• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [9]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbigliamento /ab:iʎa'mento/ s. m. [dal fr. habillement]. - 1. [modo di vestirsi] ≈ foggia, mise, stile. 2. (estens.) [l'insieme degli oggetti con cui ci si veste] ≈ abiti, capi (di abbigliamento), capi [...] ; fuseaux, hot pants, pantacalze o pantacollant, pants; gessato; giacca a vento, piumino; gonna (a campana, al ginocchio, alla caviglia, a palloncino, a portafoglio, a ruota, corta, increspata, lunga, plissé o plissettata, svasata), gonna-pantalone ... Leggi Tutto

varo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

varo¹ agg. [dal lat. varus "storto in dentro"]. - (med.) [di arto o segmento di arto, che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma: ginocchio, piede v.] ↔ valgo. ... Leggi Tutto

malandato

Sinonimi e Contrari (2003)

malandato agg. [part. pass. di malandare]. - 1. [che presenta un cattivo stato di salute fisica: un ginocchio m.] ≈ (fam.) acciaccato, malconcio, malmesso, malridotto, (fam.) matto. ↑ ammalato, (non com.) [...] infermiccio, infermo, malato. ↔ in salute, sano. 2. a. [in cattivo stato: casa m.] ≈ cadente, (lett.) desueto, fatiscente, rovinato. ‖ sgangherato. b. [rovinato dall'usura: vestito m.] ≈ consunto, (lett.) ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] ■ v. intr. (aus. avere) 1. (fam.) [andare a sbattere contro qualcosa, con le prep. in, addosso e sim.: ho dato col ginocchio per terra; diede in un sasso e cadde] ≈ battere (contro), colpire (ø), urtare (ø, contro). 2. [esprimere un'emozione in modo ... Leggi Tutto

gambale

Sinonimi e Contrari (2003)

gambale s. m. [der. di gamba]. - 1. (abbigl.) a. [calzatura alta fino al ginocchio] ≈ stivale. b. [protezione di cuoio che fascia la gamba sopra la scarpa] ≈ gambaletto, gambiera. ‖ ghetta, parastinchi, [...] uosa. 2. (arm.) [protezione della gamba nelle armature antiche] ≈ [→ GAMBIERA (1)] ... Leggi Tutto

sinistrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistrare v. tr. [der. di sinistro]. - 1. [danneggiare con un sinistro: l'alluvione ha sinistrato centinaia di famiglie] ≈ devastare, gettare sul lastrico, mandare in rovina (o in miseria), mettere in [...] ginocchio (o a terra o in mezzo alla strada o, pop., in mutande), rovinare. 2. [colpire con un incidente: s. un'automobile] ≈ danneggiare, incidentare. ... Leggi Tutto

melma

Sinonimi e Contrari (2003)

melma /'melma/ s. f. [dal got. melma]. - 1. [terra intrisa d'acqua, molle e attaccaticcia, che si trova spesso sul fondo di fiumi o paludi, o è lasciata come deposito da alluvioni, piene e sim.: uno strato [...] di m.; affondare nella m. fino al ginocchio] ≈ (lett.) belletta, (lett.) brago, fanghiglia, fango, limo, (lett.) loto, (ant.) malta, (tosc.) melletta, mota, (region.) paciugo, palta, (non com.) polta, poltiglia. 2. (fig.) [situazione corrotta, ... Leggi Tutto

zampa

Sinonimi e Contrari (2003)

zampa /'tsampa/ s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. - 1. (anat.) [intero arto di un animale, con funzione ambulatoria, ma anche natatoria, di presa dell'alimento, ecc.: piegare le z.] ≈ ‖ gamba. [...] plur., arto umano: giù le z.!; muovi le z.!] ≈ ⇓ gamba, mano, piede. ▲ Locuz. prep.: su (o a) quattro zampe [con le ginocchia e le mani appoggiate in terra, spec. riferito a bambini che non hanno ancora imparato a camminare] ≈ (a) carponi, gattoni. 4 ... Leggi Tutto

genuino

Sinonimi e Contrari (2003)

genuino agg. [dal lat. genuinus, der. di genu "ginocchio"; riferito in origine al figlio che il padre riconosceva prendendolo sulle ginocchia]. - 1. a. [di alimento o bevanda, che non ha subìto alterazioni: [...] un cibo, un vino g.] ≈ naturale, puro, schietto, sincero, (region.) verace. ‖ casereccio, fatto in casa. ↔ adulterato, alterato, manipolato, sofisticato. b. (estens.) [di atto, testimonianza e sim., che ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] piedi; fig., mettersi in comunicazione (o in contatto) (con qualcuno) → □; fig., mettersi in evidenza → □; mettersi in ginocchio ≈ inginocchiarsi. ↔ alzarsi, (lett.) levarsi, mettersi in piedi; mettersi in mare ≈ partire, salpare; mettersi in mezzo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ginocchio
anatomia e medicina La regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione tra coscia e gamba; è delimitata da due piani orizzontali paralleli, passanti l’uno 4 cm al di sopra della base della rotula e l’altro per la tuberosità della...
ginocchio
ginocchio ginòcchio [Der. del lat. geniculum][LSF] Termine correntemente usato per indicare un tratto di un diagramma in cui la pendenza vari rapidamente: per es., il g. inferiore (inizio della conduzione) e il g. superiore (verso la saturazione)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali