umoristico
umorìstico agg. [der. di umorismo, umorista, sull’esempio dell’ingl. humouristic e fr. humoristique] (pl. m. -ci). – Di umorismo, relativo all’umorismo o agli umoristi: la forte vena u. di [...] una battuta, una vignetta, una storiella u.; racconto, romanzo, film u.; i motivi u. del teatro shakespeariano; giornale u., quotidiano o, più comunem., settimanale che contiene battute di spirito, barzellette, caricature o commenta umoristicamente i ...
Leggi Tutto
cartolare2
cartolare2 s. m. [dal lat. mediev. chartulare; cfr. cartulario2]. – 1. a. ant. o letter. Libro di appunti, diario: un vecchio c. dalle pagine ingiallite (Pirandello); libro di bordo, giornale [...] di navigazione. b. region. Quaderno per la scuola (con questo sign. anche cartolaro). 2. Custodia formata di due cartoni che s’aprono a libro, ma senza costola, per tenervi fogli, disegni e simili ...
Leggi Tutto
cartolina
s. f. [der., con suffisso dim., del lat. chartŭla, che a sua volta è dim. di charta «carta»]. – 1. Cartoncino di forma rettangolare per la corrispondenza. In partic.: c. postale, con sopra [...] e inviato dai lettori su cartolina postale (donde il nome) e pubblicato nel passato in una apposita rubrica da un giornale (propr. dalla Domenica del Corriere, ma la locuz. ha acquistato nell’uso corrente valore generico). 3. Tipo di passamano ...
Leggi Tutto
profferta
proffèrta (ant. profèrta) s. f. [der. di prof(f)erire, part. pass. prof(f)erto], letter. – Offerta, proposta: accettare le p. d’aiuto di un amico; avvedutisi della vanità di quelle profferte [...] e lascive p. carnali delle prostitute ... risultavano una ridicola commedia (Buzzati). Molto meno com. di offerta nel senso di proposta di una prestazione o di un compenso: un altro giornale mi ha fatto larghe profferte che io declinai (Fogazzaro). ...
Leggi Tutto
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo [...] ). e. In locuz. particolari: navi, navigazione di p. cabotaggio (v. cabotaggio); p. pubblicità, quella che nei giornali quotidiani comprende gli annunci economici, raggruppati per categorie e formulati in stile telegrafico; p. cronaca, rubrica del ...
Leggi Tutto
gaddofilo
s. m. Appassionato cultore delle opere di Carlo Emilio Gadda (1893-1973). ◆ Per i gaddofili (mi si passi il forse poco felice neologismo che peraltro, con le sue feline evocazioni foniche, [...] il terzo volume dei Quaderni dell’ingegnere (passato a Einaudi, dopo i primi due editi da Ricciardi). (Annalisa Gimmi, Giornale, 14 luglio 2005, p. 31, Cultura).
Composto dal nome proprio (Carlo Emilio) Gadda con l’aggiunta del confisso -filo ...
Leggi Tutto
gadgettista
s. m. e f. (iron.) Chi predispone, acquisisce, produce o diffonde gadget, piccoli oggetti curiosi e inutili. ◆ Tra l’oggettistica, nelle «cimici» da portare all’occhiello, più del simbolo [...] su orologi, portachiavi, cravatte, carte da gioco nel kit da 10 euro venduto da Innocenzo Impero, il gadgettista ufficiale del partito. (Giornale, 7 aprile 2002, p. 8, Il fatto).
Derivato dal s. m. inv. gadget, di origine ingl., con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
gamba
s. f. In senso figurato, componente di fondamentale importanza nel sostegno di una coalizione politica. ◆ «La mia lista non sarà la gamba moderata dell’Ulivo. È di centrosinistra, tutto attaccato» [...] : sono l’unica gamba centrista nell’Unione. Se la Margherita fa la lista unitaria con [Romano] Prodi, lo sarò di più». (Luca Telese, Giornale, 18 ottobre 2005, p. 4, Interni).
Nuovo significato del già esistente s. f. gamba, con valore metaforico. ...
Leggi Tutto
pacchetto sicurezza
loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a incentivare l’azione di contrasto alla criminalità, per favorire un’adeguata percezione di sicurezza da parte dei cittadini. ◆ [...] Maroni], che ha intenzione di portare le sue idee già al Consiglio dei ministri inaugurale di Napoli il 16 maggio. (E. Fo., Giornale, 9 maggio 2008, p. 8, Il fatto).
Composto dal s. m. pacchetto e dal s. f. sicurezza.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
pacchetto vacanza
loc. s.le m. Formula turistica comprendente viaggio e soggiorno completo, che le agenzie di viaggio propongono ai propri clienti. ◆ Chi è andato in agenzia viaggi per organizzarsi una [...] (+1%) e nel 2002 (+4,9%), anno in cui l’inflazione ha dovuto fare i conti proprio con il changeover lira-euro. (Giornale di Brescia, 13 agosto 2004, p. 21, Economia & Finanza) • Per aiutare a capire meglio, può essere utile citare l’elenco degli ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...