• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [9]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

dolore. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dolore. Finestra di approfondimento Gradi di dolore - Ci sono varie gradazioni di dolore non fisico e dunque molti termini per esprimerlo. Dispiacere indica, solitamente, un sentimento meno [...] , il termine meno marcato è male (con gli attenuati malanno e acciacco: ha avuto molti mali; ho male a un ginocchio; la sua salute è complessivamente buona, ha i soliti acciacchi della sua età). Un dolore intenso, improvviso e di brevissima durata ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] dare battendo: in questo caso il sinon. più com. (e più usato dello stesso b.) è sbattere: sbattere un braccio, un ginocchio, la testa, ecc. Si ricordino, nello stesso sign., anche urtare, d’uso meno com. e leggermente più formale, e gli ancora ... Leggi Tutto

calzettone

Sinonimi e Contrari (2003)

calzettone /kaltse't:one/ s. m. [accr. di calza, calzetta]. - (abbigl.) [indumento per coprire il piede, pesante e lungo fin sotto il ginocchio] ≈ ‖ calzetta, calzerotto, calzino. ⇑ calza. ... Leggi Tutto

calzino

Sinonimi e Contrari (2003)

calzino /kal'tsino/ s. m. [dim. di calza]. - (abbigl.) [indumento per coprire il piede, corto fino alla caviglia o fin sotto il ginocchio] ≈ calzetta, (region.) pedalino. ‖ calzerotto, calzettone. ⇑ calza. ... Leggi Tutto

sbucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbucciare [der. di buccia, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbùccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare dalla buccia un tubero, un frutto e sim.: s. una mela] ≈ (roman.) capare, (lett.) mondare, pelare, pulire, [...] un'abrasione superficiale, una leggera ferita, anche nella forma sbucciarsi: cadendo mi sono sbucciato un ginocchio] ≈ Ⓣ (med.) escoriare, scalfire, scorticare, spellare. ■ sbucciarsi v. intr. pron. [spogliarsi dell'involucro, della prima pelle ... Leggi Tutto

tumefatto

Sinonimi e Contrari (2003)

tumefatto agg. [part. pass. di tumefare]. - (med.) [che presenta gonfiore, detto di una parte del corpo: volto, ginocchio t.] ≈ Ⓖ enfiato, Ⓖ (lett.) enfio, Ⓖ gonfio, Ⓖ ingrossato, Ⓖ rigonfio, tumescente, [...] tumido, turgido. ‖ Ⓖ (fam.) pesto. ↔ Ⓖ sgonfio ... Leggi Tutto

tunica

Sinonimi e Contrari (2003)

tunica /'tunika/ s. f. [dal lat. tunĭca; come termine della moda femm., dal fr. tunique]. - 1. (abbigl.) a. [indumento di lana o anche di lino, con maniche corte fino al gomito o senza maniche, lungo fino [...] al ginocchio, fermato da una cintura o da un pendaglio sotto il petto, in uso presso i popoli antichi e soprattutto presso i Romani]. b. (estens.) [abito bianco indossato nella liturgia cattolica dai laici in funzione di lettori o di ministranti] ≈ ‖ ... Leggi Tutto

largo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi largo. Finestra di approfondimento Larghezza ed estensione - Come per altri agg. di estensione, quali alto,lungo ecc., anche l. ha due sign. fondamentali: esprime infatti sia la dimensione [...] . stretto, mentre attillato è adatto agli abiti ma non alle scarpe: era costretto a premere qualche volta col ginocchio le ginocchia di lei strette nel vestito attillato (G. Verga). Legato a questa accezione è oggi molto comune l’anglicismo large ... Leggi Tutto

scorticare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorticare v. tr. [lat. tardo excortĭcare "scortecciare"] (io scórtico, tu scórtichi, ecc.). - 1. [levare la pelle a un animale] ≈ scuoiare, spellare. ⇓ scotennare. 2. (estens.) [produrre una lacerazione [...] della pelle, anche nella forma scorticarsi: s. un ginocchio] ≈ escoriare, sbucciare, spellare. 3. (fig., fam.) a. [fare pagare un prezzo o un interesse esageratamente alto: quello strozzino ti scortica] ≈ (gerg.) incravattare, (fam.) pelare, ... Leggi Tutto

polpaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

polpaccio /pol'patʃ:o/ s. m. [der. di polpa]. - (anat.) [massa muscolare situata nella parte posteriore della gamba, sotto il ginocchio] ≈ Ⓖ (lett., non com.) polpa, sura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ginocchio
anatomia e medicina La regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione tra coscia e gamba; è delimitata da due piani orizzontali paralleli, passanti l’uno 4 cm al di sopra della base della rotula e l’altro per la tuberosità della...
ginocchio
ginocchio ginòcchio [Der. del lat. geniculum][LSF] Termine correntemente usato per indicare un tratto di un diagramma in cui la pendenza vari rapidamente: per es., il g. inferiore (inizio della conduzione) e il g. superiore (verso la saturazione)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali