rivelazione
rivelazióne s. f. [dal lat. revelatio -onis, der. di revelare «rivelare»]. – 1. L’azione o l’atto di rivelare, il fatto di rivelarsi o di venire rivelato: r. di un segreto, di una notizia [...] riservata; fare una r., importanti r.; il giornale promette interessanti r. sul recente scandalo politico. In partic.: a. Nella storia e nella tradizione di varie religioni che si riconoscono un’origine divina, il fatto e l’atto per cui la divinità, ...
Leggi Tutto
ecorivestimento
s. m. Rivestimento ecologico, pellicola protettiva i cui componenti reagiscono con gli elementi inquinanti presenti nell’aria, neutralizzandoli. ◆ L’ecorivestimento Global Millennium [...] superfici a forte contatto con l’inquinamento: dal manto stradale, alle pareti delle gallerie, alle facciate dei palazzi. (Giornale, 17 gennaio 2003, p. 13, Scienze) • Asfalto «mangiasmog» promosso sul campo. A quasi tre anni dalla sperimentazione di ...
Leggi Tutto
ecostazione
s. f. Punto di raccolta di materiali di rifiuto, organizzato per contribuire alla salvaguardia dell’equilibrio ambientale. ◆ La gara prevede l’assegnazione di punti per la raccolta differenziata [...] alle Politiche Ambientali e Agricole del Comune di Roma, in 19 ecostazioni allestite nelle piazze di tutti i municipi romani. (Giornale, 8 gennaio 2005, p. 37, Roma) • I costi saranno ripartiti tra i Comuni aderenti: il 50% verrà diviso in base ...
Leggi Tutto
caposervizio
caposervìzio s. m. e f. [comp. di capo e servizio] (pl. m. i capiservìzio, pl. f. le caposervìzio). – Impiegato preposto a un servizio generale di un’impresa, al quale in alcuni casi è riconosciuta [...] la qualifica di dirigente. Nel giornalismo, il redattore che dirige uno dei settori del giornale: c. interni, c. esteri, c. cronaca, c. sport, ecc. ...
Leggi Tutto
ecoteppista
(eco-teppista), s. m. e f. Attivista di un movimento ecologico dedito ad atti di teppismo e di guerriglia urbana. ◆ La macchina della solidarietà, oltre alle famiglie, tocca associazioni [...] 2001, p. 9) • [tit.] No global ed ecoteppisti sfilano insieme e hanno armi, rifugi e tecnica di guerra in comune: «Distinguerli è impossibile». (Giornale, 28 agosto 2001, p. 3, Il fatto).
Composto dal confisso eco- aggiunto al s. m. e f. teppista. ...
Leggi Tutto
ecotunnel
s. m. inv. Sottopassaggio, tunnel costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ L’ecotunnel [di via Porpora] costituirà anche un test fondamentale per l’adozione del rivestimento mangia-smog [...] in altri punti della rete urbana milanese. (Paolo Bracalini, Giornale, 11 marzo 2004, p. 50, Milano Cronaca) • Si chiama galleria «Vigne», è lungo un chilometro e seicento metri ed è il primo tunnel eco-compatibile costruito in Italia, il terzo in ...
Leggi Tutto
ventaglio
ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia [...] col v.; nascondere dietro il v. un sorriso, uno sbadiglio, un improvviso rossore, ecc.; servirsi di una cartolina, di un giornale, come ventaglio. b. Frequente la locuz. avv. o agg. a ventaglio, riferita a oggetti o complessi di elementi che abbiano ...
Leggi Tutto
leggicchiare
v. tr. [der. di leggere] (io leggìcchio, ecc.). – 1. Leggere con stento, di chi incomincia a imparare: comincia ora a l. il tedesco. 2. Leggere con scarso impegno e attenzione, svogliatamente, [...] o di tanto in tanto: l. il giornale; anche assol.: l. per ammazzare la noia; ho trascorso il pomeriggio leggicchiando. ...
Leggi Tutto
e-mailizzare
v. tr. Inviare un messaggio di posta elettronica. ◆ nella nostra epoca velocizzata, internettizzata ed e-mailizzata, leggere è un lusso che non ci si può permettere. L’intellettuale «vede» [...] tutto, ciò che viene detto al telefono, faxato, e-mailizzato, irretito (nel senso di messo su Internet). (Daniele Abbati, Giornale, 19 agosto 2002, p. 20, Album Cultura & Spettacoli).
Derivato dal s. ingl. e-mail (‘posta elettronica’) con l ...
Leggi Tutto
embrione chimerico
loc. s.le m. Organismo ibrido cellulare transmitocondriale, nel quale il nucleo di una cellula umana viene inserito nell’ovocita animale svuotato quasi completamente del suo patrimonio [...] embrioni chimerici uomo/animale, da cui estrarre cellule staminali per studiare e curare numerose malattie terribili. (Angelo Vescovi, Giornale, 6 settembre 2007, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. embrione e dall’agg. chimerico, ricalcando l ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...