cosplayer
s. m. e f. inv. Chi ama indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti. ◆ Le esibizioni di queste band sono uno spettacolo, specialmente per il pubblico [...] 2006, p. 16, Cronache) • Rappresenterà l’Italia al prossimo World Cosplay Summit che si svolgerà a Nagoya in Giappone. È Nadia Baiardi, 25 anni, di Nizza, in arte «NadiaSk», attualmente considerata la più importante «cosplayer» italiana. (Stampa ...
Leggi Tutto
credito di emissione
loc. s.le m. Sistema di compensazione previsto nel protocollo di Kyoto (1997) per la salvaguardia dell’ambiente, che permette agli Stati che producono una quantità di gas inquinanti [...] , sarà probabilmente l’Emission Trading, un «commercio delle emissioni» tra Paesi con obblighi di emissione (come Usa e Giappone) e Paesi con crediti di emissione (come la Russia). L’Unione Europea ha proposto un limite massimo concreto («concrete ...
Leggi Tutto
lessonia
lessònia s. f. [lat. scient. Lessonia, dal nome del medico e naturalista fr. R.-P. Lesson (1794-1849)]. – In botanica, genere di alghe feofite della famiglia lessoniacee, con poche specie dell’oceano [...] Antartico e del Giappone, dove costituiscono estese praterie sottomarine: hanno tallo d’aspetto arboreo, costituito da un grosso cordone assile ramificato (cauloide), che porta ai lati e sui rami lunghe espansioni fogliformi (filloidi). ...
Leggi Tutto
cyberbandito
(cyber-bandito), s. m. Pirata informatico. ◆ Il caso più clamoroso, di cui dà notizia la stampa inglese, è quello della Visa, la società a cui fa capo l’omonima carta di credito: violata [...] contro clonatori di «credit card» e imbroglioni online (Repubblica, 6 novembre 2006, Affari & Finanza, p. 15) • in Giappone sono in allerta per il «rapimento» virtuale di server internet sui quali alloggiano i siti di grandi aziende che, dopo ...
Leggi Tutto
tatami
〈tatami〉 s. giapp. (propr. «stuoia»), usato in ital. al masch. – Nome delle stuoie di paglia di riso che in Giappone si usano a copertura del pavimento (di dimensioni obbligate, in modo che il [...] numero di esse serve in pratica a indicare la grandezza di una stanza). In partic., la stuoia su cui si disputano gli incontri di judo ...
Leggi Tutto
qualita
qualità (ant. qualitate) s. f. [dal lat. qualĭtas -atis, der. di qualis «quale» secondo il modello del gr. ποιότης «qualità» da ποῖος «quale» (il calco è dovuto a Cicerone)]. – 1. a. Proprietà [...] . In partic., nell’organizzazione della produzione industriale, qualità totale, sistema di gestione della produzione (sviluppatosi in Giappone e recentemente diffusosi in Europa e negli Stati Uniti d’America) che si propone di perfezionare il ...
Leggi Tutto
torreia
torrèia s. f. [lat. scient. Torreya, dal nome del botanico statunitense J. Torrey (1796-1873)]. – Genere di piante tassacee con poche specie della Cina, Giappone, California e Florida: sono arbusti [...] o alberi sempreverdi con foglie persistenti, rigide, lineari, appuntite e disposte a spirale; gli apparati riproduttori maschili sono formati da piccoli coni ascellari con brattee sterili alla base e quelle ...
Leggi Tutto
levante
s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), [...] sorgere del sole; quindi, con funzione di agg., il sole l., il sole sorgente. Oggi, tranne che nella denominazione letter. del Giappone (Impero del Sol levante), è usato soltanto come s. m., sinon. di est e oriente, (in diretta contrapp. a ponente ...
Leggi Tutto
asebo
aṡèbo s. m. [da una voce giapp.]. – Arbusto sempreverde della famiglia ericacee (Pieris ovalifolia), diffuso sui monti del Giappone, dove è anche coltivato per ornamento; le foglie, velenose, si [...] usano particolarm. contro i parassiti esterni dell’uomo e degli animali ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...