robot-geologo
loc. s.le m. Operatore elettromeccanico telecomandato, impiegato per prelievi e analisi della struttura di un terreno. ◆ [tit.] Il robot-geologo va sul Pianeta Rosso [testo] Ha occhi per [...] del «robot-geologo», il presidente George W. Bush abbia deciso di rilanciare in orbita il sogno spaziale degli americani; (Nino Materi, Giornale, 15 gennaio 2004, p. 19).
Composto dal s. m. inv. robot, di origine ceca, e dal s. m. geologo.
Già ...
Leggi Tutto
violenza domestica
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza [...] , continuano a prosperare. Anche in questo campo – ha concluso [Mario Vargas] Llosa – lo scrittore deve fare la sua parte». (Giornale di Brescia, 20 giugno 2004, p. 36, Cultura e Spettacoli) • La violenza domestica: quante volte accade che siano i ...
Leggi Tutto
violenza familiare
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Come lo scorso anno, il Ministero dell’interno provvederà [...] al progetto dell’Unicef in Moldavia per la lotta alle violenze familiari, alla droga, all’alcol ed alla prostituzione. (Giornale di Brescia, 6 luglio 2003, p. 13, Cronaca) • «Prendete la guerra: esiste da almeno diecimila anni e domina ancora ...
Leggi Tutto
rosapugnone
s. m. (iron.) Chi fa parte della coalizione politica della «Rosa nel pugno». ◆ [tit.] Come vota la tribù di questo giornale / Foglianti forzisti, ulivisti, rosapugnoni, finanche dc. Sempre [...] no dipietristi (Foglio, 6 aprile 2006, p. 2) • E a proposito di posti, è stato un pezzo di teatro dell’assurdo l’incontro fra [Romano] Prodi e i «rosapugnoni» (cioè i radicali e i socialisti uniti). «Fatemi ...
Leggi Tutto
rubasoldi
agg. inv. (spreg.) Che preleva denaro forzosamente. ◆ [tit.] Il ministro dell’economia [Giulio Tremonti]: «Niente manovre rubasoldi». (Giornale, 11 luglio 2001, p. 4, Interni) • E tuttavia [...] appare innegabile la capacità tutta berlusconiana di dettare agli avversari il terreno di scontro; di portarli lì dove il capo del governo ritiene di ottenere l’eco più favorevole e immediata. È stato ...
Leggi Tutto
cibrido
s. m. Organismo ibrido cellulare transmitocondriale, nel quale il nucleo di una cellula umana viene inserito nell’ovocita animale svuotato quasi completamente del suo patrimonio genetico. ◆ «Non [...] ») verranno utilizzate «per studiare lo sviluppo di malattie neurologiche come Parkinson, Alzheimer ed atrofia muscolare». (Angelo Vescovi, Giornale, 6 settembre 2007, p. 1, Prima pagina).
Adattato dal s. ingl. cybrid, a sua volta ricavato dall ...
Leggi Tutto
ruolista
s. m. e f. e agg. Chi o che si attiene rigidamente a un ruolo. ◆ [tit.] Sant’Ambrogio, un femminista (ma non «ruolista») convinto [testo] […] Testo profondamente femminista [il «De viduis»] [...] ma non ruolista, concreto per non dire pratico, (Luca Doninelli, Giornale, 25 settembre 2002, p. 24, Cultura).
Derivato dal s. m. ruolo con l’aggiunta del suffisso -ista. ...
Leggi Tutto
rutellata
s. f. (iron.) Comportamento o trovata tipici di Francesco Rutelli, esponente politico del centrosinistra, già sindaco di Roma e ministro. ◆ Ci vogliono idee. Per esempio (anche se è una tipica [...] rutellata) gridiamo che le tasse non sono state ancora tagliate. (Paolo Guzzanti, Giornale, 14 maggio 2002, p. 6, Interni) • l’iniziativa del leader della Margherita non ha certo contribuito ad un rasserenamento del clima all’interno della compagine ...
Leggi Tutto
ciclopasseggiata
s. f. Passeggiata in bicicletta. ◆ Alle 9.30 con partenza da corso Zanardelli, via alla pedalata attraverso la città, iniziativa aperta a tutti. Dieci chilometri di ciclopasseggiata, [...] alla collina di S. Anna per illustrare il percorso per non vedenti in fase di realizzazione. (Gianluca Gallinari, Giornale di Brescia, 13 settembre 2003, p. 8, Cronaca) • l’amministrazione comunale ciampinese ha predisposto alcune manifestazioni che ...
Leggi Tutto
ciclopedonale
agg. Riservato al transito di biciclette e pedoni. ◆ Per l’occasione, Parma, oltre all’incremento dell’area ciclopedonale esistente, inaugurerà parcheggi e bus navetta di raccordo tra l’uscita [...] del casello autostradale e il centro storico. (Giornale, 21 agosto 2001, p. 18, Cronache) • Vicino al lungo muro -- che costeggia la pista ciclopedonale -- c’è anche un sentiero, che è stato probabilmente utilizzato da chi si diverte a tracciare ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...