parola /pa'rɔla/ s. f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. ✻paraula "parabola, discorso, parola"]. - 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l'uomo esprime una nozione [...] l'evoluzione fonetica propria del lessico della lingua parlata] ≈ cultismo. ⇓ grecismo, latinismo. □ parole incrociate (o crociate) [giocoenigmistico consistente nel trovare, col sussidio di definizioni date, un certo numero di parole da collocare ...
Leggi Tutto
logogrifo s. m. [dal fr. logogriphe, comp. del gr. logo- e grîphos "discorso intricato; enigma"] (pl. m. -ci). - (gio.) [giocoenigmistico basato sullo smontaggio di parole] ≈ ‖ anagramma. ...
Leggi Tutto
amputazione /amputa'tsjone/ s. f. [dal lat. amputatio -onis]. - 1. (med.) [asportazione totale di un arto o di un suo segmento] ≈ Ⓖ mutilazione, Ⓖ recisione, resezione, Ⓖ troncamento. 2. (fig.) a. [soppressione [...] di una parte di uno scritto, di un'opera letteraria e sim.] ≈ accorciamento, riduzione, taglio. ↔ aggiunta, ampliamento, sviluppo. b. (gio.) [giocoenigmistico consistente nel ricavare da una parola un'altra, sopprimendo l'ultima lettera] ≈ apocope. ...
Leggi Tutto
solutore /solu'tore/ s. m. [tratto da soluzione] (f. -trice). - [chi trova la soluzione di un enigma, un giocoenigmistico e sim.] ≈ risolutore. ...
Leggi Tutto
cruciverba /krutʃi'vɛrba/ s. m. [comp. del lat. crux -ucis "croce" e verba "parole"], invar. - (gio.) [giocoenigmistico consistente nel trovare, coll'aiuto di definizioni date, un certo numero di parole [...] da collocare orizzontalmente e verticalmente in un reticolato] ≈ parole crociate (o incrociate) ...
Leggi Tutto
rebus /'rɛbus/ s. m. [abl. plur. del lat. res "cosa"]. - 1. (gio.) [giocoenigmistico che consiste nel presentare un soggetto da indovinare per mezzo di segni o figure] ≈ ⇑ enigma, rompicapo. 2. (fig.) [...] a. [questione o situazione complicata, difficile da capire: che r. questa faccenda] ≈ busillis, (pop.) casino, enigma, ginepraio, imbroglio, mistero, pasticcio, puzzle, rompicapo. b. (estens.) [persona ...
Leggi Tutto
incrociato agg. [part. pass. di incrociare]. - 1. [disposto a croce, che si taglia a croce o s'interseca: due linee i.; stare con le braccia, con le gambe i.] ≈ [di gambe] accavallate, [di braccia] conserte. [...] o specie di animale o di pianta, che ha subìto un incrocio] ≈ ibridato. ‖ bastardo, meticcio. □ parole incrociate [giocoenigmistico consistente nel trovare, con l'aiuto di apposite definizioni, un certo numero di parole da inserire orizzontalmente ...
Leggi Tutto
rombo¹ /'rombo/ s. m. [lat. rhŏmbus, dal gr. rhómbos "trottola", der. di rhémbō "girare"]. - 1. (geom.) [quadrilatero piano avente tutti i lati uguali, le due diagonali perpendicolari tra loro, due angoli [...] e due ottusi sull'altra] ≈ losanga. 2. (marin.) [trentaduesima parte della rosa dei venti] ≈ quarta. 3. (gio.) [giocoenigmistico costituito da parole che formano una figura geometrica rombica e che si leggono sia orizzontalmente sia verticalmente ...
Leggi Tutto
Gioco enigmistico che consiste nella permutazione delle lettere componenti una parola o una frase in modo da ottenere altre parole o frasi di significato diverso. L'origine dell'a. è antichissima: se ne attribuisce la paternità a Licofrone il...