s. f. e m. inv. In senso polemico, chi comprende le ragioni del più volte presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e quindi sta dalla sua parte. ♦ "Putinversteher" è neologismo tedesco che indica [...] Schioppa, padrino dell’euro. Eccoli, i putiniani d’Italia: li ha messi tutti in fila su Repubblica di venerdì Gianni Riotta in un articolo in cui ha raccontato chi sono i cosiddetti “Putinversteher“, quelli che “capiscono Putin”, che lo giustificano ...
Leggi Tutto
atletica
1. MAPPA Il termine ATLETICA indica l’insieme delle discipline sportive che impegnano gli atleti in gare individuali o di squadra; l’atletica si ispira alle competizioni degli antichi greci [...] coloro che mi hanno insegnato a capire lo sport più sinceramente umano e dunque più ricco di fascino.
Gianni Brera,
L’abatino Berruti, Scritti sull’atletica leggera
Vedi anche Campo, Corpo, Correre, Disciplina, Fatica, Fisico, Ginnastica, Palestra ...
Leggi Tutto
fiaba
1. MAPPA La FIABA è un racconto fantastico, spesso con una trama lunga e complessa, in cui si possono riconoscere tracce di antiche credenze in esseri magici e di antichissime usanze. La parola [...] quando il narratore s’interrompe. Anche a fiaba finita, c’è sempre la possibilità di un «dopo».
Gianni Rodari,
Grammatica della fantasia
Vedi anche Bosco, Castello, Eroe, Fantasma, Favola, Immaginare, Incantesimo, Leggere, Letteratura, Magia, Magico ...
Leggi Tutto
professore
1. MAPPA La parola PROFESSORE (o professoressa) indica chi insegna in una scuola di grado superiore alla primaria: dunque, chi insegna nella scuola secondaria di primo grado (in passato indicata [...] ). 5. Del termine è possibile anche un uso scherzoso o ironico, a indicare chiunque mostri abilità e competenza in qualche attività (Gianni nel tennis non si batte: è un p. della racchetta) 6. o ostenti il suo sapere assumendo il tono di chi ...
Leggi Tutto
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] [...] sopra i 65...) sono solo due degli infiniti esempi di una misinformazione che ha gettato tutti nella confusione e nella sfiducia. (Gianni Canova, Corriere della sera, 13 maggio 2021, p. 8, Primo piano) • Senza contare poi che applicare la voce di un ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà [...] tante le città che l'hanno istituita (Bologna-Reggio Emilia, Milano, Pisa, Udine, Potenza, Perugia, Napoli, Campobasso). (Gianni Stornello, Stampa, 31 luglio 1994, p. 26, Agricoltura) • Oltre al corso principale in medicina veterinaria vi sono un ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] in vantaggio su tutti. Però non fa il piangina come qualcuno si aspetta, venendogli meno il regista Di Gennaro. (Gianni Brera, Repubblica, 18 novembre 1984, p. 25, Sport) • La rivincita di Bebeto, dicevamo, il giocatore più timido della selecao ...
Leggi Tutto
schleinismo s. m. La posizione politica di Elly Schlein. ◆ Il "renzismo" del favorito Bonaccini è tratto politico accertato, e su di lui possono evidentemente convergere le infinite manovre, i personalismi, [...] elezioni. Ma soprattutto le prossime generazioni. (Aldo Sofia, LaRegione.ch, 6 dicembre 2022, Il commento) • Chi ha paura di Gianni Cuperlo? Elly Schlein o Stefano Bonaccini? Più la prima che il secondo perché un uomo col profilo di sinistra come lui ...
Leggi Tutto
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese [...] .it, 8 giugno 2023, Esteri).
Derivati dal nome proprio (Viktor) Orbán con l’aggiunta dei suffissi -izzare o -izzarsi. Orbanizzare è già attestato («sarà orbanizzata») nel quotidiano «La repubblica» del 29 gennaio 2017, p. 19, Cronaca (Gianni Mura). ...
Leggi Tutto
attenzionato agg. (bur.) Che è sottoposto all’attenzione, al controllo di qualcuno, in particolar modo dell’autorità giudiziaria o delle forze dell’ordine | Per estensione, che è seguìto, tenuto d’occhio, [...] i quali, formalmente estranei a qualsiasi esperienza eversiva, in realtà potrebbero essere i suggeritori della nuova strategia terrorista. (Gianni Cipriani, Unità, 9 giugno 1999, p. 9, La Politica) • Per quelli come Fall Mamour, sospetti di essere ...
Leggi Tutto
Gianni
Nome usato per esemplificazione, senza alcun riferimento preciso, in Cv III XI 7 non diciamo Gianni amico di Martino (e cfr. I VIII 13 suole dire Martino: ‛ Non caderà de la mia mente lo dono che mi fece Giovanni ').
Il nome ricorre...
Clerici, Gianni (propr. Giovanni). – Giornalista e scrittore italiano (Como 1930 - Bellagio 2022). Giornalista sportivo specializzato nel tennis, sport che ha praticato con buoni risultati vincendo due titoli italiani juniores di doppio in coppia...