegno, militanza. ↓ partecipazione ... Leggi Tutto

soprattitolo

Sinonimi e Contrari (2003)

soprattitolo /sopra't:itolo/ s. m. [comp. di sopra- e titolo]. - (giorn.) [titolo secondario di un articolo di giornale di giustezza e corpo inferiori al titolo] ≈ occhiello. ... Leggi Tutto

quotidiano

Sinonimi e Contrari (2003)

quotidiano [dal lat. quotidianus, cotidianus, der. di quotidie o cotidie "ogni giorno", comp. di quot "quanti" e dies "giorno"]. - ■ agg. 1. [di ogni giorno: provvedere alle q. necessità] ≈ (non com.) [...] ■ s. m. 1. (giorn.) [foglio stampato che si pubblica tutti i giorni per divulgare notizie: i q. del mattino; un q. a diffusione nazionale] ≈ ⇑ giornale, organo di stampa, testata. 2. (solo al sing.) [la vita privata di tutti i giorni] ≈ quotidianità. ... Leggi Tutto

correre

Sinonimi e Contrari (2003)

correre /'kor:ere/ [lat. currĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso). - ■ v. intr. (aus. essere quando l'azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando [...] , fronteggiare, sostenere. ● Espressioni: correre la cavallina → □. 3. (non com.) [percorrere rapidamente le pagine di un libro, un giornale e sim.] ≈ dare uno sguardo (a), scorrere, sfogliare. 4. (sport.) [partecipare ad una gara di corsa: c. il ... Leggi Tutto

appendice

Sinonimi e Contrari (2003)

appendice s. f. [dal lat. appendix -icis, propr. "ciò che pende accanto", der. di pendēre "pendere"]. - 1. [parte che si aggiunge a un'altra] ≈ accessorio, (non com.) addizione, aggiunta, coda, complemento, [...] Espressioni: romanzo d'appendice → □. 3. (pop.) [infiammazione dell'appendice cecale] ≈ Ⓣ (med.) appendicite. □ romanzo d'appendice (crit.) [componimento narrativo a carattere popolare, pubblicato a puntate in appendice a un giornale] ≈ feuilleton. ... Leggi Tutto

corrispondente

Sinonimi e Contrari (2003)

corrispondente /kor:ispon'dɛnte/ [part. pres. di corrispondere]. - ■ agg. 1. a. [che corrisponde, detto di versione, cifra e sim., anche con la prep. a: locuzione c. a quella francese] ≈ coincidente, conforme, [...] o alla radio notizie relative al luogo in cui è stato appositamente mandato: il c. da Londra] ≈ ‖ inviato, reporter. ⇑ giornalista. 2. (banc.) [istituto di credito o persona privata con cui un'azienda intrattiene, in una sede diversa, usuali rapporti ... Leggi Tutto

corrispondenza

Sinonimi e Contrari (2003)

corrispondenza /kor:ispon'dɛntsa/ s. f. [der. di corrispondere]. - 1. a. [coincidenza reciproca fra elementi diversi] ≈ affinità, attinenza, conformi-tà, equivalenza, identità, riscontro, uguaglianza. [...] o in arrivo: c. d'ufficio; firmare la c.] ≈ (non com.) corriere, posta. 4. (giorn.) [relazione sugli avvenimenti di una città, di uno stato, che il corrispondente invia al suo giornale] ≈ articolo, pezzo, reportage, servizio. ‖ inchiesta, indagine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
giornale
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Giornale, Il
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali