euromanette
s. f. pl. Ordine di arresto che ha valore in tutto il territorio dell’Unione europea. ◆ • Esemplifichiamo pure, non facciamo gli ipocriti sulle euromanette. In Europa ciascuno ha le sue preoccupazioni, [...] e Giuliano Vassalli] bocciano le euromanette (Giornale, 12 dicembre 2001, p. 2, assoluto, vista la resistenza iniziale dell’Italia ad accettare il mandato di cattura
V. anche euroarresto, euromandato, mandato d’arresto Ue, mandato di cattura europeo. ...
Leggi Tutto
destruzzizzarsi
v. intr. pron. Liberarsi del comportamento ritenuto proprio dello struzzo, che nasconde la testa sotto la sabbia; prendere atto della realtà, assumersi le proprie responsabilità. ◆ Umorale [...] odio ai «comunisti» lascia l’Italia. Crociato della battaglia sul conflitto d’interesse, può suggerire davanti a una fuori la testa dalla sabbia, dove sta più comodo, a “destruzzizzarsi”». (Giornale, 18 gennaio 2002, p. 4, Il fatto).
Derivato dal s. m ...
Leggi Tutto
caro-parcheggio
(caro-parcheggi, caro parcheggi), s. m. Aumento delle tariffe di parcheggio per la sosta di autoveicoli privati. ◆ La sosta a pagamento […] resta al centro di un’ulteriore contesa: da [...] p. II) • [tit.] Nel mirino di Forza Italia il caro-parcheggi deciso dal Comune (Giornale, 11 dicembre 2004, p. 45, Roma) • Pochi dopo la nostra mini-indagine sul reale utilizzo delle «zone rosse». (D. P., Adige, 3 dicembre 2007, p. 18, Cronaca di ...
Leggi Tutto
voltare
v. tr. e intr. [lat. volg. *voltare, da *volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre «volgere»] (io vòlto, ecc.). – 1. tr. a. Muovere, piegare una parte del corpo in una direzione [...] di carte; v. le pagine di un libro, di un quaderno, di un giornale, e v. pagina, per leggere dall’altra faccia o più avanti (anche in de l’Italia il lito ameno, Ariosto). Con soggetto costituito dalla strada stessa e da altre vie, da corsi d’acqua, ...
Leggi Tutto
cartolina
s. f. [der., con suffisso dim., del lat. chartŭla, che a sua volta è dim. di charta «carta»]. – 1. Cartoncino di forma rettangolare per la corrispondenza. In partic.: c. postale, con sopra [...] nel 1869, in Italia dal 1874); c. illustrata, che riproduce vedute, paesaggi, opere d’arte, disegni umoristici, il nome) e pubblicato nel passato in una apposita rubrica da un giornale (propr. dalla Domenica del Corriere, ma la locuz. ha acquistato ...
Leggi Tutto
manipulitismo
s. m. (iron.) Concezione dell’amministrazione della giustizia che si richiama all’operazione Mani pulite, condotta da un gruppo di magistrati della Procura di Milano, a partire dal 1992. [...] Prima pagina) • La scelta politica di Sergio D’Antoni non dovrebbe creare per An problemi di 14 ottobre 2000, p. 8, Italia-Politica) • Una prova evidente di nuova ideologia vincente del Ventunesimo secolo. (Giornale, 21 settembre 2001, p. 16, ...
Leggi Tutto
miniproroga
(mini-proroga), s. f. Breve proroga. ◆ [tit.] Mini-proroga per il Giubileo / Decisione entro la fine del mese [testo] Conto alla rovescia per la decisione del Governo sui definanziamenti [...] 24 Ore, 8 gennaio 2000, p. 10, Italia-Economia) • La finanziaria per il 2002 prevede i lavori di ristrutturazione nelle nostre case. (Giornale, 16 ottobre 2001, p. 41, Speciale mini-proroga al termine del 2 aprile. D’altra parte né il Governo, né ...
Leggi Tutto
anarchico-insurrezionalista
loc. s.le m. e agg.le Chi aderisce a un movimento di matrice anarchica che agisce con modalità e finalità insurrezionali; relativo a tale movimento. ◆ A collegare l’episodio [...] Ore, 20 dicembre 2000, p. 9, Italia - Politica) • La serie di piccoli quale ora indaga la Digos. (Giornale di Brescia, 26 luglio 2004, p in primo grado, ma assolti dalla Corte d’appello. Per tre anarchici-insurrezionalisti, protagonisti secondo ...
Leggi Tutto
antimeningite
(anti meningite), agg. inv. Finalizzato a prevenire l’infezione provocata da meningococco. ◆ È di questi giorni la notizia di una proposta di legge per la vaccinazione antimeningite obbligatoria [...] meningite in Lombardia è gratis. È in dirittura d’arrivo la delibera della Regione che mette il medicinale far pagare un euro. (Maria Sorbi, Giornale, 13 ottobre 2007, p. 53, Milano ’Asl Napoli 1, ma tutta l’Italia perché la White ha esaurito le scorte ...
Leggi Tutto
sprecopoli
(Sprecopoli), s. f. inv. Scandalo suscitato dal malcostume di sperperare il denaro pubblico. ◆ Possiamo chiamarla «Sprecopoli», come fa Giampaolo Pansa, o semplicemente enumerarlo come l’ennesimo [...] scandalo italiano. Ma quanto emerge dalle inchieste incrociate di alcuni mezzi d’informazione (su tutti, «Libero», che ha dato il via a una serie giunta ora all’undicesima puntata, seguito poi da «il Giornale» e successivamente dall’«Unità») sulla ...
Leggi Tutto
Giornale d’Italia, Il Giornale fondato a Roma nel 1901 da S. Sonnino e dai suoi amici del centro parlamentare (G. Bastogi, V. De Asarta, F. Guicciardini, F. Bertolini, A. Salandra ecc.), avversi alla linea politica seguita da G. Giolitti, per...
Giornalista italiano (Marsala 1881 - Roma 1951). Al Giornale d'Italia dal 1904 al 1928, poi (fino al 1943) al Corriere della sera; è noto soprattutto per le sue corrispondenze dal fronte italiano, nella prima guerra mondiale. Tra i suoi libri:...