• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Botanica [10]
Chimica [5]
Anatomia [2]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [2]
Lingua [2]
Fisica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]

lènto

Vocabolario on line

lento lènto agg. [lat. lĕntus «tenace, flessibile, lento»]. – 1. a. Non veloce, non sollecito, detto di persona o d’animale, e riferito agli atti del corpo o dello spirito: uomo l., che in ciò che fa [...] , rilassate, abbandonate: Lenta le palme, e rorida Di morte il bianco aspetto (Manzoni). b. Flessibile: E tu, l. ginestra, Che di selve odorate Queste campagne dispogliate adorni (Leopardi). ◆ Avv. lentaménte, in modo lento, con lentezza: camminare ... Leggi Tutto

genisteina

Vocabolario on line

genisteina s. f. [der. del lat. scient. Genista (tinctoria), nome scientifico della ginestrella; Genista è dal lat. class. genista «ginestra»]. – Pigmento giallo, contenuto nei fiori e nelle foglie della [...] ginestrella e in diverse altre piante ... Leggi Tutto

inorgànico

Vocabolario on line

inorganico inorgànico agg. [comp. di in-2 e organico] (pl. m. -ci). – 1. Di corpo non dotato di capacità vitali; in partic., di sostanza appartenente al regno minerale. Chimica i. (in contrapp. a chimica [...] parola, che non sia cioè etimologico né richiesto da alcuna legge di fonetica storica (per es. la -r- di ginestra, sviluppo del lat. genesta o genista). ◆ Avv. inorganicaménte, in modo non organico, non sistematico: idee geniali ma inorganicamente ... Leggi Tutto

scornabécco

Vocabolario on line

scornabecco scornabécco s. m. [comp. di scornare e becco2] (pl. -chi). – Nome comune di arbusti diversi: brentine (Cistus salvifolius), ginestra dei carbonai, terebinto. ... Leggi Tutto

odorato¹

Vocabolario on line

odorato1 odorato1 agg. [dal lat. odoratus, part. pass. di odorare «rendere odoroso»], poet. – Odoroso, profumato: Ne l’o. e lucido Orïente, Là sotto il puro e temperato cielo De la felice Arabia (Bembo); [...] di fiori odorata arbore amica (Foscolo); Tuoi cespi solitari intorno spargi, O. ginestra, Contenta dei deserti (Leopardi). ... Leggi Tutto

dispogliare

Vocabolario on line

dispogliare v. tr. [lat. despŏliare «far bottino», der. di spolium «spoglia»] (io dispòglio, ecc.), letter. – Spogliare, svestire; fig., privare, depredare: Di gigli e rose Van dispogliando il prato [...] (Chiabrera). ◆ Part. pass. dispogliato, anche come agg., spogliato, o spoglio, brullo: E tu, lenta ginestra, Che di selve odorate Queste campagne dispogliate adorni (Leopardi). ... Leggi Tutto

lìbero

Vocabolario on line

libero lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente [...] filamenti staminali l. (per es. in alcune leguminose, come nella sofora), in contrapp. a uniti o concresciuti, come nella ginestra comune; ovario o pistillo l., quello che non aderisce al ricettacolo del fiore. In zoologia, con riferimento alle pupe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

soccómbere

Vocabolario on line

soccombere soccómbere v. intr. [dal lat. succŭmbĕre, comp. di sub «sotto» e -cŭmbĕre affine a cubare «giacere»] (non usati il part. pass. e quindi le forme composte), letter. – Essere costretto a cedere, [...] a darsi per vinto: s. al dolore, alla violenza; lenta ginestra, ... Anche tu presto alla crudel possanza Soccomberai del sotterraneo foco (Leopardi); s. al male, morire in seguito a una grave malattia; s. in giudizio, perdere la causa. Spesso usato ... Leggi Tutto

rùggiolo

Vocabolario on line

ruggiolo rùggiolo s. m. [affine a ruggine, per il colore del fiore]. – Nome tosc. della ginestra dei carbonai. ... Leggi Tutto

ginestrella

Vocabolario on line

ginestrella ginestrèlla s. f. [dim. di ginestra]. – Pianta delle leguminose papiglionacee (Genista tinctoria), che si trova nei boschi e nei pascoli anche in Italia, e di cui un tempo si usavano i fiori [...] e le foglie per tingere in giallo la lana e per miniare. È anche nome di altre piante, come per es. il dondolino ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ginestra
Nome comune di diverse piante della famiglia Fabacee, appartenenti ai generi Genista, Spartium, Cytisus ecc. La g. comune, chiamata anche g. odorosa o di Spagna (Spartium iunceum; fig. A) è un arbusto alto fino a 5 m, con rami verdi giunchiformi,...
Ginestra
Comune della prov. di Potenza (13,2 km2 con 752 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali