• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Medicina [42]
Vita quotidiana [35]
Alta moda [31]
Moda [31]
Storia [19]
Industria [14]
Anatomia [14]
Zoologia [13]
Militaria [12]
Religioni [10]

lorica

Vocabolario on line

lorica s. f. [dal lat. lorica, der. di lorum «striscia di cuoio»]. – 1. a. Corazza degli antichi legionarî romani; nell’età più antica era di cuoio, poi fu rinforzata con scaglie metalliche, o di corno, [...] petto e l’addome, ma i fianchi e la schiena solo fino alla cintura; alcuni tipi a maglia giungevano quasi sino al ginocchio. b. Per estens., letter., corazza in genere, anche dei cavalieri medievali: Mille turchi eran qui che di loriche E d’elmetti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

loṡanga

Vocabolario on line

losanga loṡanga s. f. [dal fr. losange masch., anticam. femm. (dapprima solo termine araldico, poi col sign. geometrico), voce di origine celtica]. – 1. Altro nome con cui è spesso designato il rombo, [...] a forma romboidale. 3. Gioco enigmistico, sinon. di rombo1. 4. In anatomia: a. L. poplitea, regione posteriore del ginocchio, alla quale i muscoli che delimitano la cavità conferiscono la forma approssimativa di una losanga. b. L. ottico-peduncolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

żüavo

Vocabolario on line

zuavo żüavo s. m. [dal nome (arabo-berbero zwāwa) di una tribù di Cabili, attraverso il fr. zouave]. – 1. Appartenente al corpo militare coloniale costituito dai Francesi in Algeria, nel 1830, con indigeni [...] del vestire uguali o simili a quella propria degli zuavi: a. Calzoni alla z., calzoni corti, assai ampî, stretti sotto il ginocchio; anche, ma raro, calzoni zuavi (il vecchio aveva guardato i calzoni z. rattoppati, I. Calvino). b. Giacchetto alla z ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

disabituare

Vocabolario on line

disabituare diṡabitüare v. tr. [comp. di dis-1 e abituare] (io diṡabìtuo, ecc.). – Togliere, far perdere un’abitudine: il dolore al ginocchio mi ha disabituato dalle mie passeggiate pomeridiane; devi [...] disabituarlo dalla sua insolenza (anche con la prep. a: ad essere così insolente). Nel rifl. e intr. pron., disabituarsi, perdere un’abitudine: mi sono disabituato dal vino, dal fumo; disabituarsi alla ... Leggi Tutto

antirazziale

Neologismi (2008)

antirazziale agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello [...] che pochi anni fa aveva messo in ginocchio vent’anni di storia antirazziale americana. (Foglio, 28 luglio 1999, p. 1, Prima pagina) • In aula, sul banco degli imputati, la faccia polposa, la tarchiata potenza di Jacob Zuma, figura carismatica della ... Leggi Tutto

gómito

Vocabolario on line

gomito gómito (ant. gómbito) s. m. [lat. cŭbĭtus: v. cubito]. – 1. In anatomia, la regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio (cioè tra omero, ulna e radio): [...] a un’estremità e interna all’altra; albero a gomiti (v. albero2, n. 3 b); trave a gomito, o trave a ginocchio (v. ginocchio2, n. 3, n. 4). 3. Anticam., termine generico per indicare una misura corrispondente pressappoco alla distanza fra il gomito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

pantalóne²

Vocabolario on line

pantalone2 pantalóne2 s. m. [dal fr. pantalons, che è dal nome di Pantalone (v. pantalone1), la maschera veneziana che li indossava]. – Al plur. (al sing., solo in usi region.), indumento (detto anche [...] . l’una e l’altra gamba: ti ho ricucito lo strappo al p. destro; c’è una macchia di unto sul ginocchio di questo pantalone. ◆ Dim. pl. pantaloncini (region. pantaloncino sing.), pantaloni corti, indossati da bambini o da uomini e donne per attività ... Leggi Tutto

spellare

Vocabolario on line

spellare v. tr. [der. di pelle, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spèllo, ecc.). – 1. a. Togliere, tirare fuori dalla pelle, con riferimento, come oggetto, ad animali morti dei quali s’intenda utilizzare [...] quel ristorante ci hanno spellato; è un negozio di gran classe, ma ti spellano! ◆ Part. pass. spellato, anche come agg., che è stato privato della pelle: un coniglio spellato; che ha un po’ di pelle portata via: un ginocchio spellato; naso spellato. ... Leggi Tutto

spellatura

Vocabolario on line

spellatura s. f. [der. di spellare]. – 1. Azione, operazione di spellare un animale morto: la s. del coniglio, della lepre. 2. In senso concr., abrasione, lacerazione della pelle, spec. in seguito a [...] una contusione, a una bruciatura, a un’eccessiva esposizione al sole: nella scivolata mi sono fatto una s. al ginocchio; sono stato esposto per troppo tempo al sole, e ho le spalle piene di spellature. ... Leggi Tutto

gonalgia

Vocabolario on line

gonalgia gonalgìa s. f. [comp. di gon- e -algia (v. algia)]. – Nel linguaggio medico, genericam., dolore localizzato al ginocchio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 21
Enciclopedia
ginocchio
anatomia e medicina La regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione tra coscia e gamba; è delimitata da due piani orizzontali paralleli, passanti l’uno 4 cm al di sopra della base della rotula e l’altro per la tuberosità della...
ginocchio
ginocchio ginòcchio [Der. del lat. geniculum][LSF] Termine correntemente usato per indicare un tratto di un diagramma in cui la pendenza vari rapidamente: per es., il g. inferiore (inizio della conduzione) e il g. superiore (verso la saturazione)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali