Piedi puliti
loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: [...] di coda. Non siamo davanti al remake di «muoia Sansone con tutti i filistei» ma di Piedi puliti che ricopia Mani pulite. (Gianni Mura, Repubblica, 15 maggio 2006, p. 1, Prima pagina).
Espressione composta dal s. m. pl. piedi e dal p. pass. e agg ...
Leggi Tutto
postreligioso
post-religioso agg. ◆ Il sonno della ragione affolla questo vuoto di incubi e di illusioni. Perché questo, credo, è ciò che le teologie sostitutive, o post-religiose, hanno dimostrato di [...] ’esperienza religiosa potesse ancora avere un senso per lui, sebbene senza alcun compromesso con qualunque forma di teologia dogmatica (Gianni Vattimo, Stampa, 11 giugno 2007, p. 39, Società e Cultura).
Derivato dall’agg. religioso con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
mangia-arbitri
s. m. inv. (scherz.) Dirigente di una società sportiva che è solito accusare gli arbitri di faziosità. ◆ Onorevole [Gianni] Rivera, gli arbitri restano il centro di gravità delle polemiche [...] statura polemica degna dei più fulgidi esempi nazionali di mangia-arbitri. (Repubblica, 11 novembre 2002, p. 39, Sport).
Composto dal v. tr. mangiare e dal s. m. arbitro.
Già attestato nella Repubblica del 23 marzo 1989, p. 33, Sport (Gianni Mura). ...
Leggi Tutto
stil novo
stil nòvo (o stilnòvo; anche dólce stil nòvo) locuz. usata come s. m. – Denominazione (data dalla critica moderna sulla base di un passo del Purgatorio dantesco, «O frate, issa vegg’io» diss’elli, [...] : i primi suoi rappresentanti furono il bolognese Guido Guinizzelli, che ne fu l’iniziatore, poi Guido Cavalcanti, Lapo Gianni, Gianni Alfani, Dino Frescobaldi e Cino da Pistoia, oltre al Dante giovanile; la materia della loro poesia è esclusivamente ...
Leggi Tutto
baggista
s. m. e f. e agg. Chi o che fa il tifo per il calciatore Roberto Baggio. ◆ «Mi sembra - riflette Nando Dalla Chiesa, altro interista - che su questo punto [Marcello] Lippi non ci senta. E allora [...] Cioè Roberto Baggio, che si trova in Argentina, a caccia. Ma si è sentito al telefono, subito dopo la partita, con Gianni Gullo, ex direttore sportivo della Sanremese, osservatore del Milan, suo testimone di nozze e amico fraterno fin dai tempi del ...
Leggi Tutto
lettiano2
lettiano2 agg. Proprio di Gianni Letta, esponente politico del centrodestra, più volte sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. ◆ Sorprendente, dato il suo profilo umano e istituzionale, [...] consultazioni andranno avanti. (Francesco Verderami, Corriere della sera, 26 gennaio 2008, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal nome proprio (Gianni) Letta con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.
Già attestato nella Stampa del 13 giugno 1996, p. 8, Interno ...
Leggi Tutto
cuperliano
s. m. e agg. Chi o che sostiene la linea politica di Gianni Cuperlo. ◆ Intanto, Salvatore Piconese e Alfonso Rampino procedono spediti nella corsa alla segreteria. L’area cuperliana salentina [...] fare. (Corriere salentino.it, 5 ottobre 2013, Attualità) • [tit.] Primarie Pd / Bersani, ex segretario "cuperliano" di ferro. (Sole 24 Ore.com, 6 dicembre 2013, Italia).
Derivato dal nome proprio (Gianni) Cuperlo con l'aggiunta del suffisso -(i)ano. ...
Leggi Tutto
tiki-taka
(tiqui taca) s. m. inv. Nel calcio, sistema di gioco basato su passaggi rasoterra continui e brevi per mantenere costantemente il controllo del pallone. ◆ La cosa interessante, però, è tuttavia [...] (o tiqui taca), di origine onomatopeica (corrispondente all'it. tic toc o tic tac). Lo scrittore e giornalista sportivo Gianni Brera, per descrivere un modo di giocare inoffensivo, fatto di continui passaggi tra compagni di squadra, al fine di non ...
Leggi Tutto
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un [...] spunti degni, non di più: ma sui prati invernali della Padania farà sfracelli: e Brady gli prodigherà appoggi sublimi". (Gianni Brera, Repubblica, 3 luglio 1984, p. 36, Sport) • [tit.] George Michael nel 2000 al “Pavarotti & Friends” duetta con ...
Leggi Tutto
videopoeta
s. f. e m. Artista che si esprime attraverso la videopoesia; autrice, autore di videopoesie. ♦ Per la rassegna del video d'autore, dalle 19.15 al Filmstudio di via Ort d'Alibert proiezioni [...] e tanto altro. (www.videopoesie.org, 2021).
Composto dal confisso video- aggiunto al s. f. e m. poeta.
Con riferimento all’artista Gianni Toti, la parola è già attestata nel quotidiano «La Stampa» dell'8 aprile 1986, p. 23, Cultura e varietà (Stefano ...
Leggi Tutto
Gianni
Nome usato per esemplificazione, senza alcun riferimento preciso, in Cv III XI 7 non diciamo Gianni amico di Martino (e cfr. I VIII 13 suole dire Martino: ‛ Non caderà de la mia mente lo dono che mi fece Giovanni ').
Il nome ricorre...
Clerici, Gianni (propr. Giovanni). – Giornalista e scrittore italiano (Como 1930 - Bellagio 2022). Giornalista sportivo specializzato nel tennis, sport che ha praticato con buoni risultati vincendo due titoli italiani juniores di doppio in coppia...