bersaniano
agg. Di Pierluigi Bersani, esponente politico del centrosinistra. ◆ «La grande impresa nazionale - è la tesi bersaniana - continua a perdere formidabili occasioni di politica industriale, [...] il valore della «vita», qualunque essa sia, anche con gravi handicap che una bioetica meno bigotta potrebbe aiutarci a evitare. (Gianni Vattimo, Stampa, 5 settembre 2007, p. 34, Società e Cultura).
Derivato dal nome proprio (Pierluigi) Bersani con l ...
Leggi Tutto
bertinottaggio
s. m. (iron.) Comportamento ondivago, che ricalca le posizioni talvolta molto critiche assunte da Fausto Bertinotti, leader politico della sinistra. ◆ Se a questo schieramento [la Casa [...] ] Follini continuerà a dare calci da mulo, con o senza l’applauso o addirittura il concerto di [Gianfranco] Fini, [Gianni] Alemanno e altri amici della destra che sembrano giocare un po’ al bertinottaggio, [Pier Ferdinando] Casini continuerà a salire ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua [...] in su lo guardavano invidiosi e ammirati, alzò le braccia in un gesto di ovvietà, ancor prima che di trionfo. (Gianni Clerici, Repubblica, 31 luglio 2007, p.38, Diario) • Elegante e imbronciato, pensoso dei destini economici trascurati del Paese, il ...
Leggi Tutto
film-denuncia
loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi [...] suo film-denuncia sulla sottomissione delle donne islamiche, usava chiamare i musulmani -- cito testualmente da un reportage di Gianni Marsilli sull’«Unità» -- «goat fuckers», sodomizzatori di capre: violenza verbale speculare a quella dell’imam di ...
Leggi Tutto
biocombustibile
(bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, [...] York e consigliere speciale delle Nazioni Unite. (Osservatore romano, 7 maggio 2008, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. m. combustibile.
Già attestato nella Stampa del 3 settembre 1992, p. 31, Motori (Gianni Rogliatti). ...
Leggi Tutto
bioproduzione
(bio-produzione), s. f. Produzione biologica. ◆ il ministro [Gianni] Alemanno […] ha ribadito in un telegramma la volontà di raddoppiare la bio-produzione in Italia. (Marco Gasperetti, [...] Corriere della sera, 15 settembre 2002, p. 20, Cronache) • Grano, ortaggi, piccoli frutti, pere, mele, castagne: queste le bioproduzioni dell’area. (Stampa, 17 ottobre 2002, Cuneo, p. 42).
Composto dal ...
Leggi Tutto
saddamismo
s. m. Linea politica ispirata alle strategie e ai metodi di governo di Saddam Hussein, dittatore dell’Iraq fino al 2003. ◆ L’Iraq è una grande nazione, con alle spalle una storia nobile che [...] la dittatura militare nazista di Saddam Hussein fosse l’unico modo di mantenere in un unico Stato curdi, sunniti e sciiti. (Gianni Baget Bozzo, Giornale, 1° maggio 2004, p. 14, Commenti).
Derivato dal nome proprio Saddam (Hussein) con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
discutere
discùtere v. tr. e intr. [dal lat. discutĕre, comp. di dis-1 e quatĕre «scuotere»; propr. «agitare, scuotere in diverse parti», nel lat. tardo «esaminare discorrendo»] (pass. rem. discussi, [...] discutiamo insieme; tutti nell’osteria si mettono a d. il caso, molto contenti di avere un argomento di conversazione così interessante (Gianni Celati). In partic., d. la tesi, sostenere l’esame di laurea (v. discussione, n. 1). 2. estens. a. Con uso ...
Leggi Tutto
salvacalcio
(salva-calcio), agg. inv. Finalizzato a risanare la situazione debitoria di molte squadre del campionato di calcio italiano, evitando il ricorso alla ricapitalizzazione delle società calcistiche. [...] europea sta facendo di tutto nei confronti dello sport per apparire un’organizzazione burocratica che va contro lo sport». (Gianni Dragoni, Sole 24 Ore, 16 novembre 2003, p. 10, Economia italiana) • Temiamo che tutto ciò che sta accadendo nel ...
Leggi Tutto
salva-mutui
agg. inv. Che si propone di agevolare la solvibilità dei contratti di mutuo. ◆ Il ministro delle politiche comunitarie Gianni Mattioli detta le «condizioni» dei Verdi sul decreto salva-mutui [...] varato giovedì a Palazzo Chigi e conferma che lo «strappo» consumato in consiglio dei ministri non si è ancora ricucito: «C’è un conflitto di interessi tra banche e famiglie e noi vogliamo che si apra ...
Leggi Tutto
Gianni
Nome usato per esemplificazione, senza alcun riferimento preciso, in Cv III XI 7 non diciamo Gianni amico di Martino (e cfr. I VIII 13 suole dire Martino: ‛ Non caderà de la mia mente lo dono che mi fece Giovanni ').
Il nome ricorre...
Clerici, Gianni (propr. Giovanni). – Giornalista e scrittore italiano (Como 1930 - Bellagio 2022). Giornalista sportivo specializzato nel tennis, sport che ha praticato con buoni risultati vincendo due titoli italiani juniores di doppio in coppia...