• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Medicina [42]
Vita quotidiana [35]
Alta moda [31]
Moda [31]
Storia [19]
Industria [14]
Anatomia [14]
Zoologia [13]
Militaria [12]
Religioni [10]

estèrno

Vocabolario on line

esterno estèrno agg. e s. m. [dal lat. externus, der. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o appare di fuori: le parti e. della carrozzeria; parete, facciata e.; si accede al piano [...] posizione di fuori, cioè più aperta, più esposta: l’angolo e. dell’occhio, quello verso la tempia; la parte e. del piede, del ginocchio; la curva e. di una strada, di un fiume, la curva di più ampio raggio. c. Nel linguaggio filos., detto di ciò che ... Leggi Tutto

tèlemark

Vocabolario on line

telemark tèlemark s. m. [dal nome della provincia norvegese di Telemark 〈télëmark〉]. – Antica, elegante tecnica per curvare o arrestarsi con gli sci, tornata in uso nello sci di fondo escursionistico: [...] consiste nel portare avanti lo sci esterno alla curva, incrociandolo davanti all’altro e caricandolo del peso del corpo, mentre il ginocchio della gamba interna viene flesso fino a sfiorare lo sci, e le braccia sono allargate in modo da favorire l’ ... Leggi Tutto

palléggio

Vocabolario on line

palleggio palléggio s. m. [der. di palleggiare]. – Azione del palleggiare (nel sign. 1 del verbo), che, diversa per i varî sport, può essere effettuata sia durante il gioco sia in fase di allenamento. [...] calcio, è l’azione del giocatore che, in genere a scopo di allenamento, colpisce ripetutamente il pallone (con la testa, il ginocchio o i piedi) lanciandolo verso l’alto senza farlo ricadere a terra; nel rugby, è l’azione del giocatore d’attacco che ... Leggi Tutto

trómba

Vocabolario on line

tromba trómba s. f. [da un germ. *trumba, voce di origine onomatopeica]. – 1. a. Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, [...] fascia la gamba; e stivali a tromba era chiamato un tipo di stivali con gambale che va via via allargandosi verso il ginocchio: la prima volta che mi vennero agli occhi certi stivali a tromba, che portano pure la scarpa quadrata ... (Alfieri). c. T ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

mollettièra

Vocabolario on line

mollettiera mollettièra s. f. [dal fr. molletière, der. di mollet «polpaccio», e questo da mol forma ant. di mou «molle»]. – Nella divisa militare degli alpini e di altre truppe, nome delle strisce di [...] lana che, in passato, si avvolgevano attorno alle gambe dalla scarpa fino al ginocchio; talora anche come agg.: fasce mollettiere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

trombino

Vocabolario on line

trombino s. m. [der. (o dim.) di tromba; nel sign. 1, prob. per la forma svasata con cui spesso termina]. – 1. Tubo verticale di piccolo diametro che, sulle navi a vapore, è disposto lateralmente al [...] proveniente dalle valvole di sicurezza delle caldaie. 2. In passato, stivaletto con gambale a mezza gamba o fino al ginocchio, detto anche stivale a trombino: galoppò a cavallo in soprabito di panno verdolino ... e stivali a trombini (Rovani). 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

scudièro

Vocabolario on line

scudiero scudièro (ant. o letter. scudière) s. m. [dal provenz. escudier, che è il lat. tardo scutarius «soldato munito di scudo»]. – 1. Nella società cavalleresca: a. Titolo dei giovani nobili che, [...] , alla maniera degli scudieri, o ai loro usi ispirato: calzoni alla scudiera, di pelle, corti, stretti alle cosce e al ginocchio; guanti, stivali alla scudiera, con il risvolto in pelle di colore diverso: Chi lavorò non era un ciabattino: Mi fece a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

omàggio

Vocabolario on line

omaggio omàggio s. m. [dal fr. ant. homage, hommage, der. di homme (che è il lat. homo -mĭnis «uomo», nel medioevo «vassallo»)]. – 1. In senso storico, l’atto con cui, nel medioevo, si costituiva il [...] di vassallaggio; durante la solenne cerimonia dell’investitura, chi si voleva legare con tale rapporto si piegava in ginocchio davanti al signore, nelle mani del quale poneva le proprie, aperte e congiunte, promettendogli fedeltà e ricevendone in ... Leggi Tutto

ginocchiato

Vocabolario on line

ginocchiato agg. [der. di ginocchio]. – In agricoltura, detto di organo vegetale (spighe di frumento o culmi di cereale) che presenti ginocchiatura. ... Leggi Tutto

ginocchièlla

Vocabolario on line

ginocchiella ginocchièlla s. f. [der. di ginocchio]. – La zoccolatura di legno che circonda la pista della cavallerizza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
ginocchio
anatomia e medicina La regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione tra coscia e gamba; è delimitata da due piani orizzontali paralleli, passanti l’uno 4 cm al di sopra della base della rotula e l’altro per la tuberosità della...
ginocchio
ginocchio ginòcchio [Der. del lat. geniculum][LSF] Termine correntemente usato per indicare un tratto di un diagramma in cui la pendenza vari rapidamente: per es., il g. inferiore (inizio della conduzione) e il g. superiore (verso la saturazione)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali