• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Matematica [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Storia della matematica [1]
Botanica [1]

pèntatlon

Vocabolario on line

pentatlon pèntatlon (o pèntathlon o pèntatlo, raro) s. m. [dal gr. πένταϑλον, comp. di πεντα- «penta-» e ἆϑλον «lotta»; lat. tardo pentāthlum]. – Complesso di cinque esercizî sportivi, costituenti un’unica [...] gara, che nell’antichità (a partire dal 708 a. C.) si disputava nel quarto giorno dei giochi olimpici, articolandosi nelle prove di corsa, salto, lancio del giavellotto, lancio del disco, lotta; modernamente tale tipo di gara, non più compresa nel ... Leggi Tutto

taekwondo

Vocabolario on line

taekwondo 〈taekvondò〉 s. m. [dal coreano tae kwon do, comp. di tae «colpire con il piede», kwon «colpire con la mano» e do «arte, disciplina»]. – Tecnica di difesa di antica origine coreana, praticata [...] affermatasi poi dalla seconda metà del 20° sec. come disciplina sportiva di combattimento, ammessa nel programma ufficiale dei giochi olimpici a partire da quelli del 2000 a Sidney: gli atleti, che indossano una divisa bianca e sono obbligatoriamente ... Leggi Tutto

windsurfing

Vocabolario on line

windsurfing 〈uindsë′ëfiṅ〉 s. ingl. [comp. di wind «vento» e surfing], usato in ital. al masch. – Sport acquatico, derivato dal surfing, che si pratica con una tavola (detta anch’essa surfing o, con termine [...] ), consistono ciascuna di più regate che si svolgono secondo il regolamento olimpico della vela, in competizioni che dal 1984 sono state ammesse ufficialmente ai Giochi olimpici, con la denominazione di windglider (propr. «che scivola col vento ... Leggi Tutto

olimpiomane

Neologismi (2008)

olimpiomane s. m. e f. (iron.) Follemente appassionato dei giochi olimpici. ◆ [tit.] L’olimpiomane, telebestia estiva [testo] L’olimpiomane, telebestia di quest’estate, lo riconoscerete alla fine. Perché [...] personale quando gli chiederete: «Ma i 100 metri, poi, li hai visti?». (Angelo Mellone, Messaggero, 8 agosto 2008, p. 29, Cultura & Spettacoli). Composto mediante la giustapposizione dei confissi olimpio- (ricavato dal s. f. olimpiade) e -mane. ... Leggi Tutto

negozio-bandiera

Neologismi (2008)

negozio-bandiera (negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ [...] stato delle cose a Pechino (il negozio-bandiera del made in Italy gastronomico apre a metà luglio, alla vigilia dei Giochi olimpici, le bottiglie di Cavit sono già partite destinazione Cina), sui contatti con l’India e sul recente viaggio in Russia ... Leggi Tutto

mascotte

Vocabolario on line

mascotte ‹maskòt› s. f., fr. [dal provenz. mascoto, dim. di masco «strega» (cfr. masca2); il termine fu reso popolare dall’omonima operetta di E. Audran (1880)]. – Persona (per lo più bambino o ragazza), [...] sia da parte di persone che nell’esercizio del loro mestiere sono esposte a pericoli (autisti, corridori, aviatori, ecc.), sia, più spesso, da parte di collettività, come squadre sportive, reparti militari, ecc.: la m. ufficiale dei giochi olimpici. ... Leggi Tutto

sovrasfruttamento

Neologismi (2008)

sovrasfruttamento (sovra sfruttamento), s. m. Sfruttamento eccessivo. ◆ Pur rimanendo una forte attrattiva a livello mondiale per i potenziali sponsor, i giochi olimpici hanno perso smalto per una serie [...] di fattori che vanno dal sovrasfruttamento commerciale al doping. (Patricia Winters Lauro, Repubblica, 12 gennaio 2001, p. 54, Sport) • William J. Cosgrove, uno degli artefici del Terzo Forum mondiale ... Leggi Tutto

medàglia

Vocabolario on line

medaglia medàglia s. f. [lat. volg. *medialia (poi *medalia per dissimilazione), pl. neutro dell’agg. *medialis, der. di medius «mezzo», propr. «mezzo (denaro)»]. – 1. Nome generico dato in età medievale [...] ; vincere una m.; per metonimia, m. d’oro, atleta che ha conquistato una medaglia d’oro in gare sportive, generalmente ai giochi olimpici: all’incontro sarà presente la m. d’oro dei 100 metri piani; le m. d’oro delle recenti Olimpiadi (analogam. per ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Olimpiadi
Il complesso di competizioni sportive internazionali, organizzate dal Comité international olympique (CIO), che si svolgono ogni 4 anni dal 1896, con sospensioni solo per le due guerre mondiali. Le O. invernali, dedicate agli sport della neve...
OLIMPICI, GIOCHI
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301) Enrico Medici Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti (713 donne) appartenenti a 94 nazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali