• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
1115 risultati
Tutti i risultati [1115]
Comunicazione [55]
Diritto [26]
Storia [23]
Industria [21]
Militaria [18]
Arti visive [17]
Letteratura [17]
Matematica [17]
Architettura e urbanistica [15]
Religioni [15]

qualùnque

Vocabolario on line

qualunque qualùnque (ant. qualunche) agg. indef. m. e f. [comp. di quale e -unque, cfr. lat. qualiscumque], invar. – 1. Con funzione di indef. relativo, l’uno o l’altro che sia (senza differenza, o senza [...] q., come ce ne sono tanti; è un uomo q.; fermiamoci in una locanda q., basta che ci sia un letto per riposare; prendi un giornale q.; ci si può arrivare con un mezzo qualunque. In senso più oggettivo, l’uomo q., l’uomo comune, l’uomo medio (cfr., con ... Leggi Tutto

fotogiornale

Vocabolario on line

fotogiornale s. m. [comp. di foto-2 e giornale2]. – Giornale o periodico (per lo più a rotocalco) costituito esclusivamente o prevalentemente di fotografie. ... Leggi Tutto

rabberciare

Vocabolario on line

rabberciare v. tr. [etimo incerto] (io rabbèrcio, ecc.). – Racconciare, accomodare alla meglio: r. un muro, una seggiola, un paio di scarpe. Fig., correggere, cercare di migliorare un testo, uno scritto, [...] un’opera: r. una commedia, un articolo di giornale, un film. ◆ Part. pass. rabberciato, anche come agg.: un tavolo tutto rabberciato; quei baffi senza pretese, quegli occhiali con una stanghetta rabberciata, ispiravano fiducia (Ennio Flaiano); versi ... Leggi Tutto

fotografìa

Vocabolario on line

fotografia fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, [...] f. somigliante, una f. riuscita bene, male, una bella, una brutta f.; f. in formato cartolina, in formato tessera; pubblicare sul giornale la f. di un personaggio, le f. di un fatto di cronaca; regalare la propria f.; album di fotografie. 3. In senso ... Leggi Tutto

vita

Vocabolario on line

vita s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) [...] fede è v. dell’anima; e con riferimento a cose inanimate: il credito è la v. del commercio; gli abbonati sono la v. del giornale. b. Ogni singola persona in quanto dotata di vita: senza perdita di v. umane; talvolta come sinon. di anima: E già la v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

primìzia

Vocabolario on line

primizia primìzia s. f. [dal lat. primitiae s. f. pl., der. di primus «primo»]. – 1. In agraria, ortaggio o frutto che per precocità esce dalla normale epoca di maturazione. 2. a. Nell’uso com., il frutto, [...] dell’uso com., oppure di un piacere, di un godimento, di una ricompensa): ho una interessante p. per te, per il tuo giornale; questa notizia, che non manca di curiosità, è una p. e forse un’indiscrezione che l’autore vorrà perdonarmi (B. Croce); in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bunga bunga

Neologismi (2012)

bunga bunga loc. s.le m. inv. Festino a sfondo sessuale, organizzato da uomini di potere in residenze lussuose e caratterizzato dalla presenza di donne di giovane età. ◆ La minorenne fa entrare negli [...] [tit.] Elisa Toti: “Ora vi racconto il vero / bunga bunga Cene di classe e canzoni. / Nessuno mi ha sfiorata”. (Giornale.it, 30 settembre 2011, Interni) • In questa fase di convalescenza dal bunga bunga la nostra immagine internazionale necessita di ... Leggi Tutto

scribacchiare

Vocabolario on line

scribacchiare v. tr. [der. di scrivere, raccostato a scriba o al lat. scribĕre] (io scribàcchio, ecc.). – 1. Scrivere svogliatamente, senza molto impegno: sta scribacchiando il solito articolo per il [...] giornale. 2. In senso spreg., scrivere cose di poco valore, dimostrando scarse capacità letterarie: di tanto in tanto, scribacchia qualche commediola; per essere un poeta, non basta avere scribacchiato qualche decina di versi. ... Leggi Tutto

cronista

Vocabolario on line

cronista s. m. e f. [der. di cronaca, con la terminazione -ista aggiunta direttamente alla forma fondamentale, cioè al gr. χρόνος «tempo»] (pl. m. -i). – 1. Autore di una cronaca storico-letteraria: [...] i c. del Trecento. 2. Redattore della cronaca di un giornale: c. teatrale, c. giudiziario, c. sportivo, c. mondano, ecc.; c. capo, v. capocronista; c. della radio, della televisione, lo stesso che radiocronista, telecronista. ... Leggi Tutto

fotorepòrter

Vocabolario on line

fotoreporter fotorepòrter s. m. e f. [comp. di foto-2 e reporter]. – Redattore e collaboratore di un giornale o di un periodico, incaricato di fornire servizî costituiti esclusivamente o principalmente [...] da fotografie d’attualità; detto anche fotocronista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 112
Enciclopedia
giornale
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Giornale, Il
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali