• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Geologia [2]
Alimentazione [2]
Militaria [1]
Storia [1]

mannàia

Vocabolario on line

mannaia mannàia (region. mannara, manara, manèra) s. f. [lat. tardo manuaria, femm. dell’agg. manuarius «manuale», der. di manus «mano»]. – 1. a. Specie di grossa scure con manico lungo, che anticamente [...] la testa di un condannato a morte: finire sotto la m., essere condannato a morte. b. estens., non com. La lama della ghigliottina. c. Nell’uso agricolo, tipo di accetta a lama piuttosto ampia, per squadrare tronchi e toppi. 2. In senso fig., pericolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

tagliènte

Vocabolario on line

tagliente tagliènte agg. e s. m. [der. di tagliare]. – 1. agg. a. Che taglia bene, che ha il taglio affilato: lama, coltello, spada t.; un rasoio assai t.; un’accetta tagliente. Con uso estens., che [...] , taglio, filo di uno strumento: il t. di una lama, del bisturi; il t. delle tronchesi; il t. della ghigliottina. In partic., l’estremità attiva degli utensili impiegati nella lavorazione di materiali diversi (legno, metalli, pietre, ecc.), atti ad ... Leggi Tutto

finèstra

Vocabolario on line

finestra finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi [...] ; f. bifora; f. col terrazzino; f. con l’inferriata; f. inginocchiata (v. inginocchiata); f. a edicola (v. edicola); f. a ghigliottina, con sportello che si può far discendere dall’alto in basso; f. panoramica, con il maggior lato nel senso della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

scellerato

Vocabolario on line

scellerato (ant. scelerato) agg. [dal lat. sceleratus, part. pass. di scelerare «macchiare con un delitto» (der. di scelus scelĕris «delitto nefando, misfatto»)]. – 1. Di persona, che ha commesso ed [...] delittuose: Oh nato da le dure Selci chiunque togliere Da scellerata scure Osò quel nome (Parini), il nome cioè della ghigliottina, con il quale si designò alla fine del Settecento una nuova moda femminile di vestire. ◆ Avv. scellerataménte, in modo ... Leggi Tutto

fisciù

Vocabolario on line

fisciu fisciù s. m. [dal fr. fichu, sostantivazione di fichu part. pass. di ficher «ficcare»: propr. «messo in fretta, alla meglio»]. – Fazzoletto di forma triangolare, con gale o frange, di stoffa leggera [...] ); f. alla Maria Antonietta, qualunque drappeggio o scialletto incrociato sul petto, al modo di quello adottato dalla regina di Francia al tempo della sua prigionia, terminata con la morte sulla ghigliottina (1793), durante la rivoluzione francese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

żanżarièra

Vocabolario on line

zanzariera żanżarièra s. f. (raro żanżarière m.) [der. di zanzara]. – 1. Cortina di velo che si pone tutt’intorno al letto, facendola posare sulle spalliere o su appositi supporti, e che serve per difendere [...] dalle zanzare la persona che riposa. 2. Retina metallica montata generalmente su apposito telaio (fisso, a ghigliottina, a battente, ecc.), applicata esternamente a finestre e a porte, per impedire che entrino zanzare o altri insetti nocivi o molesti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

infisso

Vocabolario on line

infisso agg. e s. m. [part. pass. di infiggere]. – 1. a. agg. Conficcato, affondato: un chiodo i. nella parete; s’appoggiava all’asta i. nel terreno; fig., letter.: nelle radici del petto ... avea il [...] o più ante verticali, a vasistas semplice, doppio, ecc., a bilico orizzontale, a bilico verticale, a saliscendi, a ghigliottina, a fisarmonica, ecc.); nel linguaggio corrente è quindi sinon. di serramento anche se, a rigore, infisso sarebbe la sola ... Leggi Tutto

védova

Vocabolario on line

vedova védova agg. e s. f. [lat. vĭdua; cfr. sanscr. vidhavā]. – 1. a. Donna a cui è morto il marito: lo stato, la condizione di vedova, come stato civile e giuridico; sposare una v., una ricca v.; La [...] ’estero dove per lo più si è creata una nuova famiglia, non è più tornato; la vedova, denominazione data nel passato alla ghigliottina. In usi poet., per esprimere l’abbandono totale: Vieni a veder la tua Roma che piagne Vedova e sola (Dante), Roma ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ghigliottina
Macchina per le esecuzioni capitali, chiamata nei primi tempi louison o louisette. Consiste in due travi verticali scanalate, unite in cima da una terza trasversale, alla quale è assicurata una mannaia che, fatta scorrere tra le scanalature,...
ghigliottina
ghigliottina s. f. Procedura parlamentare che impone il contingentamento dei tempi assegnati per gli interventi a ciascun gruppo, fissando un termine certo per la votazione di un provvedimento. • Nella tempesta di schiamazzi, la presidente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali