• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Botanica [65]
Zoologia [28]
Industria [15]
Alimentazione [9]
Arti visive [8]
Chimica [7]
Architettura e urbanistica [6]
Geologia [6]
Geografia [6]
Medicina [6]

latrèa

Vocabolario on line

latrea latrèa s. f. [lat. scient. Lathraea, dal gr. λαϑραῖος «segreto»]. – Genere di piante scrofulariacee, con cinque specie, di cui tre europee e due del Giappone: sono erbe perenni, parassite, senza [...] clorofilla, con rizomi ramificati, squamosi, e fiori violacei o rossicci in lunghe spighe ... Leggi Tutto

praṡiolàcee

Vocabolario on line

prasiolacee praṡiolàcee s. f. pl. [lat. scient. Prasiolaceae, dal nome del genere Prasiola, der. del gr. πράσιος «verdastro»]. – Famiglia di alghe clorofite dell’ordine ulvali, con il solo genere Prasiola, [...] un tallo laminare con cellule uninucleate, contenenti un solo cloroplasto stellato; la loro riproduzione avviene per mezzo di aplanospore o per frammentazione del tallo. Alcune specie, come Prasiola japonica, sono usate in Giappone per alimento. ... Leggi Tutto

àndria

Vocabolario on line

andria àndria s. m. [lat. scient. Andrias, dal gr. ἀνδριάς «immagine umana, statua»], invar. – Genere di anfibî urodeli, fossili del miocene superiore della Svizzera, affini alla vivente salamandra gigante [...] del Giappone. ... Leggi Tutto

sakè

Vocabolario on line

sake sakè s. m. [dal giapp. sake, per tramite del fr. saké]. – Bevanda nazionale del Giappone, che si consuma generalmente calda: è simile alla birra, ma incolore e più alcolica (fino a 12°), fabbricata, [...] almeno in origine, con mosti di riso fermentati con uno speciale enzima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

órso

Vocabolario on line

orso órso s. m. (f. -a) [lat. ŭrsus]. – 1. a. Nome delle varie specie animali appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole (fino a 2,80 m di lunghezza totale), corpo tozzo, testa [...] prevalentemente di foche; o. dal collare (Selenarctos tibetanus), diffuso nell’Asia centr. e merid., a Formosa e in Giappone, di medie dimensioni, con mantello folto, di colore generalmente nero uniforme a eccezione della gola, sulla quale spicca una ... Leggi Tutto

nordcoreano

Vocabolario on line

nordcoreano (o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime [...] comunista. Come sost., abitante o nativo della Corea del Nord (indicata ufficialmente come Repubblica Democratica Popolare di Corea) ... Leggi Tutto

setària²

Vocabolario on line

setaria2 setària2 s. f. [lat. scient. Setaria, der. del lat. seta, saeta «setola»]. – In zoologia, genere di nematodi spiruroidei con circa 30 specie parassite di mammiferi iracoidei, artiodattili e [...] possono essere diversi ditteri nematoceri della famiglia culicidi. Vi appartiene la specie Setaria digitata, parassita di pecore, capre e cavalli in Giappone, Corea, Srī Lanka e India, che procura disturbi al sistema nervoso centrale dell’ospite. ... Leggi Tutto

cotógno

Vocabolario on line

cotogno cotógno s. m. [lat. cotōneum o cotōnium (malum), da cydoneus, cydonius, agg. di Cydon, Cydonēa, l’odierna Canea, città dell’isola di Creta]. – 1. Alberetto delle rosacee pomoidee (Cydonia oblonga, [...] , grosso frutto mangereccio (v. cotogna); è coltivato per ornamento e più spesso per i frutti. 2. C. del Giappone: arbusto delle rosacee (Eryobotrya japonica), coltivato nei giardini d’Europa, con fiori variamente bianchi, rosei, rossi o screziati ... Leggi Tutto

pterìdio

Vocabolario on line

pteridio pterìdio s. m. [lat. scient. Pteridium, der. del gr. πτερίς -ίδος «felce», con suffisso dim.]. – Genere di felci comprendente una sola specie, la felce aquilina (lat. scient. Pteridium aquilinum, [...] mature, mescolate al foraggio, risultano velenose per il bestiame che le evita durante il pascolamento; i rizomi nerastri sono invece utilizzati (per es., in Giappone o da popolazioni di indiani d’America) per estrarne sostanze amilacee commestibili. ... Leggi Tutto

lutrèola

Vocabolario on line

lutreola lutrèola s. f. [lat. scient. Lutreola, der. del lat. class. lutra «lontra», con suffisso dim.]. – In zoologia, genere di carnivori mustelidi con 17 specie, tutte amanti dell’acqua, che vivono [...] in Europa settentr. e centrale, in gran parte dell’Asia continentale, in Giappone e nell’America Settentr.; vi appartengono i visoni. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 21
Enciclopedia
Giappone
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
GIAPPONE
Giappone Stefania Montebelli Giulia Nunziante Paola Salvatori Geografia umana ed economica di Stefania Montebelli Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali