lenzuolo
lenzuòlo (pop. lenzòlo) s. m. [lat. linteŏlum, dim. di linteum, neutro sostantivato dell’agg. linteus «di lino»] (pl. -i; in senso collettivo le lenzuola, il paio che si stende sul letto). – [...] l.; non com., il caldo dei l. non fa bollir la pentola (chi sta molto a letto non mangia); scherz., fazzoletto, foglio, giornale, manifesto grande come un l., assai grande; con uso fig.: un candido l. (di neve) copriva la campagna. ◆ Dim. lenzuolétto ...
Leggi Tutto
cerivastatina
s. f. Sostanza farmacologica per il trattamento dell’ipercolesterolemia, appartenente alla famiglia delle statine. ◆ È datata 8 agosto 2001 la circolare del ministero con cui viene vietata, [...] , la vendita del farmaco a base di cerivastatina, con i diversi nomi sotto cui veniva presentato: Lipobay, Cervasta e Stativa. (Giornale, 18 agosto 2001, p. 12, Cronache) • I tre medici che seguirono Antonietta Vicinelli, la donna di 84 anni deceduta ...
Leggi Tutto
certificato digitale
loc. s.le m. Protocollo informatico che permette il riconoscimento dell’identità di un utente della rete telematica. ◆ Postecom, la società controllata al 100% da Poste italiane, [...] delle carte di identità elettroniche) utilizzati per verificare l’identità dei siti, permettendo così la diffusione di dati segreti. (Giornale, 14 agosto 2002, p. 20, Economia) • La carta è personale, dotata di codici per il certificato digitale di ...
Leggi Tutto
Cet
s. m. inv. Acronimo dell’inglese Central European Time, Orario dell’Europa centrale. ◆ Naturalmente la trasmissione e la ricezione del segnale attraverso l’etere peggiorano la qualità ma permettono [...] ’Europa centrale, Cet) è scattato formalmente l’allargamento e da oggi l’Unione è composta non più da 15 ma da 25 Paesi. (Giornale, 1° maggio 2004, p. 13, Esteri).
Già attestato nella Stampa del 29 giugno 1994, Tuttoscienze, p. 1 (Valerio Pettiti). ...
Leggi Tutto
viaggio della speranza
loc. s.le m. Viaggio intrapreso da chi necessita di terapie mediche non disponibili nel proprio paese o da emigranti extracomunitari in cerca di condizioni di vita migliori di [...] concluso orgoglioso don [Luigi] Verzé – di alleviare alla gente i viaggi della speranza dal centro-sud verso il nord». (Giornale, 31 ottobre 2002, p. 46, Roma Cronaca) • Nel corso della presentazione, Giuseppe Licitra ha parlato dell’importanza, per ...
Leggi Tutto
ringhiosita
ringhiosità s. f. inv. Atteggiamento di chi è scontento, irato e aggressivo. ◆ Sempre più arrabbiati: uno stato d’animo permanente. [...] accontentarsi del moltissimo che si ha è merce rara [...] nel paese degli eterni insoddisfatti. [...] Lo ricordava ieri Michele Serra nell’articolo pubblicato in prima pagina sul nostro giornale dal titolo «Quei ringhiosi fratelli d’Italia». Una ringhiosità contagiosa, che dilaga anche fra chi l’America l’ ...
Leggi Tutto
arretrato
agg. [part. pass. di arretrare]. – 1. Portato all’indietro; posto, situato indietro: fermarsi su posizioni a., su una linea a.; la villa è molto a. rispetto alla strada, da cui la separa un [...] a., di vecchia data, e perciò grande, forte; anche, appartenente a tempi anteriori: numero a., fascicolo a., d’un giornale o rivista, pubblicati precedentemente all’ultimo numero o fascicolo. Come s. m., per lo più al plur., arretrati, i redditi ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio [...] addebitamenti e accreditamenti registrati nei conti, al fine di accertare l’esattezza del riporto delle scritture dal giornale al mastro; v. del bilancio, operazione di riscontro, eseguita dal collegio sindacale, dei dati risultanti dal progetto ...
Leggi Tutto
chairwoman
s. f. Presidente. ◆ [Xie Qihua] La «chairwoman» del gruppo siderurgico [Baosteel], da ieri a Genova, guida una delegazione formata da alcuni direttori di Baosteel, Wu Dongyin (Sviluppo strategico), [...] delle 100 donne più potenti. […] Tra le prime 25 posizioni, spadroneggiano «chairwoman» di colossi economici. (Mari Mollica, Giornale, 1° settembre 2007, p. 17, Cronache).
Dall’ingl. chairwoman.
Già attestato nel Corriere della sera del 7 marzo ...
Leggi Tutto
rischio blackout
(rischio black-out), loc. s.le m. Situazione di grave preoccupazione e pericolo per l’impossibilità di assicurare la regolare fornitura dell’energia elettrica. ◆ Il rischio black-out [...] dove occorre una particolare attenzione all’uso degli elettrodomestici e un sapiente impiego dei sistemi di illuminazione. (Giornale di Brescia, 10 settembre 2003, p. 29, Scienza) • Il presidente dell’Authority [per l’energia, Alessandro Ortis ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...