quattrocentoventi
quattrocentovénti agg. e s. m. [comp. di quattrocento e venti]. – 1. Numero che comprende quattrocento unità più venti (in cifre arabe 420): una cassa pesante q. chili; nell’anno 420 [...] austriaco e impiegato anche da quello germanico durante la prima guerra mondiale. Con riferimento alla grande potenza esplosiva dei proietti, fu il titolo di un giornale umoristico pubblicato a Firenze durante e dopo la prima guerra mondiale. ...
Leggi Tutto
puntata3
puntata3 s. f. [der. di punto2, nel senso di fascicolo fermato con uno o più punti (di cucito, oppure metallici con grappette)]. – Parte di un’opera, di un romanzo, di un’inchiesta, che viene [...] pubblicata in tempi diversi e successivi, a distanza di uno o più giorni, su un giornale o su una rivista; per estens., parte di una trasmissione radiofonica o televisiva, trasmessa in riprese successive, e in giorni diversi: un romanzo a puntate; è ...
Leggi Tutto
Kabbalah-mania
s. f. Passione smodata per l’esoterismo culturale e mistico di matrice ebraica. ◆ La «Kabbalah-mania» ha contagiato una notevole parte del mondo dello spettacolo, certo è che questa nuova [...] da esso: ad esempio, la pratica di tatuarsi lettere o immagini sul corpo va contro un precetto fondamentale». (Ariela Piattelli, Giornale, 21 gennaio 2006, p. 19, Cronache).
Dall’ingl. Kabbalah-mania, a sua volta composto dai s. Kabbalah (anche nella ...
Leggi Tutto
euroarresto
s. m. Ordine di arresto valido in tutti i Paesi dell’Unione europea. ◆ [tit.] Avvocati di sinistra contro l’euroarresto / I penalisti dell’Ulivo non si adeguano agli ordini di partito e spiegano [...] perché il provvedimento è pericoloso (Giornale, 9 dicembre 2001, p. 1, Prima pagina) • Il governo è andato sotto sull’euroarresto. Il suo giudizio? «Una delle novità fondamentali del mandato rispetto all’estradizione era proprio l’aver posto come ...
Leggi Tutto
euroaumenti
(euro-aumenti), s. m. pl. Aumenti generalizzati dei prezzi, causati dall’entrata in circolazione dell’Euro. ◆ [tit.] Consumatori in rivolta: no agli euroaumenti / Aumenti dei prezzi: 14% [...] scure degli euro-aumenti si abbatte anche sulla Grecia e i consumatori scendono in campo per combattere questo fenomeno. (Giornale, 2 settembre 2002, p. 19, Economia) • Anche in tempi di crisi i consumatori non trascurano acquisti talvolta superflui ...
Leggi Tutto
killer seriale
loc. s.le m. e f. Pluriomicida che agisce sempre con le stesse modalità, compiendo crimini spinto da pulsioni psicopatologiche. ◆ definirli killer seriali non aiuta; le Br sono la deriva [...] sostituisce le piazze al voto democratico, che considera il proprio avversario un nemico, soprattutto un simbolo da colpire. (Marco Barbone, Giornale, 27 marzo 2002, p. 6, Il fatto) • Fin dal titolo appare chiaro che il film «Monster» non si limiterà ...
Leggi Tutto
euroconvinto
(euro-convinto), agg. Convinto del processo di integrazione europea. ◆ La periodica rilevazione di Eurobarometro precisa come, nel 2000, l’allargamento venga considerato una priorità dal [...] » [testo] […] i malumori rimbalzati nelle cancellerie Ue per l’uscita dalla compagine governativa del ministro più euro-convinto, (Giornale, 8 gennaio 2002, p. 3, Il fatto) • È possibile che l’assassinio della portavoce più conosciuta, alla fine ...
Leggi Tutto
foraggiare
v. intr. e tr. [dal fr. fourrager; v. foraggio] (io foràggio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Andare per la campagna in cerca di foraggio e di vettovaglie (detto di soldati in guerra e per [...] di foraggio, e, per estens., alimentare, nutrire; soprattutto in senso fig., sovvenzionare, rifornire di soldi, spec. con riferimento a persona che possa servire a fini di propaganda politica o sim.: f. un partito, un giornale, un uomo politico. ...
Leggi Tutto
eurodebutto
s. m. Debutto in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ [Francesco] Coco sta meglio, non ancora bene, perché il mal di schiena non è passato e potrebbe toccare un’altra volta a [Giovanni] [...] . (Fabio Monti, Corriere della sera, 29 settembre 2002, p. 39, Sport) • [tit.] L’eurodebutto della Roma non seduce i tifosi (Giornale, 15 settembre 2004, p. 41, Roma Cronaca) • Italiane imbattute nell’andata del 1° turno di Coppa Uefa. Il Palermo ha ...
Leggi Tutto
euroentusiasmo
(euro-entusiasmo), s. m. Forte slancio nei confronti dell’integrazione politica e economica degli Stati europei. ◆ La battaglia condotta finora dal premier laburista Tony Blair per riqualificare [...] senza «euro-entusiasmi», con un giusto bilanciamento tra tradizione europeista dell’Italia e tutela degli interessi nazionali. (E. Fo., Giornale, 9 maggio 2008, p. 8, Il fatto).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. m. entusiasmo.
Già attestato ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...